MotoGP e Harley-Davidson lanciano la Bagger World Cup 2026
MotoGP 2026

MotoGP lancia la Harley Davidson Bagger World Cup


Avatar di Simone Valtieri, il 15/08/25

2 ore fa - Nel 2026 debutterà la prima coppa mondiale per moto bagger ad alte prestazioni

Nel 2026 arriva la Harley-Davidson Bagger World Cup: sei tappe tra USA ed Europa per una nuova sfida su due ruote nel circus della MotoGP

Nel 2026 la MotoGP ospiterà per la prima volta la Harley-Davidson Bagger World Cup, una competizione globale dedicata alle imponenti touring V-Twin modificate per le gare. Presentata ufficialmente al Red Bull Ring, la serie è frutto di una collaborazione diretta tra Harley-Davidson e Dorna Sports. L’obiettivo è portare la potenza e il carisma delle bagger su alcuni dei circuiti più prestigiosi del mondo, collegando il campionato motociclistico più seguito al fascino di uno dei marchi americani più iconici. È un passo che segna un momento storico nella strategia sportiva di Harley-Davidson, già protagonista negli Stati Uniti con il successo della serie King of the Baggers.

Un calendario internazionale

Il campionato si articolerà in sei round tra Nord America ed Europa. Si parte ad Austin (27-29 marzo), poi Mugello (29-31 maggio), Assen (26-28 giugno), Silverstone (7-9 agosto), Aragón (28-30 agosto) e gran finale al Red Bull Ring (18-20 settembre). La tappa inaugurale negli USA celebra la patria di Harley-Davidson e le origini del format, mentre le gare europee porteranno questo spettacolo in territori dove le bagger sono ancora un fenomeno di nicchia. Ogni round promette una miscela unica di potenza, agilità e sound inconfondibile, creando un nuovo appuntamento capace di arricchire il calendario MotoGP senza tradirne lo spirito competitivo.

Tecnologia e cultura

Le moto in gara, basate sulla piattaforma Grand American Touring, saranno radicalmente trasformate per affrontare le curve e le velocità dei circuiti internazionali. Assetti ribassati, sospensioni dedicate, freni potenziati e motori V-Twin portati al limite trasformeranno questi colossi del turismo stradale in vere belve da pista. Ma la Bagger World Cup non punta solo alle prestazioni: l’obiettivo è offrire un’esperienza culturale che mescoli lo stile di vita Harley-Davidson con l’adrenalina delle corse, portando sulle piste un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di MotoGP ai biker legati al brand.

Una sfida globale

Per Harley-Davidson questa competizione segna un passo decisivo nella sua evoluzione sportiva e nelle ambizioni internazionali. Come ha dichiarato Kolja Rebstock, Senior Vice President di Harley-Davidson, la Bagger World Cup è “una sfida per i nostri mezzi, i nostri piloti e il nostro marchio, su un palcoscenico globale”. Per Dorna Sports, rappresentata dal Chief Sporting Officer Carlos Ezpeleta, si tratta di un’occasione per innovare e ampliare la platea di appassionati, aggiungendo un format inedito alle giornate di gara. Team, piloti e sponsor sono già invitati a partecipare a questa avventura che debutterà ufficialmente nel 2026, destinata a trasformare il panorama delle corse motociclistiche internazionali.

Calendario Harley-Davidson Bagger World Cup 2026

DataCircuitoPaese
27–29 marzo 2026AustinStati Uniti
29–31 maggio 2026MugelloItalia
26–28 giugno 2026AssenPaesi Bassi
7–9 agosto 2026SilverstoneRegno Unito
28–30 agosto 2026AragónSpagna
18–20 settembre 2026Red Bull RingAustria

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 15/08/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche