Novità e prove su strada moto BMW | Pagina 44
30 anni vissuti in viaggio tra asfalto e sterrato, oltre 500.000 pezzi venduti. La BMW GS continua a mietere consensi e ad essere sempre più apprezzata dai mototuristi di tutto il mondo e non solo da loro. Un successo che non accenna a rallentare, anzi.
Pronta a partire la terza edizione del Fun2Ride Tour, l'iniziativa che porterà le BMW a stretto contatto con il pubblico. Primo appuntamento il week end del 10 e 11 aprile a Milano.
Da molti anni il marchio BMW propone ai propri adepti corsi di guida di ogni livello. Con la nascita della nuova S 1000RR, si apre un nuovo scenario, quello della guida supersportiva. La Sport Academy esprime la volontà di indottrinare ed avviare gli appassionati verso la guida in pista: quella ...
Dopo il debutto in SBK, la Casa dell'Elica è pronta a cimentarsi, tramite la sua filiale italiana, anche nel Campionato dedicato alle mille più strettamente derivate dalla serie. Le due S1000 RR saranno affidate a Ayrton Badovini e Daniele Beretta.
Dopo l'assicurazione "pistaiola" per gli acquirenti, BMW spinge anche sull'acceleratore della sicurezza proponendo una scuola di guida sportiva con la S 1000 RR.
Nuovo motore bialbero e dotazioni ancora migliorate. Così l'icona delle maxi tourer affronta la concorrenza. Cresce la coppia, migliora l'erogazione e si affina l'elettronica di bordo tutto per una guida ancora più gradevole.
Presentato il team bavarese per la stagione 2010 del campionato SBK. Ancora Corser e Xaus in sella alla S1000RR. Ma con un pizzico di esperienza in più che ha un nome e un cognome...
Assieme all'arrivo della S1000RR, BMW Motorrad ha messo a punto la RR Card. Una iniziativa molto interessante che offre una copertura assicurativa completa anche utilizzando la moto in pista.
Un cuore più.. "HP2", lo stesso grandioso equilibrio di sempre. La GS festeggia i suoi primi 30 anni di vita facendo un ulteriore passo avanti per confermarsi leader. FOTO: MILAGRO
L'accademia delle Gelande-Strasse esce dai banchi e si mette in viaggio, nel cuore della Sardegna. Da Oliena a Olbia scegliendo la strada meno facile, tra sterrati, guadi e passando per i 1374 metri del monte Limbara. Con la difficoltà aggiuntiva del tempaccio.