Lancia Gamma (ibrida ed EV), vendite dal 2026 e produzione a Melfi
Anticipazioni

Nuova Lancia Gamma a Melfi dal 2026. L'ibrida insieme alla EV


Avatar di Lorenzo Centenari, il 25/06/25

5 giorni fa - Il CEO conferma il lancio simultaneo di Gamma Hybrid e Full Electric

Il CEO Luca Napolitano conferma data di uscita, sito di produzione e lancio in contemporanea di Gamma Hybrid e Full Electric

Dalle intenzioni agli annunci ufficiali. Annunci a spizzichi e bocconi, quelli attorno a nuova Lancia Gamma. Ma fa parte della strategia dei Costruttori e aggiunge suspence: va bene così.

Rispetto alle dichiarazioni di ottobre 2024, sul nuovo modello Lancia top di... Gamma, emergono nuovi particolari. Tipo i propulsori. Ma andiamo con ordine.

Torna a casa, Lancia

In occasione del reveal alla stampa di nuova Lancia Ypsilon HF (stay tuned per la nostra prova su strada e in pista), il CEO Lancia Luca Napolitano ha confermato che nuova Lancia Gamma sarà prodotta nello stabilimento italiano di Melfi, segnando così il ritorno del marchio nell'impianto dove la seconda generazione della Ypsilon è stata prodotta tra il 1995 e il 2003.

Lancia torna a Melfi dopo oltre 20 anniLancia torna a Melfi dopo oltre 20 anni

Come già sottolineato da Stellantis otto mesi prima, Melfi (oggi ''casa'' di nuova Jeep Compass, di Jeep Renegade e di nuova DS N° 8) è stata scelta in qualità di ''uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo'', per la sua ''elevata qualità produttiva'' e per ''il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica''. 

La produzione di nuova Lancia Gamma è in programma a partire dal 2026: in quale momento dell'anno, ancora non è dato sapere.

Quel che conta è la conferma che, a differenza di nuova Lancia Ypsilon, prodotta in Spagna nel sito di Saragozza (ex PSA), Lancia Gamma di nuova generazione sarà dunque costruita in patria.

Sin qui, info di dominio pubblico. Ma repetita iuvant.

In Gamma, anche l'ibrida

La novità è semmai che Lancia Gamma di nuova generazione, che sarà costruita su piattaforma multi-energy STLA Medium (la stessa già impiegata dal Gruppo per nuova Peugeot 3008/5008, nuova Opel Grandland, nuova Citroen C5 Aircross e nuova Jeep Compass), sarà in vendita sin dal lancio sia in edizione 100% elettrica, sia in configurazione ibrida.

La piattaforma STLA MediumLa piattaforma STLA Medium

Ripetiamo (è importante): sin dal lancio, Gamma Full Electric ma anche Gamma Hybrid.

Napolitano non specifica di quale ibrido si parli. Pronostichiamo il 3 cilindri 1,2 litri mild hybrid 48 volt, seguito successivamente dalla motorizzazione 4 cilindri 1,6 litri plug-in hybrid.

Quanto all'elettrica, viene citata autonomia batterie fino a 730 km.

Il design: top secret

Lancia Gamma - questo è l'ultimo dato condiviso da Napolitano con i giornalisti - sarà lunga 4 metri e 70.

Sullo stile, altro non si sa. Una berlina / crossover, come la sorella DS N°8?

L'unico indizio visivo è una ormai datata foto teaser dalla quale si intravede il portellone posteriore, con lettering Gamma in corsivo e originale barra a LED verticale. Ne aspettiamo altre.

Lancia Gamma, l'unica foto teaserLancia Gamma, l'unica foto teaser

''Nuova Gamma rappresenta una pietra miliare nel nostro percorso verso il futuro'', sosteneva lo scorso autunno Luca Napolitano.

''Incarna l’impegno del nostro marchio verso la sostenibilità e le alte prestazioni, celebrando l’eleganza inconfondibile che ha definito Lancia per decenni''.

''Producendola nello storico stabilimento di Melfi, rafforziamo il nostro legame con la ricca eredità automobilistica italiana. Gamma - concludeva il CEO - dimostrerà il meglio di ciò che Lancia rappresenta: innovazione, stile e una costante ricerca dell’eccellenza''.

A presto per nuove rivelazioni.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 25/06/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche