Dopo oltre un decennio lontano dal marchio dell’Ala Dorata, Jonathan Rea torna in Honda, questa volta nel ruolo di collaudatore ufficiale HRC per il 2026. Il sei volte campione del mondo Superbike, con 119 vittorie e 264 podi, ha deciso di ritirarsi dalle competizioni a fine 2025 per dedicarsi a un nuovo capitolo professionale. Per Rea si tratta di un vero “ritorno a casa”: «È un momento che chiude un cerchio — ha raccontato, — con Honda ho mosso i primi passi nel mondiale e conquistato la mia prima vittoria in SBK». L’accordo con HRC segna una tappa storica per il costruttore giapponese, che punta a rilanciare la CBR1000RR-R Fireblade nel mondiale delle derivate di serie.
Six seasons with Honda HRC and many memories made💫
— WorldSBK (@WorldSBK) November 11, 2025
@jonathanrea goes back to where his #WorldSBK journey started🛠️🔥 pic.twitter.com/JEr4pnXKIq
Dalla pista al box
Il 38enne nordirlandese non sarà più in griglia, ma il suo contributo potrebbe rivelarsi decisivo per lo sviluppo tecnico della moto che sarà portata in pista nel 2026 dall'inedita coppia composta dal britannico Jonathan Dixon e dal thailandese Somkiat Chantra. «Anche se il mio ruolo sarà diverso da quello di un pilota a tempo pieno, sono molto motivato ad affrontare questa nuova sfida», ha dichiarato Rea. «Metterò a disposizione tutta l’esperienza accumulata in carriera per supportare la crescita della squadra e della moto». Al suo fianco ritroverà Chris Pike, oggi project manager del team test HRC, ma un tempo suo storico capo tecnico. «Con Chris condivido un grande rispetto reciproco e bellissimi ricordi — ha aggiunto —. Insieme possiamo costruire qualcosa di davvero positivo per il futuro».
New role, same passion 🤩 @jonathanrea opens up about his excitement and motivation as he starts a new adventure with Honda HRC! ➡️ https://t.co/uoqjbi64eU#WorldSBKpic.twitter.com/waGRNu8ooH
— WorldSBK (@WorldSBK) November 11, 2025
Il valore dell’esperienza
Honda non nasconde l’entusiasmo per il ritorno del suo ex talento. «Siamo felici di accogliere di nuovo Jonathan nella famiglia Honda», ha commentato Yuji Mori, team manager HRC. «Avere il pilota più vincente nella storia della Superbike nel ruolo di collaudatore è qualcosa di speciale per noi e per l’intera serie». Rea aveva corso con Honda tra il 2009 e il 2014, conquistando 15 vittorie e 42 podi, prima di passare a Kawasaki, dove ha costruito la sua leggenda. Ora, il suo obiettivo è chiaro: aiutare il marchio giapponese a tornare competitivo ai massimi livelli. Come ha spiegato lui stesso, «non vedo l’ora di iniziare: voglio contribuire a riportare Honda dove merita di stare».



