Benelli BKX 125 e BKX 125 S 2026 - La Casa di Pesaro conferma a questa edizione di EICMA la sua attenzione per i più giovani con due nuove 125 di aspetto grintoso, interessanti nei contenuti e nel prezzo. BKX 125 e BKX 125 S nascono a partire dalla stessa base tecnica (condividono telaio, motore, freni, parte delle sovrastruttre) e strizzano l'occhio a chi sogna avventure (anche) in offroad una e agli amanti del traverso l'altra. BKX 125 ha sospensioni con escursione generosa e cerchi a raggi con l'anteriore di 19'', e sarà in vendita in quattro colori (bianco, grigio, blu, sabbia) da gennaio 2026 a 3.790 euro franco concessionario. BKX 125 S ha un assetto più puramente stradale, cerchi in alluminio di 17'' e sarà in vendita in tre colori (grigio, blu, verde) da gennaio 2026 a 3.390 euro franco concessionario.

Benelli BKX 125 e BKX 125 S 2026, il motore
Il cuore delle due BKX 125 è un nuovo motore 4T monocilindrico di 125 cc, raffreddato a liquido. Eroga 15 CV a 9.500 giri/min e 12 Nm a 7.000 giri/min. Ha distribuzione ad albero a camme in testa, 4 valvole, rapporto di compressione di 12:1, frizione multidisco in bagno d'olio, cambio a sei marce.

Benelli BKX 125 e BKX 125 S 2026, la ciclistica
Lo scheletro delle due BKX 125 è un telaio in tubi di acciaio. La forcella ha steli di 41 mm ed è completamente regolabile. Il monoammortizzatore, regolabile nel precarico molla e in estensione, è collegato al forcellone tramite leveraggio. L'impianto frenante sfrutta, davanti, un disco di 280 mm di diametro abbinato a una pinza a quattro pistoncini. Dietro c'è un disco di 240 mm con pinza flottante a singolo pistoncino. Il serbatoio ha 12 litri di capacità.
La BKX 125 ha sospensioni con 180 mm di escursione alla ruota e cerchi a raggi di 19” l'anteriore e di 17” il posteriore, con gomme 90/90 - 120/90. L'altezza della sella è di 860 mm con una distanza minima dal suolo di 233 mm. L’interasse è di 1.430 mm e il peso in ordine di marcia è di 144 kg.

La BKX 125 S ha sospensioni con 150 mm di escursione alla ruota e cerchi a raggi in alluminio di 17”, con gomme 100/80 - 130/70. L'altezza della sella è di 820 mm con una distanza minima dal suolo di 198 mm. L’interasse è di 1.390 mm e il peso in ordine di marcia è di 142 kg.

Benelli BKX 125 e BKX 125 S 2026, il design Made in Italy
Le BKX 125 sono state disegnate nel Centro Stile Benelli di Pesaro. Hanno faro anteriore con DRL, mentre quello posteriore è condensato negli indicatori di direzione, che svolgono anche le funzioni di stop e posizione. Gli indicatori anteriori, invece, sono integrati nei paramani.












