Novità e prove su strada moto Yamaha | Pagina 56
Dopo quattro anni di vita lo scooterone Yamaha cambia completamente faccia ma non stravolge i contenuti.
Nuova colorazione All Black per la Torque naked di casa Yamaha
Ha una potenza incredibile e accelera come nessun'altra. Ma la Yamaha VMax del terzo millennio non è solo una moto buona per bruciare il quarto di miglio, perchè si guida alla grande, sempre.
Per il 2009 il maxi scooter più venduto in Italia torna alle origini, ma solo con il colore, non nella sostanza.
La famiglia delle cruiser Yamaha si allarga verso il basso con una nuova motorizzazione raffreddata ad aria, per ritornare all'essenza delle moto basse e lunghe ma senza rinnegare troppo la tecnologia
Dopo averlo fatto debuttare sulla sportiva, Yamaha porta il nuovo motore 125 4T anche sulla serie off road. Le Piccole WR si ispirano senza mezzi termini alle off road professionali della casa dei tre Diapason. Il look aggressivo vuole conquistare i giovani.
Un gradito ritorno nelle file Yamaha: direttamente dagli anni 90 torna il nome Diversion, abbinato come in passato ad una moto che fa del miglior rapporto qualità/prezzo la sua arma migliore, seppur con linee finalmente gradevoli.
270 - 180 - 90 - 180. Non sono le misure di una improbabile pin up, ma la frequenza degli scoppi della nuova R1, che, prima tra le moto di serie, adotta il motore Big bang come sulle moto GP. Scoppi irregolari, tre mappature, ride by wire. Tecnologia di altissimo ...
Una carena e un cupolino maggiorato trasformano una sprinter come la millona Yamaha FZ1 Fazer in una grande passista. Restano la grande guidabilità di sempre e un motore generoso, anche se dal carattere più sportivo che turistico.
Dopo la Tènèrè, Yamaha fa rinascere un altro mito degli anni 80. La VMAX del terzo millennio è però ancora più esagerata della sua progenitrice. 1700 cc, 200 cv, 17 kgm di coppia per una moto-macho capace di accelerazioni esagerate, ma perfetta anche per essere esibita.
Torna la moto che ha fatto sognare il deserto a migliaia di cittadini. La Yamaha rilancia la Ténéré in chiave moderna. Sempre monocilindrica ha prestazioni adeguate e sospensioni assorbitutto. La sella è alta ma la guida è facile facile e il prezzo davvero allettante.