Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 839
Per abbattere le emissioni di anidride carbonica non bastano le auto ecologiche, serve molto altro: cibi sani, poca tv e tante altre rinunce. Ecco quali secondo Volvo.
Monovolume a rischio estinzione? No problem: arriva la trazione integrale a risollevarne le sorti. Per il momento solo a 5 posti, la Seat Alhambra 4x4 monta il 2.0 TDI da 140 cv.
La Toyota Yaris 2012 debutterà a settembre al Salone di Francoforte e arriverà nelle concessionarie solo alla fine dell'anno. Le sue immagini sono però già ufficiali, accompagnate da qualche indiscrezione su misure e motori.
Maquette galeotta in un video Bmw: sarà un'anticipazione della nuova Mini? Su internet il tamtam è già cominciato. Tra rap e nuove strategie di comunicazione, ecco come potrebbe cambiare la Mini nel 2013.
I prezzi partono da 30.600 euro, le consegne in Italia inizieranno ad ottobre. Al lancio, quattro motorizzazioni e due allestimenti oltre a quello di serie.
In anticipo di qualche mese sul debutto in società la nuova Bmw M5 si mostra per la prima volta in una ricca gallery di immagini in alta definizione. Sarà presentata al Salone di Francoforte in settembre.
L'EcoBoost 1.0 sarà la massima espressione del downsizing secondo Ford. Questo mille turbo a tre cilindri promette grandi prestazioni e piccoli consumi. Lo si potrà toccare con mano a settembre, al Salone di Francoforte.
Nuovo allestimento top di gamma per la suv compatta giapponese. Oltre al navigatore, la Suzuki SX4 GLX Navi+ offre di serie una lunga lista di optional e aggiorna gli interni.
Aggiornamenti estetici e una nuova linea di motori per il furgone di Wolfsburg. Il nuovo Volkswagen Crafter arriverà a settembre, ma gli ordini sono già aperti. Ecco i prezzi.
Sessantasei nuove immagini in HD per la nuova Mercdes SLK che vanno ad aggiungersi alle 169 già pubblicate.
Grazie ad un mix di materiali compositi e ioni di litio, porte e cofani potrebbero immagazzinare energia in aggiunta a quella delle batterie di ibride ed elettriche. E per ricaricarle potrebbe non servire più la spina. Ecco uno spaccato di futuro secondo Volvo.
Audi perde per incidente due equipaggi su tre ma vince la sua decima 24 Ore di Le Mans. Peugeot, seconda con la 908, rimane beffata per un soffio. Nelle altre classi sorridono Toyota, Nissan e le Corvette.
Look ancora più sportivo e motore pompato per un brivido... a tiratura limitata. La Renault mégane RS Trophy, la più estrema del listino, verrà prodotta in 500 pezzi e venduta anche in Italia.
smart times 11 appuntamento a Riccione dal 4 al 7 agosto
Primi dati e prime immagini ufficiali della nuova Mercedes Classe M, terza generazione della Suv di mezzo della famiglia di 4x4 della Casa di Stoccarda.
Cinque prodotti differenti e quattro stagioni di test in un parco giochi composto da quattro moto Anni 80. Ecco come è andata
Prodotto italiano, carica, mantiene, rigenera ed effettua un test completo su batteria e alternatore, dialogando grazie a un display
Un mantenitore di qualità, potente e completo nelle funzioni, disponibile a un prezzo interessante. Scarsa dotazione di connettori
È il più professionale e il più costoso tra i mantenitori provati, con grande corrente di carica e funzioni al completo
Ctek è il mantenitore raccomandato da Porsche e Ferrari, che ha fatto conoscere i mantenitori intelligenti. Completo ed efficace
Compatto ed economico è adatto soprattutto per mantenere in carica la batteria piuttosto che per caricare a fondo batterie trascurate
È un mantenitore for dummies, con doppio voltaggio, adatto anche alle vere nonne a 6 Volt, semplice nell’uso e nelle funzioni disponibili
Si amplia la famiglia dei Thums, i manichini virtuali sviluppati dalla Toyota per raccogliere il massimo numero di infomazioni nelle simulazioni d'incidente.
























