Per chi vuole muoversi in città col massimo del comfort, senza rinunciare allo stile aggressivo da maxi-sportivo e alla praticità tipica del vero GT.
A EICMA 2025 Kymco presenta X-Town ST, un maxiscooter adatto sia alla routine quotidiana, sia al tempo libero. C'è la pedana piatta, ma c'è pure tanto altro...

Design e dotazione
Esteticamente, X-Town ST combina un profilo filante a superfici spigolose, che traggono ispirazione dai maxi scooter sportivi di casa, che accentuano l’impronta dinamica del veicolo, enfatizzata ulteriormente dai fari totalmente a LED.
I materiali e le finiture puntano a un bilanciamento tra cura estetica e robustezza funzionale con il giusto spazio lasciato alla tecnologia, come dimostrano lo schermo a colori della strumentazione, l’avviamento keyless di ultima generazione e la presa USB per la ricarica dei moderni device.

Le soluzioni pratiche sul nuovo X-Town non mancano. Il vano sottosella è molto ampio, in grado di accogliere un casco integrale più altri oggetti, con quelli più voluminosi che possono essere riposti sulla pedana piatta. Nel retroscudo, per tenere al sicuro le chiavi o lo smartphone durante la ricarica c’è anche un pratico cassettino.

Prestazioni e comportamento su strada
Il nuovo X-TOWN ST è spinto da un moderno ed efficiente motore monocilindrico 4T da 246,3 cc, accreditato di un picco di potenza di 23,1 CV a 7.500 rpm e 22,8 Nm a 6.000 rpm.
Prestazioni che, in abbinamento ad un peso di 184 kg, consentono accelerazioni brillanti e buone velocità di punta, adatte ad affrontare senza problemi tangenziali e autostrade. I consumi ridotti, abbinati al generoso serbatoio da 10,5 litri, consentono di macinare diversi chilometri prima di doversi fermare a fare rifornimento.
Dal punto di vista ciclistico, Kymco X-Town ST fa affidamento su un telaio in tubi d’acciaio abbinato all’anteriore con una forcella telescopica e al posteriore con una coppia di ammortizzatori regolabili nel precarico della molla.

Il sistema frenante, con dischi su entrambi gli assi, assicura decelerazioni adeguate alle dimensioni e alle prestazioni dello scooter, tenute sotto controllo dal sistema ABS.
Di serie è previsto anche il controllo di trazione, disinseribile all’occorrenza.
Le ruota anteriore da 13 pollici aiuta ad avere una buona maneggevolezza, mentre la ruota posteriore da 12 pollici rende possibile aggiungere spazio di carico nel vano sottosella.
Dimensioni ed ergonomia
Che altro? Il parabrezza ampio e la seduta di generose dimensioni su due livelli offrono protezione e comfort per chi è abituato a trascorrere tanto tempo in sella sulle strade a scorrimento veloce, anche per un eventuale passeggero, mentre il posizionamento del manubrio privilegia una postura rilassata per guida urbana e extraurbana.

Tra i punti di forza del nuovo Kymco X-Town ST 250, infine, c’è senz’altro la distanza contenuta tra piano di seduta e terreno, soli 770 mm, che rendono la vita più facile anche ai guidatori di statura più... contenuta.








