Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 956
Paese che vai, giovani che trovi. Non potrebbe essere altrimenti vista l'ultima proposta del Gruppo Toyota: una coupé di buona sostanza e linea scontata pensata appositamente per i rampolli americani. Questione di gusti, ovvio, di cultura, di sensibilità. Una domanda però sorge spontanea: piacerebbe ai giovani italiani una vettura così?
Via i gradi e via anche la mimetica. Indossati gli abiti borghesi, l'Hummer H1, la pachidermica fuoristrada dell'esercito americano, si accinge ad arrivare in veste civile anche sul mercato italiano. Per la SUV più mastodontica in circolazione, parte infatti l'importazione ufficiale in Italia. Intanto, all'estero, divampano le polemiche sull'impiego delle ...
L'unica cosa che le manca è la modestia, visto che dichiara candidamente di voler rivaleggiare alla pari con Porsche 911 Turbo e Ferrari 360 Modena. Dove inizi la sfacciataggine e dove finisca il realismo non è certo facile da stabilire. Di certo gli argomenti non le mancano.
Nessuno lo dice ma questo è un silenzio che vale più di un comunicato ufficiale. La Focus Concept presentata a Pechino all'Auto China 2004 è una succosissima anticipazione della nuova Focus che debutterà a settembre a Parigi.
Predire il futuro? Ma va: lo creano direttamente. Questo lo slogan che ben riassume la modestia del gruppetto di menti spiaggiato nel sud della California. Uomini pagati da mamma Volvo per buttare lì i mezzi di locomozione che useranno i nostri nipoti. Eccoli (i mezzi, non i nipoti).
Dalla Fuego alla Fluence: la Renault ci riprova con le coupé a quattro posti e sforna una concept che sembra prefigurare una futura sportiva di lusso da opporre alla rivale concittadina, la Peugeot 407 Coupé. Grinta da vendere, una coda che merita un premio, ma anche qualche citazione di troppo ...
Cinquemila euro per un'auto: cose dell'altro mondo. O meglio, del mondo meno fortunato, quello emergente. E' a loro che si rivolge la rivoluzionaria proposta Renault, costruita e venduta con il marchio Dacia, controllata rumena.
La più piccola di Ingolstadt mette la coda. Aumentano spazio interno, numero delle porte, bagagliaio, ma, soprattutto, aumentano le possibilità di competere ad armi pari con la nuova Bmw Serie 1. Il lancio a settembre.
Spoiler a metri, paraurti allargati e avvolgenti, assetto più basso: quando le piccole si montano la testa è sempre così. Non va diversamente per la nuova Ibiza Cupra, ennesima versione ad alte prestazioni. La vera sorpresa è sotto il cofano: un bel 1.9 TDI e i suoi inediti, imbizzarriti 160 ...
Ferrari, Confindustria e ora anche la Fiat: da ieri sera il manager italiano più noto nel mondo ha aggiunto un altro incarico di prestigio al suo già invidiabile curriculum, quello di Presidente del Gruppo torinese. E' l'anno di Luca, non ci piove. Ecco una sua biografia.
Un ritocco qui, un aggiornamento là doveva essere un semplice lifting e invece la Volvo si è fatta prendere la mano. Le novità nella gamma S60, V70 e XC70 sono così molto più numerose di quanto sembri a prima vista.
Ormai è come il prezzemolo: lo mettono ovunque. Addirittura su una Saab. General Motors ha infatti deciso montare il Multijet alla Saab per rinfrescare la gamma 9.3.
I migliori motori del 2004. Engine of the year è il sistema ibrido della Toyota Prius, premiato per le sue qualità da una giuria internazionale di giornalisti specializzati.
Questa volta fanno sul serio. Dopo aver realizzato un esemplare unico andato all'asta per beneficenza in occasione del Motor Show 2002, Dolce e Gabbana tornano a collaborare con Citroën. Il marchio D&G firma un'intera collezione che arriverà nelle concessionarie all'inizio di giugno.
Dal 18 settembre i più lesti ad averla prenotata potranno ritirare la loro Serie 1 e iniziare a esibirla. Ecco in dettaglio il listino italiano.
Dai riflettori di Ginevra alle vetrine dei concessionari il passo è breve. Con piccole modifiche, la Modus vista alla rassegna elevetica debutterà in autunno sulle strade. Ecco le prime foto ufficiali e la composizione della gamma.
Sarà perché è di moda, sarà perché si presta più di ogni altra ad essere personalizzata, sarà perché l'ufficio marketing Mini è molto creativo, sta di fatto che la piccola anglo-tedesca riesce spesso a far parlare di sé. Questa volta grazie all'intervento di un maestro della stile come Ferré.
Addio alle forme sin troppo classiche, ai rapporti tra i volumi un po' scontati e spazio a una sorta di monovolume atipica. A renderla tale sono il muso e la coda, che sporgono leggermente dalla sagoma, sul genere Renault Vel Satis.
Viste le foto, prese le misure e stimolata la salivazione, mancava solo un ultimo dettaglio per conoscere a fondo la Serie 1: i prezzi. Eccoli. Sono quelli inglesi, ma offrono un'idea di quanto costerà anche da noi. In Italia saranno svelati solo il 25 di questo mese, ma non dovrebbero ...
L'anti Golf mette la coda, diventa ancora più lunga della versione precedente e si riempie di elettronica. Ampia la scelta di motori mentre l'abitacolo si fa più che mai versatile. In ottobre il battesimo della strada.
Auguri Giulietta! La mitica Alfa Romeo festeggia il suo 50° compleanno con un ricco calendario di eventi e manifestazioni. Si comincia sabato 15 con un raduno a Milano e si va avanti fino al 20 giugno.
























