Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 502
A metà gennaio 2010 arriverà nelle vetrine dei dealer. Con motori dalla cavalleria maggiorata, un look che strizza l'occhio alle familiari e aggiornamenti anche nella variante Cargo.
Non c'è un nuovo model year e non c'è nemmeno un restyling. Ci sono però tante piccole migliorie che rendono la coupé nipponica ancor più valida ed efficace.
La Casa bavarese rifà la punta alla gamma della M3 con una nuova versione biposto messa giù da guerra per un occasionale impiego in pista. La vedremo su strada nella primavera del 2010 con motore V8 4.4 da 450 cv, aerodinamica curatissima e cambio a sette marce DKG.
Operazione anti-Abarth in Casa Renault. Dalle parti di Billancourt rispolverano glorie impolverate per rilanciare in salsa moderna la visione sportiva di un italo francese. Ci sono le strisce bianche e il colore blu reinterpretato. Si parte con la Renault Twingo Gordini, a seguire Clio, Mégane e, un giorno, chissà.
Arriva la i-Miev con il double chevron, sorella gemella della iOn presentata da Peugeot al Salone di Francoforte. Il tempo della scossa non è poi così lontano: si parla di un debutto in tardo 2010.
Come dovranno essere le auto del 2030 per piacere ai giovani della generazione "sempre connessi"? Ce lo dice la sesta edizione del Design Challenge, competizione tra i più famosi Centri Stile Usa. Ecco cosa propongono.
La nuova auto della Polizia Usa si svela. La Caprice nasconde il pedigree Camaro sotto un cofano con tanti cavalli e una plancia ipertecnologica. Ecco i primi dettagli della vettura che dal 2011 terrà compagnia agli agenti americani. E che, c'è da scommetterci, vedremo protagonista in numerosi film e telefilm.
Nel passaggio dalla concept alla versione definitiva la nuova S60 si normalizza un po', ma mantiene la sua carica rivoluzionaria rispetto alla versione attuale. Il debutto a Ginevra e in estate il via alla produzione.
Software, telecamere e sensori per individuare i pedoni e fermare l'auto prima che accada l'irreparabile. Ma anche sistemi per guidare l'auto leggendo il giornale. Fantasia? No, quasi realtà.
Il book fotografico della nuova ammiraglia di Gaydon si arricchisce di nuovi scatti. E' il caso di guardarli per bene, perché con un prezzo nell'orbita dei 175.000 euro non capiterà spesso d'imbattersi in un esemplare su strada...
Dall'idea iniziale, ai primi disegni fino al rivoluzionario metodo di progettazione. Ecco come si lavora in Lamborghini attraverso il racconto della nascita della Reventòn Roadster.
Parabrezza, gobbe e tendalino di fortuna accompagnano dieta e motore della Cayman S, per respirare aria e cavalli buoni. In mostra al Salone di Los Angeles, su strade curvose da febbraio 2010.
Un manipolo di designer in erba reinterpreta alcune delle auto più famose. Ecco come, con pochi ritocchi, Lancia Delta, Toyota Prius, Suzuki Kizashi, Ford Fiesta e Nissan Qazana potrebbero diventare ancora più belle.
Sulla base della concept A7 Sportback vista lo scorso anno a Detroit (il link all'articolo si trova qui sotto a destra) prende vita una nuova ammiraglia dal taglio sportivo. Un po' berlina e un po' coupé, proprio come la A5 Sportback, sarà lunga poco meno di cinque metri e avrà ...
L'atelier svizzero specializzato in materiali compositi ci prova con la Panamera, che guadagna un fascino sconosciuto alla versione "pronto concessionario". Una di quelle rare occasioni in cui i preparatori invece di peggiorare il piatto lo arricchiscono. Vuoi vedere che più esageri e più migliora?
Ecco la prima berlina con la M di Infiniti pensata per il mercato planetario. Motori V6, V8 ibridi e diesel per piacere a tutti. Come le linee da gattone ispirate al concept Essence e normalizzate quel tanto che basta per i cultori dell'understatement.
Dalla Corea inseguono la cadenza giusta anche per i segmenti borghesi. Anticipata dal concept VG si delineano i contorni della nuova berlina che, come molte concorrenti, punta tutto su glamour, tre volumi di taglio sportivo e personalità decisa. Pensata per gli USA e i mercati orientali in primis, sarà vera ...
Sarà questa la prossima avversaria di Smart e IQ?. Dal salone di Tokyo ecco una concept che potrebbe presto diventare realtà. Segni particolari: 30 chilometri con un litro...
Dalla metà del mese prossimo inizierà la produzione della Smart elettrica, prima in serie limitata e poi su larga scala. Prodotta fuori casa per convenienza, promette forti risparmi senza perdere in versatilità.
Un pit-stop veloce dal chirurgo estetico in vista della kermesse nipponica. Al Salone di Tokyo, Toyota presenterà anche il my 2010 della Auris, lievemente rinfrescata su muso e posteriore.
Sarà così la iQ elettrica? La Casa giapponese continua a lavorare al progetto di city-car a batterie con una seconda versione della sua simil-iQ. Parabrezza megatheatre e joystick tuttofare le armi per farsi notare al Salone di Tokyo. Ma non solo...
Con un occhio al presente e uno al futuro, Nissan porterà sei vetture sul suo stand al salone di Tokyo, tra le quali figurano tre novità vere.
Primi assaggi dell'antipasto di sushi che ci aspetta da qui all'imminente salone di Tokyo. Subaru presenterà il concept di una station wagon a propulsione ibrida con le ali di gabbiano... e la vista da falchetto.
C'è una sportiva in cantiere, per Toyota e Subaru. Poche notizie ufficiali, tante ufficiose. Ne sapremo di più al Salone di Tokyo, quando verrà presentata questa concept. Per trovarla, seguite l'odore di benzina...