Il sabato del Gran Premio d'Indonesia si apre con le qualifiche, andate in scena a Mandalika nella notte italiana e dominate da Marco Bezzecchi. Il pilota italiano dell'Aprilia ha demolito il vecchio record della pista del compagno Jorge Martin, abbassandolo di due decimi: 1:28.832 per lui, 4 decimi davanti ai sorprendenti Fermin Aldeguer (Ducati) e Raul Fernandez (Aprilia). Al quasto posto il redivivo Alex Rins (Yamaha), poi ancora uno spagnolo, Pedro Acosta (KTM) e l'italiano Luca Marini (Honda) a chiudere la seconda fila. Terza fila per i fratelli Alex e Marc Marquez, separati dalla Yamaha di Fabio Quartararo. Quarta fila per Miguel Oliveira (Yamaha), davanti a Fabio Di Giannantonio (che con Marc Marquez era salito dalla Q1) e Joan Mir (Honda). E se il neo-campione del mondo è solo nono, per trovare il suo compagno Francesco Bagnaia bisogna scendere addirittura fino al 16° posto, dietro anche a Franco Morbidelli (Ducati), Jack Miller (Yamaha) e Brad Binder (KTM). Pecco, precede i soli Enea Bastianini (KTM), Johann Zarco (Honda) e Somkiat Chantra (Honda), mentre non partecipa Maverick Vinales, ancora in imperfette condizioni fisiche.
FIRST EVER 1:28 🔥
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 4, 2025
WHAT A LAP BY BEZ 🤯#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/vIBE6X9LHg
Bezzecchi, rimonta capolavoro! Podio inedito Aldeguer-Fernandez
Ma il vero capolavoro del Bez arriva nel pomeriggio indonesiano, la mattina italiana. Dopo una partenza errata, Marco si ritrova in ottava posizione e sembra aver gettato alle ortiche una probabile vittoria, ma il feeling provato per tutto il weekend non è andato perso, e così, moto dopo moto, pilota dopo pilota, Bezzecchi risucchia tutti fino a portarsi a ridosso del leader Aldeguer solo all'ultimo giro. Ha una o due possibilità di passare, e lui coglie la prima, poi si difende e completa una rimonta pazzesca, andando a vincere la sprint! Fermin si accontenta del secondo posto, dopo aver guidato la gara dal primo all'ultimo giro, mentre sul podio con loro sale il sorprendente Fernandez, anch'esso in sella all'Aprilia. Quarto posto per Alex Marquez, davanti alle due Honda di Mir (autore anch'esso di una bella progressione) e Marini. Solo settimo Marc Marquez, gravato anche di un long-lap penalty per aver mandato largo Alex Rins, davanti alle due Ducati del team VR46, quelle di Morbidelli e Di Giannantonio. Si chiude qui la zona punti, con Oliveira, Binder, Miller, Rins e, udite udite, ultimo sotto la bandiera a scacchi un Bagnaia in enorme difficoltà tecnica. Tante le cadute, dall'ultima alla prima: Quartararo, Zarco, Acosta, Bastianini e Chantra. Grazie a questo successo, Marco ottiene il decimo podio in una sprint, la terza vittoria dopo quelle di Assen nel 2023 e di Misano quest'anno. In classifica, Bezzecchi guadagna dodici punti netti su Bagnaia e si trova ora a soli 20 punti dal terzo posto dell'amico, che domani può addirittura riprendre se l'inerzia non cambia. Nella giornata peggiore dell'anno per il Ducati Lenovo Team, inoltre, arriva anche la certezza matematica del titolo team: sono bastati i 3 punti di Marquez a rendere irraggiungibile la squadra ufficiale Ducati per chiunque.
THE BATTLE IS ON ⚔️#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/73yM4WiS35
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 4, 2025
La gara. Marc Marquez in difficoltà, Bagnaia ultimo e staccato!
Allo spegnimento dei semafori scatta malissimo il poleman Marco Bezzecchi, ritrovandosi in ottava posizione dopo le prime curve. Ma il Bez si mette subito in caccia e un contatto tra Marc Marquez (che prenderà un long lap penalty) e Alex Rins lo catapulta di nuovo in sesta posizione. Davanti c'è un terzetto spagnolo con Fermin Aldeguer, seguito da Raul Fernandez e Pedro Acosta, ma l'alfiere della KTM è bravo a prendersi subito la seconda piazza scavalcando il pilota Aprilia, davanti a Marini e Alex Marquez. Bezzecchi passa il più giovane dei Marquez al secnodo giro e si rimette in quinta piazza, mentre settimo è Franco Morbidelli. Scontato il long lap penalty Marc Marquez scivola in 13° posizione, mentre Bagnaia è addirittura ultimo, alle spalle anche dello sfortunato Rins. Cade Bastianini al giro 3 e si ritira, dopo che al primo giro era caduto Chantra. Bezzecchi ha difficoltà nel superare Marini, e deve provarci unpaio di volte prima di cogliere la terza posizione, che subito diventa quarta perché all'inizio del quinto giro, in curva-2, si stende Pedro Acosta. Bez però ha 3'' di ritardo dal giovane leader della gara, senza considerare che un secondo più avanti c'è Raul Fernandez, con la sua stessa moto. Bez lo passa e si ritrova a 2''3 dalla vetta, distacco che inizia a mangiare giro dopo giro, riuscendo ad avvicinarsi tanto ad Aldeguer. Intanto c'è bagarre a centro gruppo, tra Diggia, Morbidelli, Marquez e Binder. A 3 giri dal termine cade Zarco, intanto Bezzecchi ha rimontato fino a 7 decimi da Aldeguer. Gli restano appena due giri, un'impresa difficilissima, ma Bez è tutto cuore. 4 decimi, 3 decimi, 2 decimi. Inizia l'ultimo giro. Mentre cade anche Quartararo, Bezzecchi ci prova in curva 10 e ci riesce all'interno portando un po' lungo l'iberico! Aldeguer prova nuovamente a entrare ma Bez chiude dall'esterno e va a vincere una gara pazzesca!!!
Into the points goes @marcmarquez93 💪#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/OipgnT6N2L
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 4, 2025
Risultati Qualifiche MotoGP Indonesia 2025
An impressive pole position by Marco Bezzecchi with @Aldeguer54 and @25RaulFernandez completing the front row 🔥#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/wAhuF8B2G2
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 4, 2025
Risultati Gara Sprint MotoGP Indonesia 2025
Marco Bezzecchi wins the #TissotSprint in some fashion ahead of @Aldeguer54 and @25RaulFernandez 👏#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/R1S0MgkmVt
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 4, 2025