Yamaha lancia l'NMAX 155 con trasmissione "a marce"! Ma non in Italia
Fabio Meloni, il 16/10/25
1 ora fa - Ha un variatore a controllo elettronico che permette di scalare
Ha un variatore a controllo elettronico che permette di "scalare" per usare il freno motore o migliorare l'accelerazione
Yamaha NMAX 155 2026 - La Casa di Iwata ha lanciato lo Yamaha NMAX 155 2026. Lo scooter è dotato di una novità interessante, ma purtroppo non è disponibile sul mercato italiano. Riportiamo comunque la notizia per via della sua rilevanza sul piano tecnico.
Yamaha NMAX 155 2026. La novità è il suo variatore a controllo elettronico
YECVT, una trasmissione “intelligente”
La novità di cui sopra è la Yamaha Electric Continuously Variable Transmission (YECVT), una trasmissione automatica a variazione continua controllata elettronicamente. Rispetto alla classica CVT con variatore meccanico, la YECVT integra un controllo elettronico che consente di simulare vere e proprie cambiate in scalata, fino a tre rapporti, tramite un pulsante sul blocchetto sinistro.
Il sistema non utilizza marce fisiche ma regola elettronicamente il rapporto di trasmissione, offrendo al pilota la possibilità di aumentare il freno motore in decelerazione o di avere un motore più pronto in accelerazione.
In sostanza, Yamaha offre un sistema ibrido tra CVT e cambio manuale, simile a quello che Suzuki utilizzava su Burgman 650. Viene mantenuta la fluidità tipica degli scooter con la possibilità di controllo del regime del motore vicina a quella delle moto.
Yamaha NMAX 155 2026, il pulsante per ''scalare''
Motore e prestazioni
L'NMAX 155 2026 monta il noto motore Blue Core di 155 cc a 4 valvole, con raffreddamento a liquido e tecnologia Variable Valve Actuation (VVA). La potenza massima è di 15,4 CV a 8.000 giri/min, con una coppia di 13,9 Nm a 6.500 giri/min.
Tecnologia e sicurezza
L'Nmax è dotato di:
Avviamento keyless
Start & Stop
ABS a doppio canale
Controllo di trazione
Display LCD multifunzione con connettività e navigazione cartografica
Presa di ricarica USB integrata nel vano anteriore.