Quella sigla che racchiude un'esperienza sensoriale, un modo per misurare le performance coi numeri, ma anche sulla scala delle emozioni.
È GTS, un brand-nel-brand che ora ritorna anche su Porsche Macan. Che ora è soltanto Electric (in Europa, per ora...), ma che si guida che è una delizia (provata per credere).
Già ordinabile, nuova Porsche Macan GTS completa dunque da ottobre 2025 la gamma Macan Electric, sistemandosi - se il metro di paragone sono la potenza o il prezzo - davanti alle versioni base, Macan 4 e Macan 4S e dietro a Macan Turbo.
Se il criterio, invece, è quello del feeling sportivo, beh, pare che Macan GTS sia la Macan N.1. Essenzialmente, la è per due ragioni.
Non è il powertrain, il suo maggior punto di forza. Macan GTS adotta come quasi tutte le Macan lo schema bimotore e raggiunge quota 516 CV (o 571 CV con funzione overboost e Launch Control) di potenza di sistema e 955 Nm di coppia motrice, come Macan 4S.
Non sono nemmeno i controlli elettronici dello chassis, a fare di Macan GTS la versione più sportiva. Sistemi come il Porsche Traction Management elettronico (ePTM) a risposta rapida e ripartizione della coppia Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus) equipaggiano anche le altre Macan a trazione integrale.
No, a fare la differenza sono soprattutto due dettagli. Per intenditori veri.
- Le sospensioni pneumatiche sportive
Macan GTS è la Macan dal baricentro più basso della gamma. Sospensioni pneumatiche sportive con controllo di livello e sistema PASM di regolazione elettronica degli ammortizzatori, altezza da terra ridotta di 10 mm, taratura specifica di ammortizzatori e barre antirollio. Risultato: ''un'agilità e una precisione in curva eccezionali'', promette Porsche, doti ulteriormente migliorabili grazie all'asse posteriore sterzante (optional).
- Il Track Mode
Il pacchetto Sport Chrono è stato ampliato per includere la modalità Track (vedi Taycan), che aumenta il livello di raffreddamento della batteria, riducendo al minimo la perdita di potenza dovuta all'accumulo di calore (noto anche come derating), con conseguente ''netto miglioramento delle prestazioni in condizioni di carico prolungato''.
Dulcis in fundo, la funzione Porsche Electric Sport Sound (PESS) propone due profili sonori esclusivi specifici per la GTS, ciascuno con il proprio temperamento, nelle modalità “Sport” e “Sport Plus” (ma il tema del sound è un tema delicato, lo sappiamo bene).
Sportiva in movimento, ma anche da ferma. Porsche Macan GTS si distingue per i dettagli neri, i fari a LED Matrix oscurati e le minigonne laterali più larghe.
Il pacchetto Sport Design, aggiunge paraurti ridisegnati e finiture esclusive. È disponibile con cerchi da 21” o 22” e in tre nuovi colori: Gesso, Rosso Carminio e Blu Lugano, oltre a numerose opzioni personalizzabili.
Gli interni, in Race-Tex e pelle nera, offrono un pacchetto GTS opzionale coordinato con la carrozzeria, dettagli in carbonio e un sacco di giochini come le sorelle.
Porsche Macan GTS è già in vendita e i prezzi partono da 109.530 euro. Un video per incoraggiarti ad ordinarne una.