Si fa presto a dire "Fusion" in musica è roba scritta e suonata da chi si intende di jazz, ed è capace di combinare ritmo e raffinatezza. Ma la fusione è anche e soprattutto quella energetica, un processo dalle conseguenze impressionanti, senza contare che chi non è un fisico pensa ...
C'erano una volta le Volvo, auto affidabili, robuste come tank e capaci di traslocare un intero container, ma anche irrimediabilmente lente. Poi sono arrivate le Volvo T5 e le svedesi hanno dimostrato a tutti di saper correre anche maledettamente veloci. Oggi, la Volvo si prepara a insidiare le sportive più ...
L'olandese Spyker, marchio scomparso per molti decenni dopo i fasti dei primi ‘900, rinasce dalle proprie ceneri, con una gran voglia di stupire e di accendere il desiderio degli appassionati. Della C8, sportiva di lusso leggerissima e raffinata, si è già parlato e non si è fatta economia di elogi. ...
Apre l'EICMA, il Salone della moto, e Milano si trasforma per qualche giorno nella capitale delle due ruote. Per molti il Salone è una "toccata e fuga", ma per chi viene da lontano vale la pena di immergersi nella Milano dei motociclisti. Ecco i ritrovi, le curiosità, i negozi, i ...
Robustezza, forza e presenza fisica sono da sempre caratteristiche profondamente radicate nel DNA della Nissan Patrol che, negli anni, ha saputo conquistare molti appassionati a suon di muscoli e qualità da 4x4 autentico. Ma gli incontentabili ci sono sempre e per appagare il desiderio di onnipotenza di chi non trova ...
All'inizio degli Anni 90, la Nissan ha saputo stupire tutti presentando la Micra, una "piccola" in grado di offrire un livello di comfort e un'immagine che le hanno fatto immediatamente guadagnare l'appellativo di "piccola grande ammiraglia". Con il passare degli anni, poi, la giapponesina ha saputo farsi onore riuscendo a ...
Tutti si piegano al progresso, anche quelli da cui non ce lo si aspetterebbe proprio. Oddio, non che Jaguar abbia mancato di stupire con la sua virata verso il "ceto medio" degli ultimi due anni (proponendo comunque prodotti di tutto rispetto, come la S e la X Tipe), ma un'ammiraglia ...
Se siete di quelli che amano farsi notare su una piccola bomba pronta ad impartire lezioni ai semafori e non solo, incrociate le dita e sperate che Seat metta in produzione la Arosa Racer, piccola GT presentata al salone di Francoforte che proprio sulle ridotte dimensioni e sul peso contenuto, ...
E' la prima Arosa a due posti e mezzo. Bizzarra proposta Seat per il salone di Francoforte con la quale, grazie ai sistemi modulari di ancoraggio dei sedili presi in prestito dalla Alhambra, rilancia la sua stracittadina in versione Smart.
Utilitarie che si trasformano in pick-up, berline che nascondono una roadster, cabrio con velleità da monovolume. Ormai la strada del design è questa, bisogna adeguarsi. Anche la Casa di Rüsselsheim, finora non avvezza a questo tipo di trasformismo, cede e presenta la sua bella concept, una due volumi un po' ...
Che sapessero fare le station wagon lo hanno sempre dimostrato i numeri, ora loro, gli uomini Audi, vogliono spingersi oltre, esagerare e buttare sul tavolo un portento travestito da giardinetta. Ed eccoti uscire dal cappello di Francoforte oltre cinque metri di provocazione, per la serie questo è quello che sapremmo ...
Per scrollarsi di dosso le critiche di chi sostiene che il design delle ultime Jaguar continui ad avere un legame fin troppo stretto con il passato, gli stilisti della Casa inglese hanno messo mano alla penna e hanno sfornato una concept car che si lascia definitivamente il passato alle spalle ...
Solo pochi anni fa qualche psicologo lungimirante aveva lanciato l'allarme: "non fate guardare ai bambini troppi cartoni animati giapponesi, potrebbe far loro male". Invece le mamme, incaute, li lasciavano lì, sul divano, con la tv accesa. Risultato: un'overdose di animazioni che ha lasciato il segno in almeno una generazione. La ...
Un altro toro. Murciélago, questa volta: dopo Miura, Jslero, Urraco, Bravo, Jalpa ed Espada, tutti nomi legati in qualche modo alla sabbia delle corride. L'ultimo fa paura, neanche a dirlo, ma è meno sfacciato dei predecessori: meno ammennicoli, una esuberanza più contenuta, almeno a motore spento. Lamborghini: anno 2001.
Scocche modulari, pannelli retrattili o estraibili, auto che si scompongono come quelle del Lego. La direzione dei designers e del mercato è ormai quella del trasformismo, per creare auto che, cambiando le necessità e le stagioni, vengano buone ora per scendere in pista, ora per portare a scuola il pupo, ...
Dopo aver insidiato da vicino il trono di regina delle monovolume taglia maxi detenuto dall'americana Chrysler Voyager, si prepara a concedere il bis. Il debutto della nuova Carnival, infatti, è atteso durante il Salone dell'Auto di Francoforte e la nuova monovolume "tutto spazio" firmata Kia si presenta al pubblico rinnovata ...
Come se il debutto della nuova ammiraglia Bmw non bastasse a catturare l'attenzione degli appassionati, gli ingegneri bavaresi hanno deciso di approfittare del parterre di Francoforte per lanciare anche un nuovo prototipo di Serie 7 alimentata a idrogeno.
Che siamo da meno? E' quello che si devono essere detti in Casa Mercedes-Benz di fronte a una foto di un esemplare Rolls-Royce. Risposta: no, anzi. E via con la produzione della "limou" dalla Stella a tre punte, che per l'occasione sfodera un marchio di prestigio, la "M" di Maybach. ...
Eccola dunque. La risposta Ford allo schieramento della concorrenza in fatto di citycar. La piccola che affiancherà le colleghe Volkswagen Polo e Citroen C3, tra i flash di Francoforte, (in compagnia della versione vitaminizzata UAV, cioè Urban Adventure Vehicle, più alta, più muscolosa).
È la storia di un'auto dai grandi contenuti tecnologici, sempre ai verticidei Mondiali Rally degli ultimi anni, ma la cui vicenda, almeno sul mercatoitaliano, non è di quelle baciate dalla fortuna. Mitsubishi comunque ciriprova, e lo fa con dovizia di argomenti, presentando il settimo capitolo dellasaga della Carisma, o Lancer ...
Per restare giovane e piacere ancora di più ai giovani, laRenault Clio ha deciso di ricorrere nuovamente alle cure degli stilistifrancesi, che hanno clonato l'ennesima edizione speciale in serie limitata. Maquesta volta non si tratta del solito allestimento con verniciatura dedicata,cerchi in lega e qualche profilo colorato all'interno: le novità, ...
Più bassa, lunga, larga e cattiva. Dopo un lustro di successi, il mito Lotus Elise si rinnova. Occhi da insetto, un'overdose di aggressività e la solita leggerezza tanto esaltata dal fondatore della factory inglese Colin Chapman. Ha il carattere grintoso della precedente edizione ma dovrebbe essere più confortevole e piacevole ...
Anche la Mercedes prova l'esperimento della compatta sportiva. Per lanciare un guanto di sfida all'eterna rivale BMW (la nuova Serie 3 Compact dovrebbe debuttare l'anno venturo) e tentare di strappare qualche cliente alle apprezzate Audi A3 e VW Golf.Gli ingredienti di base sono gli stessi della recente Classe C, con ...