Si apre con una super sorpresa il sabato del Gran Premio di Francia! Fabio Quartararo, finalmente con una Yamaha competitiva, si prende la pole position a Le Mans (dopo quella di Jerez!) davanti a un pubblico in tripudio e, soprattutto, a un Marc Marquez che fino a pochi minuti dalla fine della Q2 sembrava intoccabile! E invece l'iridato 2021 ha tirato fuori dai cilindri della sua moto un tempo incredibile: 1:29.324, un decimo meglio del fresco record della pista stabilito da Marc Marquez pochi istanti prima, e che vale all'iberico il secondo posto in griglia. Terzo Alex Marquez, anche lui vicinissimo al fratello, il quale non è riuscito a trovare un giro pulito nel secondo tentativo per rispondere ai super tempi di quelli che sembrano i suoi principali rivali per questo weekend.
EL DIABLO HAS DONE IT 🤯
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 10, 2025
QUARTARARO GETS POLE AT HOME IN THE LAST SECOND 🔥#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/cCVonQliuf
Bagnaia, odore di crisi. Ducati: le altre stanno arrivando
La seconda fila sarà appannaggio di Fermin Aldeguer (Ducati) e di Maverick Viñales (KTM), mentre salva il salvabile Francesco Bagnaia con un sesto tempo lontano 6 decimi dal crono del suo compagno e 7 dalla pole del francese. Un Pecco così lontano non era atteso, senza neanche un giro in tutto il weekend sotto ai 90 secondi netti. Alle sue spalle ci saranno Marco Bezzecchi, che invece può essere soddisfatto del settimo crono con l'Aprilia, poi Jack Miller (Yamaha) e Franco Morbidelli (Ducati), caduto nel finale di sessione. Quarta fila, infine, per Raul Fernandez (Aprilia), Johann Zarco (Honda) e Pedro Acosta (KTM). Dalla Q1 erano saliti il padrone di casa Zarco e, a sorpresa, l'iberico Fernandez. In quinta si collocano Brad Binder (KTM), Alex Rins (Yamaha) e Joan Mir (Honda), mentre una sesta fila tutta italiana è composta da Luca Marini (Honda), Fabio Di Giannantonio (Ducati) ed Enea Bastianini (KTM). Settima fila per Ai Ogura, caduto a inizio sessione provocando una bandiera rossa, per il rientrante Miguel Oliveira (Yamaha) e per il sostituto di Jorge Martin in Aprilia, Lorenzo Savadori. Ultima fila, in solitaria, per Takaaki Nakagami (Honda), sostituto dell'infortunato Somkiat Chantra.
BOOOOOM 💣 @marcmarquez93 DESTROYS the lap record #FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/rlQY5JCso8
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 10, 2025
La Sprint è spagnola! Tripletta Ducati con i Marquez e Aldeguer
Marc Marquez rimette le cose a posto nella sprint, facendo sfogare nei primi giri Quartararo e andandolo poi a riprendere già nella prima parte di gara, involandosi verso il sesto successo su sei nelle Sprint quest'anno: impressionante. Sul podio con lui salgono il fratelo Alex Marquez (ora dietro di lui in classifica di 2 punti) e il rookie Fermin Aldeguer, entrambi bravi a raccogliere per strada una Yamaha che fatica parecchio con il posteriore. Alla fine chiude quarto il transalpino, davanti alla KTM di Maverick Vinales. Sesto posto per l'altro francese Johann Zarco su Honda, mentre conquistano qualche punticino anche Di Giannantonio, Rins e Mir. Fuori dai primi nove finiscono Fernandez, Miller, Marini e Bastianini, mentre Morbidelli rovina la sua gara in partenza, scivolando a fondo gruppo. Tante le cadute in questa sprint: giornata da dimenticare per Pecco Bagnaia, che dopo un'ottima partenza è scivolato al giro 2 finendo nella ghiaia. Un giro dopo è andato lungo Bezzecchi (era quinto, finirà 17°), e al successivo Binder, che aveva rimontato 10 posizioni al via. All'ultima curva dell'ultimo giro cade anche Pedro Acosta, che era quinto non lontano da Quartararo, e che finisce 19° davanti solo al rientrante Oliveira.
👊 @marcmarquez93 makes it stick and he now leads! #FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/pDXbAlmUkN
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 10, 2025
La gara: Bagnaia fuori subito, Quartararo ci prova!
Allo spegnimento dei semafori Quartararo riesce subito a prendere il comando e ad approfittare della bagarre alle sue spalle per guadagnare qualche metro buono su Marc e Alex Marquez. Ottima partenza di Pecco Bagnaia che da sesto balza in quarta posizione dopo un bel duello con Aldeguer. Peccato che l'italiano si sdrai all'inizio del secondo giro, salutando la compagnia e lasciando ai tre spagnoli il compito di riportare una Ducati sulla Yamaha di Quartararo. Bravo al via anche Bezzecchi, prima sesto, poi quinto dopo la caduta di Bagnaia, ma al giro 3 va lungo a curva 6 e lascia Vinales la P5, ripartendo da fondo griglia. Cade al giro 4 anche Binder dopo una partenza eccezionale, che l'aveva potato da P19 dritto dentro alla top ten! Nei primi giri Marquez rosicchia qualche decimo sul francese e al quinto giro si presenta sul suo codone. Il primo attacco avviene al giro 6 ma Quartararo incrocia le traietorie e con veemenza si riporta davanti! Alex Marquez è lì con loro. A curva 8 Marc ci riprova e passa il francese, che non riesce a rendergliela. Mentre il numero 93 se ne va, alle spalle di Quartararo piombano i due del Gresini Racing, pronti a far scendere dal podio il padrone di casa. Alex lo supera al giro 8 e poi si difende bene, mentre Aldeguer lo raggiunge qualche giro dopo, ma la battaglia è impari e il francese si arrende dopo diverse curve di battaglia. Tre spagnoli sul podio dunque, i Marquez e Aldeguer, poi Quartararo. Dietro di loro Acosta e Vinales si giocano a sportellate la quinta posizione e il ruolo di miglior KTM, e all fine la spunta Vinales, perché ad Acosta si chiude l'anteriore all'ultima curva! Il sesto posto alla fine è di Zarco, mentre a punti finiscono anche Di Giannantonio, Rins e Mir.
INCREDIBLE 🤯@peccobagnaia has CRASHED 💥#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/svQEBQcYRb
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 10, 2025
Risultati Qualifiche MotoGP Francia 2025
A dream pole position at home for Fabio Quartararo with @marcmarquez93 and @alexmarquez73 on the front row 🍿#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/E6nx5ybAzG
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 10, 2025
Risultati Gara Sprint MotoGP Francia 2025
A bit of #TissotSprint history made with @marcmarquez93 winning ahead of @alexmarquez73 and @Aldeguer54 🔥#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/fjlANUiUDC
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 10, 2025