Un po' in sordina (è un marchio fuori dagli schemi), Tesla svela nuova Model Y Performance, che come dice il nome è il modello di punta nientemeno che del veicolo elettrico più venduto nel mondo.
Maggior potenza dal doppio motore, un design più aggressivo, le sospensioni adattive, i sedili sportivi: più ''performance'' sia da guidare, sia anche da guardare. E allora guardala nel video factory.
Tesla Model Y Performance, il design
Da fuori, Model Y Performance 2025 si distingue dalle versioni inferiori grazie a un bodykit più sportivo e a un esclusivo set di cerchi Arachnid 2.0 da 21 pollici con pinze dei freni rosse.
Tra i dettagli estetici, anche le prese d'aria ridisegnate sul paraurti anteriore, l'estensione dello spoiler in carbonio sul posteriore, il diffusore più affilato, le prese d'aria aggiuntive sul paraurti posteriore e lo speciale stemma sul portellone posteriore.
All'interno, nuova coppia di sedili sportivi con poggiatesta integrati e imbottiture migliorate, con riscaldamento, ventilazione e regolazione elettrica.
Il cruscotto presenta una finitura in fibra di carbonio e ospita un display di infotainment più grande da 16 pollici (rispetto ai 15,4 pollici standard) con una risoluzione più elevata. La dotazione di serie include infine un impianto audio con 15 altoparlanti e un subwoofer.
Model Y Performance: diamo i numeri
Come Model 3 Performance, nuova Model Y Performance è spinta ovviamente da due motori elettrici, uno per asse:
- potenza integrale di 460 CV;
- velocità massima autolimitata a 250 km/h;
- accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi.
Sì, è più lenta di 0,4 secondi rispetto a Model 3 Performance. Perché è più pesante.
Nonostante la potenza extra, Tesla è riuscita a mantenere l'autonomia WLTP a un rispettabile valore di 580 km, che è di soli 6 km inferiore a quello di Model Y Long Range.
Ciò è stato reso possibile grazie alle celle della batteria ad alta densità con maggiore capacità di carica. Collegata a un Supercharger, la vettura elettrica può raggiungere fino a 243 km di autonomia in 15 minuti.
Le modifiche al telaio
Nuova Model Y Performance sostituisce gli ammortizzatori selettivi in frequenza della versione standard, con un nuovo set di ammortizzatori a variazione continua a controllo elettronico.
Sono simili agli ammortizzatori di Model 3 Performance, ma con una messa a punto ad hoc.
Quanto costa nuova Model Y Performance?
Nuova Model Y Performance è già ordinabile anche in Italia, con consegne previste a partire da settembre 2025.
I prezzi partono da di 63.819 euro, ovvero circa 10.000 euro in più rispetto a Model Y Long Range AWD.
Rispetto a cui, però, è più veloce sullo ''0-100'' di quasi un secondo e mezzo...