Dopo la Cayenne Turbo GT avvistata per la prima volta nei giorni scorsi (guarda il SUV sportivo durante i test), questa Porsche Panamera, immortalata sempre al Nürburgring e praticamente senza pellicole mimetiche a celare la silhouette, potrebbe benissimo essere la versione Turbo GT.
Ce lo mostrano alcuni dettagli come le pinze dei freni gialle e un enorme spoiler posteriore, che rappresentano da sempre il marchio di fabbrica delle Porsche più performanti.
Design modificato e più sportivo
E ci sono altri elementi che distinguono questa Panamera (qui le sospensioni Active Ride di Panamera Turbo) dai modelli più tranquilli: la lista inizia con un frontale rivisitato che, oltre all’inedito look dei fari, include un paraurti modificato con delle alette aggiuntive nella zona delle prese d'aria. Sono previsti anche uno splitter completamente nuovo e battitacco diversi.
Dalla vista di profilo non sembra esserci nulla di realmente cambiato, ma spostandoci al posteriore, notiamo anche qui un paraurti diverso e, naturalmente, quell'enorme spoiler di cui sopra.
Dotazione tecnologica al top
Dotata di freni carboceramici – da qui le pinze gialle caratteristiche delle Porsche con tale impianto frenante – il modello del 2027 avrà anche un motore più potente, ma non è ancora chiaro quali siano esattamente i numeri in questione, e la stessa casa tedesca (guarda la homepage di Porsche Italia) continua a mantenere il riserbo.
Anche l’abitacolo si aggiornerà
Lo stesso discorso vale per gli interni, che subiranno una naturale evoluzione rispetto al modello in listino adesso, con una aggiunta di digitalizzazione e tecnologia per comfort, connettività, piacere di guida e sicurezza.
Per la super GT bisogna aspettare un po’
Ma per scoprire di più bisogna aspettare che la Panamera Turbo GT venga svelata nella seconda metà del 2026. Voi cosa ne dite di questa supercar da famiglia? Fateci sapere la vostra.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
Panamera 2,9 | 330 / 243 | 101.986 € |
Panamera 2.9 4 | 330 / 243 | 106.134 € |
Panamera 2.9 4 Executive | 330 / 243 | 116.016 € |
Panamera 2.9 4 E-Hybrid | 330 / 243 | 121.994 € |
Panamera 2.9 4S | 441 / 324 | 128.117 € |
Panamera 2.9 4 E-Hybrid Executive | 330 / 243 | 129.680 € |
Panamera 2.9 4S E-Hybrid | 440 / 323 | 140.317 € |
Panamera 2.9 4S Executive | 441 / 324 | 142.269 € |
Panamera 4.0 GTS | 460 / 338 | 150.931 € |
Panamera 2.9 4S E-Hybrid Executive | 440 / 323 | 154.469 € |
Panamera 4.0 Turbo S | 629 / 463 | 198.799 € |
Panamera 4.0 Turbo S E-Hybrid | 550 / 404 | 204.899 € |
Panamera 4.0 Turbo S Executive | 629 / 463 | 212.585 € |
Panamera 4.0 Turbo S E-Hybrid Executive | 550 / 404 | 218.685 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Porsche Panamera visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Porsche Panamera