Il venerdì del Gran Premio della Comunità Valenciana si è aperto all'insegna di Jack Miller! A sorpresa è stato il pilota australiano della Yamaha ad aggiudicarsi il miglior tempo nella prima sessione di prove libere sulla pista di Cheste, dedicata a Ricardo Tormo. Miller ha preceduto l'Aprilia di Ai Ogura e la Honda di Aleix Espargaro, in una classifica totalmente inedita, figlia delle circostanze: ultima gara dell'anno, pista corta e moto sempre più compatte. Buona anche la prestazione di Raul Fernandez, quarto, davanti alla prima delle Ducati, solo quinta, quella di Franco Morbidelli. Dietro al pilota romano si sono piazzati Alex Marquez (Ducati), Joan Mir (Honda), Pedro Acosta (KTM), Fabio Di Giannantonio (Ducati) e il test rider Augusto Fernandez. 11° Fermin Aldeguer, che finisce anzitempo la sua mattinata per via di una caduta. Attardati molti big, con Fabio Quartararo 14°, Marco Bezzecchi 18° e Pecco Bagnaia addirittura 21°, a 1''1 dall'ex compagno di squadra. Da segnalare anche i ritorni in sella di Maverick Vinales (KTM) e Jorge Martin, 24° e ultimo con la sua Aprilia.
Fresh rubber in and @jackmilleraus storms to the top 🙌#ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/0L1mZX6CTa
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 14, 2025
Acosta sugli scudi, bravo Bezzecchi. Bagnaia in Q1
Cambia la musica nel pomeriggio e a dettare lo spartito è Pedro Acosta, che si piazza presto in prima posizione e non la molla più fino alla bandiera a scacchi. Il talento spagnolo si candida a essere il settimo vincitore consecutivo in griglia, dopo che negli ultimi sei appuntamenti si è sempre avuto un pilota diverso sul gradino più alto del podio. Dietro al giovane talento della KTM, che ha chiuso con il tempo di 1:29.240, è risalito Marco Bezzecchi, che si è fermato a soli 53 millesimi dallo spagnolo. Terzo un buon Franco Morbidelli con la Ducati, davanti ad Alex Marquez e agli ancora concreti Ai Ogura (protagonista di un brutto incidente con la sua Aprilia, fortunatamente senza conseguenze fisiche) e Jack Miller (Yamaha). Qualificazione diretta in Q2 anche per le Ducati di Fabio Di Giannantonio e Fermin Aldeguer, per la Honda di Joan Mir e per la Yamaha di Fabio Quartararo. Male Pecco Bagnaia, che nonostante due time attack nel finale non riesce a fare meglio di 14°, a 6 decimi dalla vetta. Meglio di lui hanno fatto anche Brad Binder (KTM), Raul Fernandez (Aprilia) e Aleix Espargaro (Honda). Johann Zarco (Honda), invece, ha chiuso subito alle spalle dell'italiano, precedendo Marini, Rins, Vinales, Bastianini, Fernandez e Oliveira. 22° il rientrante Jorge Martin, a 1''2 da Acosta, mentre dietro di lui i soli Chantra e Bulega, staccati di un decimo in più.
🦈 @37_pedroacosta storms to a 1:29.240 with some fresh rubber on!#ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/PeW80T0Wt6
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 14, 2025
Risultati Prove Libere 1 MotoGP Comunità Valenciana 2025
✊ @jackmilleraus did the business in FP1
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 14, 2025
The @pramacracing rider leads the way as @AiOgura79 & wildcard @AleixEspargaro follow #ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/YYv1fzBrtu
Risultati Prequalifiche MotoGP Comunità Valenciana 2025
🔝 @37_pedroacosta shines on the final Friday of the 2025 season as Bezzecchi bounces back from a crash in Practice #ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/LleSuzsGdc
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 14, 2025



