Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 837
Fino al 30 settembre 2011 due vantaggiose iniziative, la sostituzione delle pastiglie freni e il "Summer Check Up" per i clienti Fiat, Alfa e Lancia.
Le nuove foto ufficiali in alta definizione, e i primi dati del nuovo Volkswagen Beetle.
Con la Corsa GPL Tech la Casa tedesca inaugura una linea di versioni bifuel che sarà estesa a Meriva, Zafira Tourer, Astra e Insignia. Per tutte è previsto un contributo di 1000 euro.
Il Gruppo Fiat si annuncia protagonista del nuovo anno anche con i lanci delle nuove Panda e Thema. Ma il 2011 sarà anche l'anno della Mini Coupé, dell'Audi Q3 e, forse, finalmente della tanto attesa Volkswagen Up!. Mese per mese, ecco l'agenda di tutti gli arrivi.
Il Regno Unito è una specie di seconda patria per le sportivette della RenaultSport e proprio agli inglesi sono quindi riservate due edizioni limitate: leTwingo RS e Clio RS Silverstone GP. Entrambe sono tirate in 50 pezzi numerati.
Dopo la Sport+ ecco un'altra versione pepata della compatta americana. La Ford Fiesta Sport Special Edition veste sportivo, ma sotto il cofano sa essere indifferentemente esuberante o docile.
Due riconoscimenti sulla sicurezza premiano la qualità Saab
La Range Rover Evoque ha fatto "sold out". Mentre i primi esemplari rotolano fuori dalla catena di montaggio, con 18.000 ordini Land Rover ha già venduto tutte le baby-Range del primo anno di produzione.
Ecco le prime impressioni dopo essere saliti in anteprima sulla Mercedes Classe M 2012 che debutterà al Salone di Francoforte. I prezzi partono da 58.500 euro e le consegne inizieranno a ottobre.
Aggionamento di metà anno per la Infiniti EX, che ha ora dotazioni ancora più complete. Eccola in 33 nuove foto in HD.
Sulla Kia Cee'd 2012 sono in arrivo motori diesel Euro 5 e un nuovo allestimento, il Platinum, che si piazza tra la versione di serie e quella top di gamma.
Il più importante meeting al mondo per appassionati della velocità raccontato in 136 immagini in alta definizione.
Dopo la passerella di Ginevra è tempo di passare alla cassa. Ecco quanto costa la Maserati GranCabrio Sport, la supersportiva più grintosa del Tridente...
Dopo un anno di carriera la Citroën DS3 taglia il traguardo dei 100mila pezzi venduti e per l'occasione sfoggia un inedito cappello fucsia shocking. Ma non solo...
E' la macchina dei record: di velocità e di prezzo. Ancora più cara in questa versione costellata di porcellana, chiamata Bugatti Veyron Grand Sport "L'Or Blanc".
Continua la serie delle versioni speciali confezionate sulla base della scoperta best-seller. L'ultima è la Mazda MX-5 Karai, venduta in Germania con anche un cronografo abbinato.
Nella top 100 dei marchi dominata dai brand di informatica, cibo, grande distribuzione e mondo finanziario ci sono sparute avanguardie automotive. Ecco in sintesi cosa dice l’ultimo rapporto Usa.
Col cassone la Doblò perde posti ma guadagna chili... da trasportare. La Fiat Doblò Work up strizza l'occhio ai magutt più esigenti e si propone in due motorizzazioni. Che presto diverranno tre...
Dopo essersi mostrata in veste di concept car a settembre, la BMW Serie 6 Coupé si presenta finalmente nella sua versione definitiva. Come la sorella cabrio, le linee trasmettono molta eleganza, a cui si aggiunge una bella dose di sportività. Eccola in una nuova gallery.
Nata per celebrare il decimo hurrà di Audi a Les Mans, la Audi R8 V8 Limited Edition punta su un vestito a effetto-titanio e interni rossoneri. Venduta solo in Inghilterra, potrebbe aver già trovato un cliente italiano...
Finalmente si può ordinare l'Alfa Romeo Giulietta TCT, dotata di cambio a doppia frizione. Abbinabile ai motori 1.4 TurboBenzina MultiAir e 2.0 JTDM-2 da 170 cv, questa trasmissione fa salire il prezzo di 1.700 euro (ben spesi).
Meno cavalli ma più aerodinamica per correre in pista. McLaren MP4-12C GT3 nasce dall'omologa da strada per correre il campionato FIA GT. Guarda la nuova gallery in HD.
Non paga di tutte le diavolerie introdotte sulla Focus, la Ford sviluppa altri sistemi salvavita. Dapprima vedremo le cinture di sicurezza gonfiabili e poi, in collaborazione con le altre Case, si cercherà di far "parlare" la macchina con semfori rossi e stop.
Piccole limousine crescono. Dopo l’esperimento Aston Martin con la Cygnet su base Toyota iQ ora arriva la Mini che si incontra con Rolls-Royce. La ricetta estetica e filosofica è diversa, ma alla fine l’obiettivo è lo stesso.
























