KTM avrebbe deciso di trasferire la produzione del marchio (originariamente) spagnolo GASGAS in Austria; è ciò che riporta Motorrad in un articolo di Dina Ludmann, di cui riportiamo i passaggi principali. Secondo quanto dichiarato dall’azienda alla testata tedesca, le linee produttive a Terrassa, in Spagna, dove nascono i modelli della gamma Trial TXT, verranno chiuse e trasferite a Mattighofen (dove già vengono prodotte le Enduro EC e le Cross MC). KTM sottolinea che si tratta esclusivamente di un trasferimento produttivo: la sede in Spagna rimane operativa e il marchio GASGAS continuerà a far parte del portfolio di KTM.
GASGAS – il trasferimento produttivo in sintesi
La linea produttiva della gamma Trial TXT di GASGAS sarà spostata nello stabilimento principale di KTM a Mattighofen, con l’obiettivo di concentrare competenze, ottimizzare i processi e rafforzare l’efficienza.
La sede spagnola di Terrassa non sarà completamente chiusa: l’investimento effettuato rimane valido. Verrà chiusa “solo” la produzione.
In Spagna, circa 20 dipendenti saranno interessati dalla chiusura della produzione.
Questi punti provengono direttamente da una dichiarazione di KTM a Motorrad.
Contesto e motivazioni
Per Mattighofen, il trasferimento rappresenta un rafforzamento dello stabilimento produttivo interno: le sinergie nei settori produzione, logistica, controllo qualità e gestione del marchio potranno essere sfruttate più efficacemente. Allo stesso tempo, la sede spagnola non sarà chiusa del tutto, il che dimostra, secondo KTM, che l’investimento lì è ancora considerato un asset di valore.
Impatto su marchio, sede produttiva e dipendenti
GASGAS continuerà a far parte del portfolio KTM: cambia il luogo di produzione. La decisione ha conseguenze sul personale della sede spagnola: circa 20 posti di lavoro saranno coinvolti. È quindi prevedibile un dibattito sulla riduzione del personale e su eventuali misure transitorie.
Per la sede austriaca, il segnale è chiaro: KTM concentra maggiormente produzione e gestione del marchio in Austria, il che non solo porterà vantaggi logistici, ma contribuirà anche a concentrare maggior valore aggiunto in Austria.
KTM si sta progressivamente snellendo. Per i clienti finali, il cambiamento probabilmente non sarà percepibile direttamente: il brand, la gamma modelli e l’assistenza rimarranno invariati.
