Triumph Bonneville Bobber 2026 - Come tutte le sorelle della gamma Modern Classic di Hinckley, anche l'originale Bobber in edizione 2026 è stata generosamente rivista. Rispetto alla precedente, ha un serbatoio modificato nel profilo, nel tappo (più pratico) e con capacità incrementata a 14 litri (+2 l). Diversi componenti sono state ridisegnati e ci sono due nuove combinazioni di colori premium (blu/nero e grigio/nero). La dotazione tecnologica prevede ora ABS e TC con funzione cornering, un nuovo potente faro a LED con DRL e una presa di ricarica USB-C sul cockpit. La sella flottante più ampia garantisce un miglior comfort ed è regolabile con un meccanismo invisibile per consentire al pilota di personalizzare la propria posizione di guida. Mentre i nuovi cerchi in alluminio vanno a vantaggio della maneggevolezza.
Tra le novità, la disponibilità di un kit di depotenziamento accessorio che la rende adatta ai motociclisti possessori di patente A2.

Prezzi e disponibilità
La versione 2026 della Bonneville Bobber è disponibile in pre-ordine con consegne da febbraio 2026. Il prezzo è di 16.695 euro franco concessionario con due anni di garanzia a chilometraggio illimitato e un intervallo tra i tagliandi di un anno o 16.000 km.

Caratteristiche tecniche
La Bonneville Bobber 2026 è spinta da un bicilindrico parallelo fronte marcia di 1.200 cc, capace di 78 CV e 106 Nm. Ha serbatoio da 14 litri e sella regolabile a 690-700 mm da terra. I cerchi sono di 16''. Il peso in ordine di marcia è di 251 kg.









