Video auto e moto: prove, anteprime e novità | Pagina 241
Honda rende omaggio ai piloti del Touquet, la gara di enduro estremo che si svolge nel nord della Francia. Per chi non la conosce, guardate il video e capirete...
La Mini Paceman è la Mini meno minima, più tuttofare e tuttestrade malgrado la sua forma da coupé
Controlli di trazione, Ride by Wire, sospensioni semi-attive e chi più ne ha più ne metta. Non è la fiera del nerd tecnologico ma la nostra comparativa maxi enduro 2013, che vede protagoniste le maggiori quattro novità del 2013: BMW R 1200 GS, KTM 1190 Adventure, Aprilia Caponord 1200 e ...
Un po' Suv, un po' monovolume e un po' berlina: la Renault Captur cerca di prendere il meglio di tre mondi dell'auto e di fonderli sotto un unico tetto. E tanto di guadagnato se è anche di colore diverso rispetto alla carrozzeria!
La ricetta è più o meno sempre quella quando si tratta di video stunt: derapate, stoppies e impennate. Ma in questo caso, bisogna ammettere la bravura dei protagonisti, tali Switch Riders
Uno zero in più per trasformare la 208 in una Peugeot 2008, crossover compatta, ben fatta e divertente
Come ormai ogni anno, KTM svela in largo anticipo la gamma cross-enduro del 2014. Poche le novità, soprattutto a livello di sovrastutture. Bello come sempre, invece, il video di presentazione
Linea mozzafiato, sound da brivido e tanto piacere di guida. Sono queste le armi su cui punta la nuova Jaguar F-Type per farsi largo nel mondo delle sportive Doc.
A Storccarda non lasciano e raddoppiano la loro offerta di coupé a quattro porte con la Mercedes CLA, che porta la filosofia della CLS in una fascia di mercato più bassa. I prezzi partono da sotto 30.000 euro
Come - prima o poi - è destino di quasi tutte moto di Mattighofen, anche la Duke guadagna la sua brava R, diventando la KTM Duke R. Con sospensioni a punto e un monocilindrico da record, è un brutto cliente per chiunque, anche in pista
La Toyota 4Runner 2014 si rinnova profondamente, alla ricerca di un miglior compromesso tra esigenza di guida stradale e offroad. Per il momento è riservata al mercato americano ma mai dire mai...
La McLaren 12C Spider ha prestazioni al top ma può essere usata anche nel traffico, senza dare troppo nell'occhio e con un comfort degno quasi di una berlina. Il merito va a soluzioni tecnologiche mutuate dalla Formula 1.
Si veste da monoposto e, grazie al Kers, sprinta come una Mégane. Ecco a voi la Twizy Renault Sport F1
Versatile e divertente, la Peugeot 208 GTi è la degna erede della 205 GTi. Il motore da 200 cv è brillante e generoso già ai bassi, mentre l'assetto sportivo non è troppo duro per l'uso quotidiano
Nativa elettrica ma auto vera, la Renault ZOE è facile e silenziosa, offre una guida rilassante e ha costi abbordabili. Nemmeno l'autonomia, ormai, spaventa più
È ispirata al concetto nato in Francia, la Giugiaro Parcour: muoversi in maniera efficiente, veloce e sicura, qualunque sia l’ambiente che ci circonda. Ecco perché la Parcour è un po’ SUV, un po’ GT
Il nome richiama una vecchia e cara conoscenza, di cui però rimane ben poco. La nuova Aprilia Caponord 1200 è sempre una moto tuttofare ma con un’elettronica da prima della classe
Ancora in bianco e nero, ma non per questo poco suggestive, le immagini della Peugeot 208 T16 Pikes Peak che parteciperà alla storica competizione tra le Montagne Rocciose del Colorado
Ken Block torna con le sue evoluzioni e mette di traverso la Focus da rally
La SsangYong Rexton W si rinnova nel look e monta un cuore nuovo per tornare a ritagliarsi un posto al sole sul mercato. I prezzi partono da 24.990 euro e tutte le versioni dispongono di sette posti.
La KTM Duke è sempre stata una moto apprezzatissima per la sua dinamica di guida. Il pacchetto track, però, aggiunge una bella dose di cattiveria a una moto di per sè già competitivo. L'analizziamo in un video.
Ken Block ne ha fatta un'altra: dopo aver stupito tutti driftando con la Fiesta da rally a San Francisco, si porta a spasso quache cliente con la nuova ST
Un giro a bordo della nuova Rossa con un pilota d'eccezione
Secondo capitolo della moto italiana più famosa nel mondo, la Moto Guzzi California 1400 Custom. Motore emozionante, guida insospettabilmente sportiva e appeal da primadonna
























