Citroën in Formula E dal 2026: l'annuncio, subentra a Maserati?
Formula E

Citroën entra in Formula E: debutto dalla stagione 2025-2026 al posto di Maserati?


Avatar di Alessio Ricci, il 12/09/25

20 ore fa - La casa del Double Chevron torna nel motorsport internazionale

Citroen torna nel motorsport internazionale scegliendo la vetrina elettrica della Formula E: c'è l'annuncio, addio a Maserati?

La Citroen ha annunciato ufficialmente il proprio ingresso in Formula E a partire dalla Stagione 12, quella che inizierà nell'autunno del 2025 e si concluderà nell'estate del 2026. A gestire in pista le monoposto elettriche del brand francese sarà Citroen Racing, la divisione sportiva del marchio che segna così il proprio ritorno alle competizioni internazionali dopo una lunga tradizione di successi in diverse discipline motoristiche.

Al posto di Maserati?

Nel comunicato ufficiale in cui si annuncia la notizia, il gruppo italo-francese Stellantis - di cui fa parte Citroen, come DS Automobiles e Maserati, i due marchi impegnati in Formula E nelle ultime stagioni - non specifica però se la casa del Double Chevron si aggiungerà alle altre due o se, come più credibile, possa sostituire una o entrambe le squadre già esistenti.

Quel che è certo è che da mesi si rumoreggiava come quella 2025 sarebbe stata l'ultima stagione della Maserati nella serie elettrica e quindi non sorprenderebbe se Citroen prendesse il posto del team italiano, gestito peraltro dalla compagine monegasca MSG Racing.

Una nuova sfida elettrica per Citroen

Secondo Citroen, la partecipazione alla Formula E rappresenta una “nuova sfida” in un’avventura definita elettrica, innovativa e appassionata, perfettamente allineata ai valori e alla visione del brand per la mobilità del futuro. L’obiettivo dichiarato è coniugare l’eredità sportiva con l’impegno verso un motorsport sostenibile e responsabile.

Il ritorno al motorsport

Il costruttore francese sottolinea come questo ingresso segni un vero e proprio ritorno al mondo delle corse, “un’arena che ha plasmato la storia e la leggenda del marchio”. La Formula E, con il suo format che prevede l'organizzazione di gare spesso nel cuore delle città più importanti al mondo e l’attenzione alle nuove generazioni, è considerata la piattaforma ideale per rafforzare il legame tra competizione, tecnologia e innovazione.

Citroen Racing, una tradizione vincente

Citroen Racing porta con sé un palmarès imponente, avendo conquistato titoli in ogni categoria affrontata. Tra i principali successi spiccano:

  • Le vittorie al Rally Dakar;
  • Nove titoli piloti nel WRC con Sebastien Loeb e Daniel Elena;
  • Otto titoli costruttori nel WRC;
  • Tre titoli piloti nel WTCC e altrettanti titoli squadre;
  • Successi nella FIA Cross-Country Rally World Cup.

Un curriculum che conferma Citroen come una delle case automobilistiche più versatili della storia del motorsport.

L’obiettivo: essere protagonisti

Con l’ingresso in Formula E, la Citroen punta a scrivere un nuovo capitolo della propria storia sportiva, confrontandosi con i principali marchi automobilistici già presenti nel campionato. Le gare nei centri cittadini e l’esposizione tecnologica internazionale offerta dalla serie elettrica saranno l’occasione per mostrare le soluzioni del brand verso una mobilità sostenibile e sempre più connessa.

 

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 12/09/2025
Tags
Vedi anche