Moto, e-bike e scooter: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 412
La Casa dell'elica mette mano alle sue quattro cilindri. Crescono cilindrata, potenza e coppia, ma si aggiorna anche la ciclistica.
La globetrotter bavarese si rinnova grazie un motore 1.300 più potente e più vigoroso ai regimi medio-bassi. La linea resta quella rigorosa e geometrica di sempre mentre aotto la pelle si segnalano migliorie al telaio, alla trasmissione e agli equipaggiamenti.
La naked sportiva di Mandello guadagna la distribuzione a 4 valvole e qualche cavallo in più. Le prestazioni crescono di conseguenza, mentre la linea rimane quella conosciuta
La prima naked del mercato "senza fili" fa da base per una turistica sportiva dalla linea aggressiva e dalle prestazioni a portata di dito
Sempre Stoner, sempre Rossi. Gli unici della Moto GP ad avere davvero una marcia in più sono loro. Ma stavolta i combattimenti ci sono stati, e i complimenti vanno anche a Dovizioso, uno con cui tutti l'anno prossimo dovranno fare i conti.
La terza novità 2009 Suzuki parla il linguaggio delle cruiser anzi delle Power Cruiser. La nuova Intruder 1.500 mostra i muscoli con un motore a tutta coppia.
Con tre gare di anticipo, Valentino Rossi è diventato il nuovo campione del mondo della MotoGP: per il fenomeno di Tavullia è l'ottavo titolo assoluto, il sesto nella classe regina. Numeri da brividi che fanno di Valentino il pilota più forte dell'era moderna, forse addirittura di tutti i tempi. Alla ...
La maxi Suzuki si rinnova nel motore e nella ciclistica. Alleggerita, compattata e con un quattro cilindri ancor più propenso a girare alto vuole tornare ad essere leader.
Debutto a sorpresa per la nuova naked bicilindrica Suzuki, che s'inserisce nel segmento sempre più combattuto delle nude economiche. Il nome Suzuki Gladius 650 è tutto un programma e il design abbandona il classicismo dei prodotti entry level della Casa di Hamamatsu.
Prime foto ufficiali per la sorella maggiore della Monster 696. Il suo grosso bicilindrico ad aria sviluppa circa 100 cavalli, tenuti a bada da una ciclistica ancora più sportiva e dotata di ruota posteriore a sbalzo
Musica, TV, cellulare ed etilometro nello stesso prodotto: un navigatore satellitare. Di serie e aggiornabile gratuitamente sulla piccola francese.
Presentate le due nuove Cross di Akashi che si aggiornano in moltissimi particolari per restare ai vertici. Novità importante per la 450 che adesso monta l'iniezione elettronica.
Commenti a caldo di Zamagni sulle gare della Superbike di ieri, viste una volta tanto dalla TV. Siete d'accordo con lui?
Finalmente ci siamo, ecco le prime foto ufficiali della versione definitiva della superbike Aprilia. Un vestito molto "corto" copre a malapena una tecnologia raffinatissima che la pone in pole position per la dotazione tecnologica. A Milano potrete vederla dal vivo.
Dopo aver rivoluzionato la 1000, Kawasaki mette mano in moto piuttosto pesante anche alla piccola Ninja che prende i tratti somatici della sorella maggiore. Motore e telaio rivisti per migliorare coppia e maneggevolezza.
Kawasaki rinnova le proprie bicilindriche d'accesso, regalandogli un look più maturo e pochissime modifiche tecniche. Sorprendente, il salto di qualità della versione carenata
Per gli amanti dell'enduro amatoriale, Kawasaki presenta la nuova KLX250, derivata dalla enduro KLX300R, ma con una vocazione maggiormente stradale
Ad Akashi completano la gamma cruiser con l'arrivo delle nuove VN. Motore Maggiorato, più dotazioni, ride by wire e un look più americano che mai.
Dal 18 ottobre al 2 novembre, in occasione di Lucca Comics & Games, saranno esposte per la prima volta in Italia le repliche delle più famose moto del cinema.
Per il 2009 il maxi scooter più venduto in Italia torna alle origini, ma solo con il colore, non nella sostanza.
Dopo le versioni da 50 e 125 cc, ecco finalmente il Kymco Agility R16 da 150 cc. Ha un motore più potente e costa solo 200 euro in più del 125, che sta andando alla grande nelle vendite. Si prevede un altro exploit?
Arriva dal Giappone la svolta per una sicurezza ancora maggiore nei caschi. Arai migliora il suo prodotto top di gamma e fa debuttare per la prima volta su un casco stradale un sistema di rimozione sicura in caso d'incidente. Una invenzione piccola per un grande progresso.
Un gran premio fortemente condizionato dal maltempo non ha comunque cambiato i valori in campo. Imprendibile Valentino, sottotono Stoner, protagonisti Hayden e Lorenzo e Dovizioso. Di Pedrosa resta solo la figuraccia.
Ultime considerazioni sul nostro Bol d'Or iniziato bene, finito male.