SYM Symphony SR 125 2026: il restyling debutta a EICMA 2025
EICMA 2025

SYM Symphony SR 125: tutte le novità del restyling 2026


Avatar di Emanuele Colombo, il 04/11/25

5 giorni fa - SYM Symphony SR 125 2026 debutta a EICMA 2025: tutto sul restyling

A EICMA 2025 arriva il SYM Symphony SR 2026: ruote alte, LED, display LCD e motore 125 per la mobilità urbana di tutti i giorni

Debutta a EICMA 2025 il SYM Symphony SR 125 2026, fresco di restyling. Linee più decise e moderne cercano maggiore dinamismo e freschezza, con un frontale caratterizzato da prese d’aria a nido d’ape, profili scolpiti e nuove luci a LED dal look più sportivo. 

SYM Symphony SR 125 2026, fronte e retroSYM Symphony SR 125 2026, fronte e retro

La tecnica del Symphony SR 2026

Il motore è un monocilindrico raffreddato ad aria che esprime 11,4 CV di potenza e 10,3 Nm di coppia. Le ruote da 16 pollici, insieme con i doppi ammortizzatori posteriori regolabili, vanno in direzione di una guida stabile e confortevole, mentre i sistemi di frenata combinata ABS/CBS offrono la necessaria sicurezza sui fondi insidiosi.

SYM Symphony SR 125 2026, la strumentazioneSYM Symphony SR 125 2026, la strumentazione

Per l'uso quotidiano

Completano il quadro di uno scooter che punta alla praticità il vano sottosella da 18 litri, la pedana piatta, il vano anteriore dotato di presa USB per ricaricare lo smartphone e il gancio portacasco.

La strumentazione LCD, infine, porta sul ponte di comando chiarezza e un tocco hi-tech. Prezzi e data di arrivo sul mercato italiano del SYM Symphony SR 2026 non sono ancora stati annunciati.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 04/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
  • Gallery - immagine 11#
  • Gallery - immagine #12
Vedi anche