Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 61
Peugeot concede il bis con il Vivacity e per stupire rispolvera una vecchia trovata. Più stabile che maneggevole, si dimostra attento soprattutto alle esigenze pratiche. Disponibile da subito a 1.600 euro...
Nuova estetica e stessa sostanza per la Suzuki GSX-R 750 K8 che per il 2008 si conferma come ideale connubio tra l'agilità delle 600 e la strapotenza delle 1.000. Tanti gli interventi per migliorare il motore ma le differenze con la precedente versione sono minime.
In sella alla Enduro più rivoluzionaria degli ultimi tempi. La G 450 X rompe schemi che nella categoria parevano ormai consolidati. Ottimo motore, eccellente la trazione migliorabili forcella e cambio. Per chi vuole distinguersi, anche nel fango.
Con lei tornano le "vere" Bimota: artigianali, raffinate, curate come un gioiello ma anche con un motore super per sfidare la concorrenza ad armi pari. La DB7 è la Bimota che tanti aspettavano, ultracompatta e con un bel motore ha una guida tipicamente Bimota e un prezzo d'élite. L'abbiamo provata ...
Esordio bagnato per la nuova gamma degli Aprilia Sportcity che raddoppiano l'offerta sfoggiando una doppia personalità. I piccoli One 50 e 125 puntano forte sul prezzo. I cube, invece, sono gli eredi, ristilizzati degli attuali Sportcity con una novità: l'arrivo del motore 300.
Per i ragazzi che non si fermano davanti a nulla, ecco la versione più "hard" della 125 enduro di casa Derbi. Piccola solo nel motore, ha l'avventura dentro e costa 3.890 €.
Prendi un "mono" 650cc e facci tutto quello che vuoi: traffico cittadino, trasferimenti autostradali e qualche sana piega con gli amici. E' quello che abbiamo fatto qui in redazione quando abbiamo avuto da ri-provare l'Aprilia Pegaso Factory. Una moto perfetta per scordarsi il superfluo e divertirsi comunque
Look più aggressivo e motore più maggiorato rendono lo Xciting più appetibile per chi ama la sportività anche se a ruote basse. Tutto al solito prezzo da Kymco.
A Milwaukee devono aver inventato una macchina del tempo particolare, che invece di portarvi in un'epoca sola, mixa sapientemente passato e presente per proporre moto dal fascino indiscutibile. L'ultimo suo prodotto è questa Cross Bones dalle forme iper-retro, ma dalla tecnica moderna
Due modelli dal sapore adolescenziale che interpretano il mondo del fuoristrada e del motard con il chiaro intento di regalare un sogno ai sedicenni di oggi. Rigorosamente dotati di motori a due tempi si fanno notare per qualità di progettazione e prestazioni davvero interessanti.
La faccia è la stessa, ma il cuore è nuovo, per mettere il sale sulla coda alle naked supersportive più potenti. 12 cavalli in più per avere, oltre alla solita ciclistica eccellente, anche un motore che adesso non ha paura di nessuno.
La guerriglia urbana ha un nuovo protagonista. L'X7 di casa Piaggio è un gladiatore pensato e realizzato per affrontare la mischia cittadina. Uno scooter efficace e piacevole da guidare che merita attenzione assoluta, disponibile anche nella versione da 125cc.
Il Vespone che va di fretta monta il nuovo motore Quasar maggiorato di cilindrata. Look più grintoso, ma nel rispetto della tradizione, e stessa ottima guidabilità della serie grossa. Una vespa da record che non smette mai di piacere.
Operazione nostalgia a Mandello, Guzzi ripropone la V7. Motore 750 ed estetica d'antan per una moto che gioca buone carte e vuole farsi largo nel segmento delle modern classic. Facilissima e compatta è perfetta per chi vuole una moto "stress free" con cui muoversi in città e non solo.
Operazione nostalgia a Mandello, Guzzi ripropone la V7. Motore 750 ed estetica d'antan per una moto che gioca buone carte e vuole farsi largo nel segmento delle modern classic. Facilissima e compatta è perfetta per chi vuole una moto "stress free" con cui muoversi in città e non solo.
Mentre il resto del mondo punta sul colore bianco per essere alla moda, la Casa del Leone presenta un'intera gamma di veicoli rifiniti in tutte le tonalità del nero! Basata sui recenti Geopolis e Satelis, porta anche al debutto un motore inedito.
Poche moto discendono da un mezzo racing come la nuova HP2 Sport, un "oggettino" raffinatissimo e per pochi fortunati, pensato per la guida sportiva su strada e in circuito
Sull'onda del successo degli altri modelli, la gamma di Taiwan si amplia con un nuovo scooter a ruota alta. Il suo asso nella manica è un vano sottosella con capacità ai vertici della categoria. Disponibile in tre colori, ha un prezzo molto competitivo.
Dopo anni di assenza, Suzuki irrompe nel settore degli scooter a ruota alta con un mezzo ben realizzato ed efficace. Ha tutto quello che serve per emergere, gli manca solo un po' di originalità.
La nuova baby Ninja fa il suo ingresso in società. Pensata soprattutto per un pubblico giovane e sportivo, unisce tanta facilità di guida allo stesso spirito tagliente delle sorelle di cilindrata maggiore.
L'ingresso di Aprilia nel segmento delle maxi motard avviene in pompa magna e con un prodotto azzeccatissimo. La Aprilia Dorsoduro ha tutte le carte in regola per piacere. Tanto design ma anche una guida di alto livello e un motore all'altezza... anche della concorrenza "maggiorata". Offre tanto e costa il ...
Torna la moto che ha fatto sognare il deserto a migliaia di cittadini. La Yamaha rilancia la Ténéré in chiave moderna. Sempre monocilindrica ha prestazioni adeguate e sospensioni assorbitutto. La sella è alta ma la guida è facile facile e il prezzo davvero allettante.
Facile, maneggevole e sincera. E' questo il primo giudizio sulla nuova supernaked dopo una prima presa di contatto quasi... subacquea. Attesa nelle concessionarie per fine maggio a 10.200 euro f.c., può essere nel frattempo provata nelle kermese Honda in giro per l'Italia.
Scatta, piega e frena come nessun'altra Harley ha mai fatto prima di oggi. La XR 1200 è l'americana più europea che ci sia. Nata esclusivamente per il nostro mercato, è una roadster che viene in contro ai nostri gusti e vuole conquistare il cuore dei motociclisti nostrani.
























