Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 855


Continua anche con la sesta generazione la saga con la Volkswagen Golf R. Gli ingredienti necessari ci sono tutti: motore turbo e cavalleria esagerata tenuti a bada dalla trazione integrale. Con un look quasi moderato.
Sulla base della 500 Abarth ecco nascere un allestimento speciale firmato in tandem dal Cavallino e dallo Scorpione. Livrea Rosso Ferrari, interni sportivi e ricercatissimi, motore "dopato". Prezzo stellare?
Anteprima tedesca anche per il restyling della C30 più pepata, che appare ancor più rasoterra e propone una nuova variante di interni. Ma il vero upgrade è nascosto sotto la carrozzeria.
Dopo la discussa SLR, Mercedes ritrova la via maestra alle supercar stellari. Tornano le Ali di Gabbiano, tra memorie del passato, muscoli esibiti e un carico di tecnologia e materiali pregiati.
A Francoforte vedremo la concept che prefigura la prossima ibrida di Toyota, realizzata sulla base della Auris. Stesso motore della Prius III e modifiche aerodinamiche ne ridisegnano fronte e retro, cambiati in meglio...
A due anni di distanza il Toro di Sant'Agata torna sul luogo del "delitto" e sceglie ancora Francoforte per presentare la seconda Reventón, quella scoperta. Cambia la forma ma non la sostanza, con prestazioni mozzafiato e un prezzo da capogiro.
Non una riedizione della mitica 2CV e tanto meno la versione definitiva della C-Cactus: la terza novità di casa Citroën attesa al Salone di Francoforte si chiama Revolte Concept, e si presenta al pubblico come un esercizio di stile molto futuristico, ma con qualche accenno al passato.
Nuova linfa sotto il cofano per la Crossover a stelle e strisce. Col model year 2010 arrivano un motore diesel più potente e interni più rifiniti. Il guscio però resta sempre lo stesso...
260 cavalli e 60 mila euro di listino. Lo Scorpione si mette la tuta da corsa e dopo le cure del preparatore di Opera si trasforma in un bolide d'elite. Da 500 Abarth a 500 Monza, con 125 cavalli in più sotto il cofano e molto altro...
Il week-end prossimo arriverà nelle concessionarie la nuova A5 Sportback, foriera di novità importanti per quanto riguarda i motori.
Come da manuale, Audi taglia il tetto della R8. Una trasformazione che disegna una supercar buona per tutte le stagioni. Dalla puntatina in pista ai lungomare californiani o di Dubai.
Un week end in concessionaria per scoprire le virtù della coppatta nipponica e della ibrida più economica sul mercato.
Muso ridisegnato e nuovi colori dentro e fuori. La C30 rinfresca il proprio look dopo 3 anni dal debutto e si appresta a sfoggiarlo in occasione del prossimo Salone di Francoforte.
La grande L di casa Toyota ha rilasciato un'altra immagine della concept compact premium car in mostra a Francoforte. Una vettura che anticipa l'annunciato sbarco nel settore delle compatte luxury.
Sarà così la futura piccola crossover firmata Hyundai? Dalla Corea arrivano i bozzetti di una concept pronta a mettersi a nudo nello stand di Francoforte. Fuori, look aggressivo che richiama un po' la nuova ix-35. Sotto, un cuore ibrido per "accarezzare" l'ambiente.
Tecnologia nipponica, effige francese. Il Leone presenterà a Francoforte l'iOn, versione transalpina della compatta elettrica i-Miev. Potremmo vederla su strada già alla fine del 2010 come ultimo compimento di un'idea sbocciata quindici anni fa.
Al primo incontro vis à vis la nuova tre porte francese mostra che dietro le forme audaci e seducenti c'è anche tanta sostanza. Ottime le finiture e buona anche l'abitabilità posteriore, che si dimostra superiore alle aspettative (e alla diretta concorrenza).
Fuel cell, ibride plug-in, cosa porterà il futuro? Mercedes si prepara ad ogni evenienza sviluppando, su una base comune, tre prototipi con tre differenti sistemi di trazione. Uno di questi, secondo le indiscrezioni trapelate da Stoccarda, pare ben avviato verso la produzione in serie.
La nuova generazione della best-seller francese arriverà su strada a novembre con prezzi a partire da 12.000 euro. I suoi punti di forza si annunciano consumi contenuti e, soprattutto, un abitacolo luminoso e accogliente, come dimostrano le ultime immagini rilasciate dalla Casa prima del debutto a Francoforte.
La Casa dell'Ovale rinnoverà nel 2010 tutti i modelli di fascia intermedia. Portabandiera del nuovo corso è la monovolume Ford C-Max 2010, che arriverà nella seconda metà dell'anno e che porterà al debutto anche nuovi motori.
Con il nuovo model year l'inglesina tuttopepe diventa ancor più prestante nell'uso sportivo, grazie a una dieta ferrea e a un'aerodinamica curatissima. Il prezzo di listino di 64.900 euro è giustificato da una componentistica di prima qualità.
Dal primo settembre è entrata in vigore la normativa Euro5 che fissa limiti ancora più restrittivi in materia di emissioni. Non tutti i costruttori si sono già adeguati. Qui sotto vi forniamo un elenco, marca per marca, dei modelli che all'interno della loro gamma hanno già delle versioni omologate Euro5.
La Casa di Zuffenhausen confeziona una serie speciale della sua best-seller, dedicata a chi non si accontenta di una Carrera S qualunque. I suoi fiori all'occhiello sono un motore più potente e una cura maniacale per i dettagli, che si pagano però a caro prezzo.