Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 468
La Chevrolet Tru 140S si propone come concept che ascolta i giovani, proprio come sua “sorella”, la Code 130R. Sportiva, economica ed ecologica, nel caso fosse commercializzata, potrebbe costare attorno ai 20.000 dollari.
Non ha fatto in tempo a concludersi il NAIAS di Detroit che già si parla del prossimo salone. A Ginevra debutterà infatti la Toyota Yaris Hybrid, che si svela nelle prime immagini ufficiali.
Bisognerà aspettare ancora circa tre anni ma alla fine l'attesa sarà premiata: da questa Acura - Honda NSX Concept prenderà vita la nuova generazione delle supercar della Casa di Tokyo.
Si ispira ai giovani e ai... cartoon la nuova show car del Cravattino, che forse verrà prodotta e venduta in serie limitata. La Chevrolet CODE 130R concept è una 2+2 coupé spinta da un motore 1.4 Ecotec turbo da 150 cv.
A Detroit debutta la nuova berlina Cadillac ATS, che arriverà in Europa alla fine del 2012. Le sue virtù? Un peso da figurino e le numerose funzionalità del CUE...
La Nissan Pathfinder Concept sfila al NAIAS di Detroit e anticipa la nuova generazione della Suv nipponica che vedremo in autunno nelle concessionarie.
Un domani potrebbe forse arrivare un Maggiolino Speedster? A insinuare il dubbio è la Volkswagen E-Bugster Concept, che calca la passerella di Detroit spinta da un motore elettrico.
Una serie speciale da 100 pezzi in arrivo, in attesa del debutto ginevrino. La Peugeot 208 Ice Velvet si distingue per la livrea satinata, dettagli esterni cromati e un allestimento molto completo.
Dopo i primi scatti, ecco una ricca carrellata altri due che svela tutti i dettagli della Dodge Dart, la nuova compatta del Gruppo Fiat destinata al mercato a Stelle e Strisce. Cugina dell'Alfa Romeo Giulietta, debutta al Salone di Detroit.
La nuova Ford Fusion debutta a Detroit anticipando le forme della Mondeo prossima ventura. Negli States è venduta con motori a benzina, ibrida e ibrida plug in ma in Europa non macheranno i turbodiesel.
Al salone di Nuova Delhi spunta una nuova concept di Hyundai. Multispazio per otto passeggeri costruita sulla base della ix20, la Hyundai Hexa Space MPV Concept è spinta da un 1.2 turbodiesel.
Tra i mastodontici pickup a stelle e strisce che animano il Salone di Detroit c'è anche il piccolo Smart for-us elettrico. Per ora è un esercizio di stile ma un domani potrebbe arrivare anche alla catena di montaggio.
Dacia mette insieme famiglie e recessione e sforna con un tempismo record la prima monovolume low cost. Il debuto a Ginevra in marzo.
Volvo guarda all’ambiente e al Detroit Auto Show presenterà la XC60 Ibrida Plug-in concept. Che si propone come la miglior ibrida presente sul mercato. Sarà disponibile nei concessionari americani fra un paio d’anni.
Nuovo lifting facciale per la Citroën C1, che questa volta cambia davvero i connotati. Eccola nelle prime immagini ufficiali
Prime immagini del facelift della più piccola delle Peugeot, la 107. Scompare la bocca larga e migliora l'attenzione all'ecologia. Arriverà a febbraio.
Anche l’attuale versione della leggendaria ”Generale Lee” riceve le attenzioni di mamma Mopar. Con tre possibili varianti del kit di elaborazione, ce n’è per tutti, dal tuning-boy all’impallinato della pista. Si chiamerà Charger Redline e il suo debutto avverrà durante l’imminente Detroit Auto Show.
Versione speciale con dettagli anneriti per la Mitsubishi Pajero, che oltremanica si chiama Shogun. Nasce sulla versione top di gamma, per ora verrà venduta solo in Inghilterra.
Un nuovo mini-suv (o piccola monovolume) in arrivo da Fiat? Secondo le eco da oltreoceano parrebbe di sì. La nuova nata torinese si chiamerà Fiat Ellezero e verrà prodotta in Serbia. Il debutto è previsto a Ginevra.
Non ancora su strada, la Chrysler 200 S ha già ricevuto le cure dei tecnici Mopar. Saranno disponibili 2 stage di elaborazione, il primo solamente estetico, il secondo anche “di sostanza”.
Opel ha in canna una Insignia crosswagon? Parrebbe proprio di sì. In attesa di conferme ufficiali dalla Spagna arrivano le prime foto e info della Opel Insignia CrossFour, declinazione tuttoterreno della sw tedesca.
Anche l'esercito americano si dà al downsizing, come dimostra il Ricardo FED ALPHA. Ha un motore parco, una corazza leggera ma resistente e un piccolo generatore per comandare l'elettronica di bordo.
La Galpin Wide Body Mustang è un esemplare unico e sarà battuta in un'asta di beneficenza. Sotto il cofano c'è un motore V8 5.0 elaborato da ben 711 cv.
Ecco come potrebbe rinascere oggi la Mangusta. Il designer Maxime de Keiser ce lo mostra con rendering spettacolari della "sua" De Tomaso Mangusta Legacy Concept. Rimarrà un esercizio di stile virtuale o diverrà fonte di ispirazione per qualcuno?