Primo contatto moto: prove flash e prime impressioni di guida | Pagina 42
Stessa base del seicento ma con motore più piccolo e un look un po' più grintoso. La ricetta Honda funziona e il Silver Wing 400 mostra sul campo i vantaggi del cilindro in più. Prestazioni di vertice e tanto spazio si combinano in questo scooter che ha anche un prezzo ...
Tanti chilometri e pochi problemi per lo scooter di Noale durante un long test lungo e severo. L' Aprilia Sportcity 200 ha marciato senza grossi problemi superando un traguardo importante.
La prima del marchio taiwanese nel segmento dei maxi scooter ha più luci che ombre, soprattutto considerando il prezzo di listino. Lo Xciting 500 è uno scooter ben equipaggiato e con un design attraente. Il motore è tranquillo e la stabilità ha il sopravvento sulla maneggevolezza.
Yamaha cambia tutto e fa compiere alla R6 un vero e proprio salto generazionale. Tanta elettronica per gestire un incredibile motore da quasi 18.000 giri, si accompagna ad una ciclistica incredibilmente agile ed efficace. Dietro di lei, il deserto
Non contenta del successo del duemmezzo, Yamaha rilancia con il piccolo 125, modello più urbano con le stesse caratteristiche che hanno reso vincente il fratellone. Tutto nuovo il motore, pulito, tecnologico e brillante. Un piccolo che si dà arie da grande.
Prestazioni ok, prezzo giusto, comodità a mille. Un mezzo dall'infinita praticità che piace anche a chi gli scooter li ha sempre visti di buon'occhio. L'Atlantic Sprint è il classico uovo di Colombo perché è snello come un duemmezzo ma viaggia e frena come un 500, se solo avesse il vano ...
Il Gilera Runner si rinnova nel fisico e nello spirito, trovando una nuova estetica accattivante e (finalmente) una guida equilibrata e sincera. Il tutto senza perdere un briciolo della sua sportività. Per ora sarà disponibile nelle sole cilindrate 50 e 125, ma nell'aria c'è già odore di qualcosa di più
Kymco rinnova il suo ruota alta di piccola e media cilindrata facendo un grosso passo in avanti sia nel look, più moderno, sia nel comportamento dinamico del mezzo, che si conferma non solo curato nelle finiture, ma anche bello da guidare. D'attacco come sempre i prezzi.
Molto atteso come tutti i prodotti più tecnologici, il Forza comincia ad affacciarsi dietro le nostre vetrine. Abbiamo approfittato di un'esemplare messo a disposizione della clientela per fare un giro "a scrocco" e ci siamo fatti una idea veloce di quanta forza sia nascosta sotto le nuove plastiche sportive. Tanto ...
In Cina per produrre il Kymco Agility 50 e il prezzo sorride: 1.195 euro senza il nuovo incentivo statale. Dotazione di serie da scooter d'alta gamma e motore quattro tempi già Euro-3 ne fanno uno scooter molto interessante. Per i giovani.
La Vespa s'ingrossa e piazza sotto la scocca d'acciaio il motore più grande, potente e tecnologico della sua storia. Brillante, persino divertente e ben fatta come sempre, la GTS è la Vespa giusta per chi non ha solo la città tra le sue destinazioni. Disponibile anche con ABS.
Una X al posto della T, cilindrata dimezzata ma la stessa ricetta vincente: unire tanta praticità ad una guida facile e persino divertente. L'Xmax arriva a sorpresa ad ingrassare il segmento dei duemmezzo con tante buone carte da giocare. Bel design, bella guida e sotto la sella un vano gigantesco.
I numeri dicono che i "ruota alta" duemezzo con pedana piatta sono poco più del 50% del mercato, allora Malaguti ti fa il Password. Ciclistica a punto, bel motore da 21 cv e un prezzo da "centocinquanta" lo rendono il vero antagonista del Piaggio Beverly 250. In più dal vivo ...
Dopo un inizio stentato le vendite dello Sport Utility Scooter di casa Yamaha sono partite alla grande, grazie anche al riposizionamento del prezzo. Uno scooter valido, adatto per farci un po' di tutto. Bel motore e guida piacevole, ma potrebbe proteggere meglio le gambe.
Il vero scooter GT alla prova del viaggio. Nord-sud-nord con bagagli e passeggero per godere di un comfort superiore e di prestazioni che non invidano affatto le moto, anzi...
Una comparativa al contrario, quattro tester speciali, di differente estrazione motociclistica, per una sola moto: la mega naked di Casa Yamaha, giudicata a metà tra il professionale e il passionale. Perché con la MT la ragione non può scindersi dal sentimento.
Fantascienza? No, Peugeot. Il primo scooter con compressore volumetrico è diventato realtà ed è pronto a consumare le gomme sull'asfalto. Sensazioni turbo con il Jetforce Compressor, che in soli 125 cc racchiude le prestazioni di un motore di cubatura doppia. Disponibile anche in versione limitata a 15 cv ad un ...
Piccoli ma mirati ritocchi migliorano estetica e dinamicità dello scooter più longevo di tutti i tempi. La nuova Vespa LX si conferma la regina degli urban-scooter, bella da guardare e da guidare. Si rinfoltisce la serie di accessori con cui personalizzarla, però rimane il neo della frenata, come sempre poco ...
Lo scooter del rilancio Aprilia si presenta con ottime carte da giocare. Un prezzo molto invitante per un mezzo con tantissime qualità e ben pochi nei. Prestazioni eccellenti e gran bella guida per uno scooter che vuole fare i numeri.
Mattatore del mercato, lo scooter Honda SH si rinnova nella tecnica e subisce un moderato restyling per restare al passo con i tempi. Non stravolto, ma evoluto mantiene intatte le caratteristiche che ne hanno decretato il successo, ma è molto più pulito e consuma molto meno. Su strada da questo ...
Ha una scheda tecnica da fare invidia ad una superbike, ma un motore da soli 50 cc. Il GP1 è uno scooter-non-scooter che porta la filosofia del motore fisso anche nelle piccole cilindrate. Grande tecnologia, gran bella guida e prezzo d'elite. Il riferimento tra gli scooter sportivi.
Le verdone una contro l'altra, un confronto un po' particolare per dimostrare che, più che un'evoluzione, in casa Kawasaki c'è stato un vero e proprio salto generazionale compiuto in soli due anni. Le abbiamo guidate, pesate, messe al banco per scoprire che leggete e giudicate.
Uno scooter compatto. Un 100 cc con la faccia da 50 cc, lo spazio per due, basta che siano molto magri, il ronzare dei piccoli. Si sceglie per il prezzo non eccessivo e per scivolare nel traffico, passando dove gli scooteroni sgraziatamente si incagliano.
Passato in sordina a Monaco tra tutte le novità del Salone Intermot, il nuovo Piaggio Fly entra di diritto tra le fila degli scooter "giusti" per la città. E' piccolo, spazioso, comodo, facile da guidare.