Nella notte italiana sono andate in scena le prime prove libere del Gran Premio d'Indonesia della classe MotoGP. Con due titoli e mezzo già assegnati (arriverà forse in questo weekend quello team per Ducati Lenovo, che andrà ad aggiungersi a quello costruttori e al titoli piloti conquistato da Marc Marquez domenica scorsa), si gareggia per la gloria, per posizioni di prestigio e per sviluppare le moto. E a proposito di sviluppo e crescita della concorrenza di Borgo Panigale, sono ben quattro i piloti davanti alla prima Ducati nelle FP1 di Mandalika. Il migliore di tutti è stato Luca Marini con la Honda, che ha fermato i cronometri sul tempo di 1:30.809, dando circa un decimo e mezzo a Pedro Acosta su KTM e due a Marco Bezzecchi su Aprilia. Quarta posizione per la Yamaha di Alex Rins, non più abituato a queste posizioni, mentre la prima Ducati è quella di Marc Marquez, quinto a poco meno di mezzo secondo dalla vetta. A sorpresa, bene le Yamaha con Jack Miller e Fabio Quartararo subito fuori dalla top 5, mentre a chiudere la top 10 ci sono i ducatisti Fabio Di Giannantonio e Alex Marquez e, in mezzo a loro, l'hondista Joan Mir. A ridosso dela top ten, a 7, 8 e 9 decimi dalla vetta si sono piazzati Franco Morbidelli (Ducati), Johann Zarco (Honda), Brad Binder e Maverick Vinales (KTM), menre fuori dai quindici ci sono i ducatisti Fermin Aldeguer, caduto nella mattinata, e Francesco Bagnaia, apparso un po' in difficoltà sulla pista indonesina. Peggio di lui sono Enea Bastianini (KTM), Miguel Oliveira (Yamaha) e Somkiat Chantra (Honda).
Luca Marini with a super lap to go to P1 🔥#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/yRA4B9uA7V
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 3, 2025
Prequalifiche, vola Bezzecchi! Marquez e Bagnaia fuori dai 10!
Al pomeriggio non cambia di molto la situazione per la Ducati, fatta eccezione per la seconda posizione di un sorprendente Fermin Aldeguer. Primo, per distacco, nelle prequalifiche di Mandalika è Marco Bezzecchi, capace di firmare già al venerdì un tempo vicino al record della pista: 1:29.240, a due decimi dalla prestazione del suo compagno Martin (assente dopo la rovinosa caduta di Motegi) lo scorso anno. Dopo il Bez, Aldeguer si trova a 4 decimi, mentre Acosta a quasi 5! Quarto posto per l'ancora ottimo Marini, davanti a Fernandez e al compagno Mir. Dal settimo al nono posto tre Yamaha, con Quartararo, Rins e Oliveira, mentre l'ultimo qualificato diretto alla Q2 è Alex Marquez, peraltro caduto nelle ultime fasi di sessione come anche Bastianini (15°) e Zarco (14°). Proprio sulla bandiera viene estromesso dalla Q2 Marc Marquez, caduto due volte nel corso della sessione e poco efficace nel finale, quando sceglie la scia di Bagnaia per fare il suo tempo, puntando stavolta sul cavallo sbagliato. Pecco, infatti, con evidenti problemi di guida, chiude addirittura 17°, lontano 1''2 dalla vetta, dietro anche a Morbidelli (12°), Binder (13°) e Miller (16°) e davanti ai soli Di Giannantonio, Vinales e Chantra.
BOOM 💣
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 3, 2025
Bez goes almost half a second faster again 😎#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/EJDFdLnbjk
Risultati Prove Libere 1 MotoGP Indonesia 2025
Drama all round as a fantastic Marco Bezzecchi ends #MotoGP Practice on top spot but with both @ducaticorse riders out of the Top 10 👀#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/BPU56i1t68
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 3, 2025
Risultati Prequalifiche MotoGP Indonesia 2025
5 manufacturers in the Top 5 in #MotoGP FP1 with Luca Marini fastest 🙌#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/ieiPq7ww5m
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 3, 2025