Prove auto su strada: i nostri test drive | Pagina 85
La Mercedes CLS Shooting Brake coniuga versatilità e stile sportivo con una coda spiovente ma che offre buona capacità di carico. Tra le versioni più interessanti c'è quella d'accesso: la 250 CDI da 204 cv. Guarda il video
Più auto e meno Sport Utility: questa la filosofia della Honda CR-V 2013, su strada ai primi di ottobre.
Prodotta per le nostre latitudini in Corea del Sud, la Chevrolet Malibu 2012 si propone come world car. Tirando sul prezzo ma senza trascurare comfort e dotazione di serie.
La Opel Astra BiTurbo ha 195 cv, 400 Nm di coppia e un look grintoso ma il suo pugno di ferro è in un guanto di velluto. Sarà sulle nostre strade all'inizio del 2013.
La famiglia delle ibride delle Tre Ellissi si allarga con l'arrivo della Toyota Prius Plug-in, capace di fare 25 km in modalità elettrica e di ricaricare le batterie in soli 90 minuti. Peccato costi quasi 40.000 euro.
Linea mozzafiato, 740 CV e prestazioni da Formula 1: la Ferrari F12berlinetta sposta l'asticella un bel po' in alto. Su strada va dannatamente forte ed è persino facile
Anche la giardinetta ha fatto outing. Dopo la versione berlina presentata a Mosca, al salone di Parigi debutterà la Mazda6 2013 wagon
Nella Tata Aria c'è tanto spazio, non solo per sette piccoli indiani. Ma il prezzo non è propriamente low-cost e la concorrenza di avversarie europee si fa sentire...
La BMW Serie 6 Coupé conquista l'aggettivo Gran, s'allunga e si fa un filo più pratica. Con prestazioni da urlo sfida Audi A7 Sportback, Mercedes CLS e Porsche Panamera.
La Mercedes Classe A 2012 volta pagina con il passato e va alla ricerca di consensi più trasversali, strizzando l'occhio al pubblico maschile e ai giovani. Su strada mantiene le promesse fatte dal look sportivo
Sospesa a prima vista tra il ruolo di Suv civilizzata e di coupé lievitata, la Citroën DS4 2.0 HDi si dimostra soprattutto una gran passita, piacevole da guidare e ben fatta.
Sport e famiglia, la nuova generazione sportiva della A4 ha una sola declinazione, la Audi RS4 Avant, la sola declinazione wagon. E il V8 4.2 FSI aumenta la potenza e diminuisce i consumi del 27%. In prova sul circuito di Zeltweg
Dalle nostre parte le berline compatte non sfondano? La Skoda Rapid fa spallucce e guarda soprattutto ai mercati stranieri, anche se le sue doti, a partire da una gran versatilità, potrebbero alla lunga convincere anche i clienti italiani.
Nata da una costola della sorella maggiore, la Dacia Dokker offre portiere scorrevoli, 5 posti e un bagagliaio cavernoso. Volendo, c'è anche la versione Van
Chi lascia la Panda vecchia per la nuova... trova più qualità. Meno essenziale e più confortevole di prima, la Fiat Panda 2012 si rinnova ma si guida come sempre
Modello di riferimento come cittadina del futuro, la Renault Twizy è elettrica nella trazione ed elettrizzante alla guida, una simpatica via di mezzo tra lo scooterone, di cui però non ha la capacità di infilarsi nel traffico, e l’auto, di cui però non ha la protezione dalle intemperie
Se tutte le Audi Q5 2012 si affinano nei dettagli, l'asso di briscola è la Audi SQ5 TDI, la prima S a gasolio. Spinta da un biturbo capace di 313 CV, arriverà a primavera dell'anno prossimo.
Fighetta sì ma anche intelligente con il suo stile pressato che non sacrifica funzionalità e praticità, anzi. Telaio ottimo e prezzo da Range.
Il Volkswagen Amarok 2.0 BiTDI con la trazione integrale inseribile si dimostra un campione di versatilità. Peccato che per la Legge...
La famiglia 500 si allarga e anche la 500 stessa si allarga nella Fiat 500L: linee morbide e simpatiche che in ingombri contenuti nascondono grandi spazi e... il caffè.
L'ibrido mette su famiglia con la Toyota Prius+. Grazie a nuove batterie agli ioni di litio piazzate nel mobiletto centrale, può ospitare sette passeggeri su tre file di sedili. I prezzi partono da 30.400 euro
La Volvo V40 2012 è un po' coupé, un po' station, con tanta sicurezza e un bel po' di comfort. Senza dimenticare uno stile pulito, che può far breccia in molti cuori. Da settembre in concessionaria, andrà a sostituire V50 e C30.
La Lancia Flavia veste i panni dell'outsider tra le grandi cabriolet puntando su spaziosità, comfort e un buon rapporto prezzo/dotazione. Peccato che la gamma motori...
La Lexus GS 450h 2012 punta su un frontale grintoso e dotazioni high tech per catturare l'attenzione dei clienti del segmento E. Dalla sua c'è però anche un'accoppiata di motori che la rende scattante e risparmiosa al tempo stesso