Il Mondiale Superbike 2025 si chiude in Andalusia, sul Circuito de Jerez–Ángel Nieto, dove dal 17 al 19 ottobre andrà in scena l’ultimo round della stagione. Un epilogo dal sapore storico: Jonathan Rea disputerà la sua ultima gara da pilota a tempo pieno dopo sei titoli e 119 vittorie, mentre Toprak Razgatlioglu arriva con tre match point per conquistare il suo terzo titolo iridato prima del salto in MotoGP. Il pilota turco del team ROKiT BMW Motorrad WorldSBK comanda la classifica con 39 punti di vantaggio su Nicolò Bulega (Aruba.it Racing–Ducati) e potrà chiudere i conti già in Gara 1, se manterrà almeno 37 punti di margine sul rivale. L’atmosfera è quella delle grandi occasioni, con il pubblico di Jerez pronto a salutare alcuni dei protagonisti più amati dell’ultimo decennio
I FAVORITI
Razgatlioglu parte ancora una volta con i favori del pronostico: veloce, costante e in perfetta sintonia con la sua BMW, ha dominato gran parte della stagione e punta a un tris che lo consacrerebbe come uno dei grandi della Superbike moderna. Bulega, sette punti più vicino rispetto al 2024, dovrà compiere un’impresa per tenere vivo il sogno Ducati, cercando il successo in Gara 1 e sperando in un passo falso del turco. Ma l’attenzione del paddock sarà rivolta anche a Rea, che dopo una stagione di alti e bassi con la Yamaha cercherà un ultimo podio per congedarsi da protagonista. E occhio ad Álvaro Bautista, che saluterà la squadra ufficiale Ducati dopo due titoli, 47 vittorie e quasi cento podi: il pilota spagnolo lotta ancora per il terzo posto nella classifica generale
TUTTI GLI ALTRI
Dietro ai grandi nomi, la lotta resta accesa per la top ten e per il titolo costruttori, con soli tre punti a separare Ducati e BMW. Danilo Petrucci, reduce da un infortunio ma deciso a chiudere in pista la stagione, proverà a difendere la top five e salutare Barni Ducati nel migliore dei modi, prima di passare a BMW. Ultimo weekend nel box anche per Michael van der Mark e per i piloti Honda Iker Lecuona e Xavi Vierge, destinati a cambiare casacca. Da tenere d’occhio pure Andrea Iannone e Axel Bassani, impegnati in un duello serrato per le posizioni di rincalzo, mentre le wildcard Bobby Fong e Lukas Tulovic aggiungeranno un pizzico di imprevedibilità alla griglia. A Jerez non si assegnerà soltanto un titolo, ma si chiuderà un’epoca della Superbike, tra addii, debutti e tanta emozione
ROUND JEREZ IN TV
Per non perdervi neanche un minuto di quello che accadrà nell'ultimo weekend del'anno della Superbike sul Circuito Angel Nieto di Jerez de la Frontera trovate qui sotto tutti gli orari per seguire le due ruote dal venerdì alla domenica. L'appuntamento spagnolo andrà in onda in diretta su SkySport MotoGP e sul servizio streaming NOW e in chiaro (Superpole, Gara 1 e Gara 2) in diretta sul digitale terrestre su TV8.
COME SEGUIRE LA SUPERBIKE IN DIRETTA E IN CHIARO? GLI ORARI TV SU SKY SPORT MOTOGP HD, NOW e TV8
Venerdì 17 ottobre
10:35 - FP1 Superbike (SKY, NOW)
11:35 - FP1 Supersport
15:45 - FP2 Superbike (SKY, NOW)
16:00 - Superpole Supersport
Sabato 18 ottobre
09:15 - FP3 Superbike
10:25 - Warm Up Supersport
10:00 - Superpole Superbike (SKY, NOW)
14:00 - Gara-1 Superbike (SKY, NOW, TV8)
15:15 - Gara-1 Supersport (SKY, NOW)
Domenica 19 ottobre
09:15 - Warm Up Superbike
10:15 - Warm Up Supersport
11:00 - Superpole Race Superbike (SKY, NOW, differita TV8 alle 13:00)
14:00 - Gara-2 Superbike (SKY, NOW, TV8)
15:30 - Gara-2 Supersport (SKY, NOW)