WorldSBK Estoril 2025: la cronaca di Superpole e Gara-1
WorldSBK 2025

SBK Estoril: Razgatlioglu trionfa in gara-1 e vede il mondiale. Bulega secondo


Avatar di Simone Valtieri, il 11/10/25

2 ore fa - Razgatlioglu parte male, rimonta e va in fuga, vincendo la 20° gara dell'anno

Razgatlioglu parte male, rimonta e va in fuga, vincendo la 20° gara dell'anno. Bulega è l'unico che tiene il passo, ma alla fine è secondo. Terzo Bautista

La Gara-1 del WorldSBK all'Estoril ha avvicinato di molto Toprak Razgatlioglu alla conquista del suo terzo titolo iridato tra le derivate di serie. Il pilota turco era scattato bene al primo spegnimento dei semafori, ma un incidente alla prima chicane che ha coinvolto Sofuoglu, Nagashima, Van der Mark e Bassani ha costretto i direttori di gara a esporre la bandiera rossa. Alla seconda ripartenza il turco era scivolato addirittura in quinta posizione, ma mostrando la solita superiorità era tornato presto a riprendere le due Ducati di Bulega e Bautista, passandole in sordina. Bulega ha provato tutta la gara a non farsi scappare l'alfiere della BMW, che ha toccato un vantaggio massimo di un paio di secondi, e nelle fasi finali si era persino riportato a circa mezzo secondo da lui. Negli ultimi giri, però, Razgatlioglu è tornato a spingere, rimandando Bulega a circa due secondi sotto la bandiera a scacchi, e guadagnando altri 5 punti nella classifica iridata. Ora il vantaggio di ''El Turco'' su ''Bulegas'' è di 41 punti, quando mancano sempre meno gare alla fine - cinque - che assegneranno un totale di massimo 99 punti.

Bautista sul podio, vede il terzo posto di Petrucci

Per il terzo gradino del podio, nonostante uno svarione a metà gara, non c'è stata grande storia. Alvaro Bautista, scattato bene sia alla prima sia alla seconda partenza, è giunto terzo, staccato di circa 13 secondi dal compagno di team, e con un margine di circa 2'' su Andrea Locatelli con la Yamaha. Saranno loro due e l'infortunato Danilo Petrucci - assente per il riacutizzarsi dell'infortunio alla mano nonostante abbia provato il recupero flash - a giocarsi l'ultimo posto sul podioi ridato. Attualmente il ternano conserva 15 punti di margine su Bautista e 17 su Locatelli, ma domani non sarà al via e a fine weekend potrebbe ritrovarsi a dover rincorrere in occasione dell'ultimo weekend della Superbike. L'ordine d'arrivo vede due britannici alle spalle dei primi quattro, Alex Lowes (Bimota) e Jonathan Rea (Yamaha), poi Xavi Vierge con la Honda e Andrea Iannone con la Ducati, mentre in top 10 chiudono anche Remy Gardner (Yamaha) e Garrett Gerloff (Kawasaki). Punti anche per Bassani, Vickers, Rabat, Mackenzie e Van der Mark, mentre non vedono il traguardo Sofuoglu, Lecuona e Montella.

Toprak, Superpole perentoria! Bulega secondo

Toprak Razgatlioglu ha dominato la Superpole di Estoril con una prestazione semplicemente straordinaria, conquistando la 24ª pole position della sua carriera nel WorldSBK. Il turco della BMW ha stampato un incredibile 1’34”203, più di un secondo più veloce del suo miglior giro nelle prove libere e ben oltre il record della pista risalente al 2022. “El Turco” ha imposto subito il proprio ritmo, abbattendo il primato già al primo tentativo con un 1’34”743 e migliorandosi ulteriormente nel secondo run con 1’34”669. Nicolò Bulega ha provato a rispondere firmando un 1’34”549 che gli è valso la pole provvisoria, ma Razgatlioglu ha replicato da campione, togliendogli il riferimento con un ultimo passaggio perfetto, realizzato con la gomma anteriore più dura (SC2). In questo modo ha chiuso davanti al rivale Ducati con oltre tre decimi di margine, mentre Alvaro Bautista ha completato la prima fila con il tempo di 1’35”163, tornando tra i primi tre per la prima volta dopo oltre un anno. In seconda fila scatteranno Alex Lowes, che conferma l’ottimo stato di forma della Bimota con il quarto tempo (1’35”198), seguito da Xavi Vierge con la Honda e da Jonathan Rea, sesto e deciso a giocarsi il podio dopo il buon passo mostrato venerdì. Remy Gardner aprirà la terza fila con il settimo crono, davanti ad Andrea Locatelli e ad Axel Bassani, mentre Andrea Iannone chiude la top ten. Una Superpole perentoria, che conferma la superiorità di Toprak e lascia intendere che anche nelle gare la musica non cambierà facilmente.

Risultati Superpole Superbike Round Estoril 2025

Risultati Gara-1 Superbike Round Estoril 2025

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 11/10/2025
Tags
Vedi anche