MotoGP Indonesia 2025, la cronaca del Gran Premio di Mandalika
MotoGP 2025

MotoGP Indonesia 2025. Trionfo Aldeguer, Bezzecchi centra Marquez che si infortuna!


Avatar di Simone Valtieri, il 05/10/25

2 ore fa - Il rookie Aldeguer trionfa davanti ad Acosta e Alex Marquez. Marc centrato da Bezzecchi

Il rookie Aldeguer trionfa davanti ad Acosta e Alex Marquez. Marc centrato da Bezzecchi al primo giro, cade e si rompe la clavicola. Bagnaia, che incubo!
Benvenuto nello Speciale MOTOGP INDONESIA 2025, composto da 4 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario MOTOGP INDONESIA 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Un imprevedibile Gran Premio d'Indonesia regala la prima affermazione in carriera al rookie Fermin Aldeguer (Ducati), che dopo essersi preso la prima posizione, va in fuga e diventa imprendibile per chiunque. Sul podio con lui un tostissimo Pedro Acosta (KTM) e il sempre costante Alex Marquez (Ducati), che vince ufficialmente il mondialino tra piloti indipendenti. Brad Binder (KTM), Luca Marini (Honda), Raul Fernandez (Aprilia), Fabio Quartararo (Yamaha), Franco Morbidelli (Ducati), Fabio Di Giannantonio (Ducati) e Alex Rins (Yamaha) concludono l'inedita top ten, con tanti protagonisti attesi fuori dai giochi. Primi a cadere due pezzi da novanta, Marco Bezzecchi (Aprilia) e Marc Marquez (Ducati), insieme nella ghiaia dopo un tamponamento da parte del pilota Aprilia, che dopo una brutta partenza, centra presto l'iberico e lo porta con sé nella ghiaia. Purtroppo Marquez si infortuna alla clavicola destra, procurandosi probabilmente una piccola frattura con interessamento dei legamenti, e tornerà a Madrid per direttissima. Tra i ritirati anche Joan Mir (Honda), protagonista attesa ma giù al primo giro, poi non vedono il traguardo anche Enea Bastianini (KTM) e Francesco Bagnaia (Ducati), con quest'ultimo caduto nella prima metà di gara, quando però era già ultimo e in crisi netta, come in tutto il resto del weekend. In classifica Alex Marquez rafforza la seconda piazza, mentre Bezzecchi fallisce l'assalto alla terza di Bagnaia, con Acosta che risale e si fa minaccioso.

Pronti, partenza... giù Bezzecchi, Marquez e Mir!

Splende il sole sopra Mandalika, tutto è pronto per una gara avvincente e allo spegnimento dei semafori si verifica una situazione simile a quella vista ieri, con il poleman Bezzecchi che parte male, sgondola e perde posizioni, venendo risucchiato dal gruppone. In testa vola Pedro Acosta, dopodiché, passano poche convulse curve e Bez, nel tentativo di recuperare su Marquez, entra troppo deciso e non riesce a frenare finendo contro la posteriore di Marquez. Erano 6° e 7°, finiscono entrambi rovinosamente nella ghiaia, peraltro facendosi forse entrambi male. In testa vola Acosta, seguito da Marini e Aldeguer, poi Fernandez, Rins e Quartararo mentre cade anche Joan Mir in curva 4. La gara perde tre papabili vincitori in un solo giro.

Acosta in testa, Aldeguer beffa Marini

Al giro 4 Aldeguer punta un Marini in lieve difficoltà, si inserisce all'interno e ne prende la posizione, permettendo ad Acosta di guadagnare qualche metre e lasciando l'italiano nelle grinfie di un combattivo Raul Fernandez. Rins e Quartararo non sono lontani, poi la top ten è chiusa da Alex Marquez, Binder, Miller e Oliveira, mentre male tutte e altre Ducati tranne Aldeguer: 11° e 12° Di Giannantonio e Morbidelli, 16° e ultimo Bagnaia, superato anche da Bastianini, Zarco e Chantra. Rins, però, non riesce a prendere il treno buono e così davanti si forma un quartetto selvaggio. 

Lotta Aldeguer-Acosta, poi Fermin se ne va. Cade Bagnaia!

Scampoli di futuro della MotoGP in scena a Mandalika nelle fasi centrali della gara. Aldeguer e Acosta lottano per la prima posizione, due dei piloti che vedremo sicuramente tra i protagonisti assoluti della lotta al titolo entro i prossimi 2-3 anni (se non prima). Aldeguer entra, Acosta non ci sta e prova a riprendersi la vetta alla staccata di curva-1, ma va lungo e Aldeguer si riprende la vetta e può iniziare a impostare il suo ritmo, cercando la fuga così come aveva fatto ieri nella Sprint. E oggi non c'è un Bezzecchi che può riprenderlo... ma la gara sarà ancora lunga. Non per Pecco Bagnaia, però, che mestamente ultimo, nel corso del nono giro scivola in completa autonomia, in sella a una moto che, visibilmente, non riesce a guidare, e finisce sull'asfalto.

Lotta Acosta-Marini. Si ritira Bastianini

Al giro 10 cmoincia anche la lotta per la seconda posizione. Un Acosta netto calo di prestazioni viene attaccato per la prima volta da Marini, che però non chiude e lascia uno spriaglio aperto allo spagnolo. Aldeguer ne approfitta e in un paio di giri guadagna un'enormità su tutti e tre, portando il suo vantaggio oltre i 2'', e anche oltre i 3'' in appena tre tornate. Addirittura questo passo favorisce il rientro di Rins e Alex Marquez, che si sono staccati dal trenino successivo, lasciando Quartararo Binder, Miller, Oliveira, Diggia e Morbidelli più indietro. Marini ci riprova al giro 12 ma dopo una serie di bellissimi incroci Marini commette un errorino e lascia di nuovo la porta aperta ad Acosta. Nelle prime fasi del duello ci prova anche Fernandez a inserirsi ma va largo, e si ritrova nella sua posizione precedente. Al giro 13 si ritira Enea Bastianini e restano solo 14 i piloti in pista.

Crolla Marini, Rins sale in terza posizione, poi Alex Marquez!

Al giro 14, scavallata metà gara, Aldeguer ha già 5 secondi di margine sul terzetto inseguitore, che sta per diventare un sestetto, o forse un trenino, visto che fino al 12° posto sono tutti piuttosto vicini. Marini commette un altro piccolo errore, Fernandez si inserisce e i due si toccano, vanno larghi e in terza piazza sale Rins, seguito da Alex Marquez e Fernanedez, poi Quartararo e Binder riescono a prendere la posizione su Marini che va nuovamente largo, problemi di gomme per l'italiano. 

La guerra degli outsider! Rins passa Acosta, che però non molla!

Dopo qualche giro di calma, al 19° passaggio, con Aldeguer lontano 7'' e passa, comincia la bagarre per la seconda posizione, con Alex Rins che attacca Acosta e si difende, prendendosi la seconda piazza e difendendola nelle curve successive. Acosta deve preoccuparsi di difendere la terza posizione perché dietro di lui è minaccioso Alex Marquez, mentre Raul Fernandez, Quartararo, Binder e Marini sono ipù staccati, in un trenino a otto con Miller, Morbidelli, Di Giannantonio e Oliveira. Gli unici lontani dalla bagarre sono Zarco e Chantra. Intanto Binder si prende all'inizio del 21° giro la posizione su Quartararo, con il sudafricano che minaccia ora Fernandez, in una bellissima battagli tra outsider per due posti sul podio. 

Alex Marquez, doppia mossa ed è secondo! Acosta torna terzo

Tra fine del giro 22° e inizio del 23° Alex Marquez fa un sol boccone prima di Acosta, poi di Rins e sale in seconda posizione, per una virtuale doppietta del team Gresini Racing!  Alex Rins cerca di difendere la seconda piazza, mentre alle sue spalle ci sono otto moto ingarellate, sembra una gara di Moto3! Acosta si riprende la terza piazza a 5 giri dalla fine, con Rins in crisi e prede di Fernandez e Binder. Fernandez vede subito il varco e passa, ma si inserisce anche Binder, che in due curve innesca una gran lotta con l'iberico, prendendsoi la quarta posizione. Tutti questi movimenti fanno scappare Alex Marquez e Acosta, che vedono nitida la possibilità di salire sul podio!

Trionfo Aldeguer! Acosta, che grinta, è di nuovo secondo!

Sembra tutto finito ma no, Acosta non molla, torna subito sotto ad Alex Marquez e con una staccata decisa si riprende anche la seconda posizione. Là davanti Aldeguer ha 9 secondi di margine e può permettersi di passeggiare, mentre Acosta e Alex Marquez sono piuttosto sicuri del podio. Si riprende Luca Marini che supera Quartararo e Fernandez mettendosi in quinta piazza dietro a Binder, mentre sembrano spuntati i due ducatisti del team VR46, Morbidelli e Di Giannantonio, ottavo e nono davanti a un Rins crollato letteralmente. Oliveira, Zarco, Chantra e Miller, tornato in sella dopo la caduta, chiudono lo schieramento. Nell'ultimo giro si vede solo la lotta tra Marini e Binder ma le posizioni rimangono queste! Prima vittoria in carriera per Fermin Aldeguer! Due moto del team Gresini sul podio con il solito Alex Marquez terzo, tra i due un coriaceo Acosta, mai domo e bravo a prendersi la piazza d'onore per la KTM! 

Griglia di partenza MotoGP Indonesia 2025

Risultati Gran Premio MotoGP Indonesia 2025

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 05/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
MotoGP Indonesia 2025