Audi Concept C: il futuro elettrico del design Audi va su strada
Concept car

Audi Concept C: dopo le luci della ribalta la show car muove i primi passi


Avatar di Alessandro Perelli, il 21/10/25

1 ora fa - La show car che ridefinisce il design Audi provata su strada

Il concept elettrico dei quattro anelli anticipa il nuovo corso stilistico del marchio e ora è stato omologato per la circolazione stradale in vista dei test dinamici

L'Audi Concept C è indubbiamente uno dei prototipi più interessanti di questi ultimi anni. Lo è soprattutto perché ha il compito di anticipare e influenzare il nuovo corso stilistico della casa di Ingolstadt.

Lo hanno spiegato alla perfezione i vertici Audi nel corso dell’anteprima mondiale della show car che si è svolta a Milano lo scorso settembre (guarda Audi Concept C a Milano).

Audi Concept C: lo stile innovativo del prototipo con la calandra Single Frame verticaleAudi Concept C: lo stile innovativo del prototipo con la calandra Single Frame verticale

Un compito arduo, che si dovrà concretizzare in futuro con una gamma ampia, che dovrà occupare numerosi segmenti di mercato. Di fatto, la Concept C è un anticipo di un primo modello di produzione previsto per il 2027 che si inserirà nella nicchia delle roadster.

Audi Concept C: la show car con la TT e la Auto Union Type CAudi Concept C: la show car con la TT e la Auto Union Type C

Un concept omologato per la strada

Dopo il debutto milanese, Audi ha diffuso nuove immagini e filmati della Concept C in movimento. A differenza di molte show car concepite per esposizioni statiche, questo prototipo ha ottenuto l’omologazione ufficiale per la circolazione su strada, come testimoniano le targhe tedesche e i contenuti apparsi sui canali web di giornalisti e content creator alla guida del protototipo.

Un risultato tecnico che sottolinea l’approccio realistico del progetto e la sua potenziale applicazione futura. Per ottenere la certificazione, il team Audi ha dovuto rispettare un complesso insieme di standard legali e di sicurezza, dimostrando la solidità della piattaforma su cui si basa il concept.

Audi Concept C: una roadster dal design audace che influenzerà la futura gammaAudi Concept C: una roadster dal design audace che influenzerà la futura gamma

Design e ispirazioni stilistiche

La Audi Concept C fonde elementi di modelli iconici del marchio:

  • La compattezza sportiva della TT
  • Le proporzioni muscolose della R8
  • Le linee fluide della Auto Union Type C

Il frontale presenta sottili LED orizzontali e una nuova interpretazione della griglia single frame, mentre la parte posteriore si distingue per un diffusore pronunciato e fanali a LED altrettanto affilati.

Audi Concept C: è stata omologata per circolare su strada in attesa dei collaudi finaliAudi Concept C: è stata omologata per circolare su strada in attesa dei collaudi finali

Interni e architettura tecnica

Gli interni introducono un linguaggio pulito e tecnologico: display da 10,4 pollici integrato a scomparsa nella plancia, comandi tattili e un quadro strumenti digitale essenziale. Il tetto retrattile è diviso in tre elementi per trasformare l’auto da coupé a roadster in pochi secondi.

Il motore elettrico e le batterie dietro i sedili consentono una posizione di guida bassa e un bilanciamento dei pesi tipico delle sportive a motore centrale.

Audi Concept C: a Milano con il CEO Gernot Dollner (sx) e il capo del design Massimo FrascellaAudi Concept C: a Milano con il CEO Gernot Dollner (sx) e il capo del design Massimo Frascella

Audi (guarda la homepage di Audi Italia) prevede che la versione di serie, attesa dal 2027, condivida la base tecnica con le future Porsche 718 elettriche, (qui Porsche 718 Cayman EV) con varianti a trazione posteriore e integrale Quattro.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 21/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
Vedi anche