MotoGP Valencia 2025, la cronaca di qualifiche e gara sprint
MotpGP 2025

MotoGP Valencia 2025. Alex Marquez fa tris di sprint, Di Giannantonio terzo!


Avatar di Simone Valtieri, il 15/11/25

1 ora fa - Alex Marquez vince la sua terza sprint del 2025 davanti ad Acosta e Di Giannantonio

Alex Marquez vince la sua terza sprint del 2025 davanti ad Acosta e Di Giannantonio. Il poleman Bezzecchi scivola indietro al via ed è solo quinto. Bagnaia 14°
Benvenuto nello Speciale MOTOGP VALENCIA 2025, composto da 2 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario MOTOGP VALENCIA 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

L'ultima pole position dell'anno, quella del Gran Premio della Comunità Valenciana al Ricardo Tormo di Cheste, se la aggiudica un sensazionale Marco Bezzecchi, che guida sui problemi affrontati ieri e stampa un ottimo 1:28.809, precedendo di appena 26 millesimi la Ducati di Alex Marquez e di 44 quella di Fabio Di Giannantonio. Due italiani in prima fila dunque, mentre in seconda ci sono due spagnoli e un francese. Gli iberici sono Raul Fernandez (Aprilia) e Pedro Acosta (KTM), caduto quest'ultimo nel corso delle Free Practice 2 e costretto a utilizzar la moto di riserva; il transalpino è ovviamente Fabio Quartararo, con la Yamaha, sempre sugli scudi in qualifica. Terza fila per Franco Morbidelli (Ducati), Jack Miller (Yamaha) e Fermin Aldeguer (Ducati), mentre in quarta troviamo le Honda di Joan Mir e Johann Zarco e l'Aprilia di Ai Ogura. Soltanto 16° Francesco Bagnaia, protagonista del'ennismo episodio sfortunato di questa stagione: resta a secco di benzina durante il tentativo decisivo che avrebbe potuto garantirgli il passaggio in Q2. Meglio di lui le Honda di Luca Marini e Aleix Espargaro e la KTM di Brad Binder. Pecco aprirà invece la sesta fila in compagnia del vecchio amico Jorge Martin (Aprilia) e di Miguel Oliveira (Yamaha), alla sua ultima gara in MotoGP. Settima fila per Alex Rins (Yamaha), Enea Bastianini (KTM) e Maverick Vinales (KTM), mentre Nicolò Bulega aprirà l'ultima fila davanti ad Augusto Fernandez (Yamaha) e Somkiat Chantra (Honda).

Alex Marquez domina la sprint su Acosta e Di Giannantonio

Nella gara breve del pomeriggio a trionfare è, però, Alex Marquez, partito meglio di tutti e bravo a resistere alla pressione di Pedro Acosta nei primi giri. Poi il giovane centauro della KTM commette un piccolo errore e Alex Marquez si invola verso il successo, il terzo nelle gare brevi, il secondo consecutivo. Sul podio oltre ad Acosta sale anche Fabio Di Giannantonio, che dopo aver annusato per quasi tutta la gara lo scarico dell'Aprilia di Raul Fernandez, lo passa a 3 giri dal termine e si va a prendere un bel podio. Quinto posto per Marco Bezzecchi, autore di un primo giro disastroso in cui è scivolato a ogni curva di una posizione fino alla sesta. Dietro di lui Morbidelli, Quartararo, Binder e Ogura. Solo 14° Bagnaia, che all'ultimo giro perde anche la posizione su Bastianini, mentre durante la gara ne aveva guadagnate alcune più per problemi altrui (lo scontro fratricida tra Mir e Marini e un lungo di Martin, che era partito benissimo e vedeva persino lazona punti). Discreta 16° posizione per Bulega, che in gara passa più di un pilota visto che partiva 22° e prende sempre più confidenza con la Ducati. In virtù di questi risultati, Marco Bezzecchi è sicuro del terzo posto iridato, mentre Pedro Acosta supera Pecco Bagnaia in quarta posizione nella classifica del mondiale, quando manca solo la gara di domani.

Risultati Qualifiche MotoGP Comunità Valenciana 2025

Risultati Gara Sprint MotoGP Comunità Valenciana 2025

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 15/11/2025
Tags
MotoGP Valencia 2025