Tag: 2035 | Pagina 2

Elettrificazione totale: Italia e Germania dicono no all'Unione Europea allo stop ai motori a benzina e Diesel fissato nel 2035
Il Ministro dei trasporti tedesco Michael Theurer sottopone all'Europarlamento una deroga per gli e-fuel
La posizione ufficiale della casa tedesca dopo l’ultima ratifica UE: la strada è segnata, e porta alla elettrificazione di tutta la gamma
Che cosa cambia dopo la votazione al Parlamento Europeo sulla messa al bando delle auto a benzina e Diesel nel 2035
Contro-transizione energetica. In Wyoming (dove le EV stanno a zero) la proposta di un gruppo di senatori che fa arrabbiare Biden
Un obiettivo ambizioso: vietare dal 2035 la vendita di auto con motore a scoppio e lasciar spazio alle elettriche pure. Fattibile?
Volvo spinge per una svolta elettrica precoce, ACEA predica maggiore cautela (Stellantis ancora di più). Risultato: divorzio
Dai sondaggi emerge un sentimento ostile. Niente ideologie, soltanto considerazioni pratiche. Solo elettriche? "E io vado di usato"
I maggiori Gruppi europei si interrogano in vista della svolta del 2035. I temi? Costi al dettaglio, disponibilità di materie prime
Ministro delle Finanze tedesco dice no allo stop di benzina e Diesel nel 2035. Ma non tutta la Germania è contro l'Europarlamento
Dopo la dibattuta decisione del Parlamento Europeo di mettere al bando i motori endotermici, la parola passa agli automobilisti: il sondaggio
La proposta di Cingolani di salvare le supercar dalla messa al bando dei motori termici, le reazioni della UE, le contromosse











