Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 928
La manifestazione bolognese compie trent'anni e li festeggia con un'edizione speciale, più ricca che mai. Nell'abituale cornice di BolognaFiere molte novità fanno il loro debutto assoluto, mentre altre sbarcano per la prima volta in Italia dopo fugaci apparizioni internazionali. Ecco una ressagna, ancora incompleta, di quello che c'è di nuovo ...
Al suo cospetto anche l'Hummer H1 pare un po' gracilina. Questa show-car esposta dalla Fiat a Bologna ha un fisico da corazziere e non solo per modo dire. Sotto i lustrini e le paillettes fa capolino una tuta mimetica
Variable Turbine Geometry. Il turbo compie cent'anni e Porsche lo festeggia alla sua maniera. Inaugurando l'era della turbina a geometria variabile anche sui motori a benzina. Utilizzando tecnologie aeronautiche.
La Suv coreana si appresta a festeggiare il traguardo delle 20.000 unità vendute in Italia con un'inedita versione di punta.
Con la delicatezza di un cardiochirurgo la Daihatsu mette mano alla Cuore. Pochi gli interventi sulla linea, più consistenti le novità nell'abitacolo. Il nuovo model year è già nelle concessionarie con prezzi da 7.590 euro.
Compleanno e nuova raffica di impatti contro il muro. L'Euroncap festeggia la decima candelina con una ricca sessione di crash test e con il primo record di stelle, quattro su quattro, ottenuto dalla Citroën C6 nel test della protezione pedoni. Ecco tutti i risultati in dettaglio.
La Fiat strizza l'occhio agli amanti del tuning con un kit ispirato al famoso videogame, di cui ora la Punto è anche protagonista.
La Casa di Sant'Agata Bolognese festeggia il suo record di vendite con una Lamborghini di carta molto raffinata: 12 mila copie da distribuire in tutto il mondo due volte all'anno. Un nuovo oggetto da collezione come lo sono state in passato altre iniziative editoriali fatte più in là. A Maranello, ...
Fuori due! In scia alla Fiat Sedici, ecco le prime foto del suo alter ego griffato Suzuki. Poche le differenze, concentrate soprattutto nel frontale e sotto il cofano, dove compare in esclusiva un motore 1.5 a benzina.
La Casa Usa si lancia nel redditizio mercato europeo delle Sport Utility con un modello in perfetto stile yankee ma con motori adeguati al Vecchio Continente. Il debutto al Salone di Ginevra, tra quattro mesi.
Meno originale ma più piaciona, perde la bocca da luccio per uno stile più pulito e più adatto a piacere a tutti. È anche più grande, così lei e la sorella Tucson non si fanno le scarpe a vicenda.
Ricordate il concorso "i nuovi concept del Mito"? Bene, ecco chi ha vinto. Ma la disputa non ha appassionato solo i venti finalisti e gli addetti ai lavori, ha scatenato anche un dibattito tra i lettori con molte prese di posizione e numerosi giudizi negativi.
Mancano pochi giorni al battesimo ufficiale e alla prova su strada ma in rete circolano già le prime foto. Attesa protagonista al Motorshow di Bologna, la nuova Suv marchiata Fiat sarà venduta con motori 1.6 a benzina e 1.9 turbodiesel.
Non bastano più i 150 cv della 320i? L'atelier Motorsport vede e provvede, allestendo una serie speciale ipervitaminizzata che farà da base per l'auto al via del WTCC 2006. Realizzata in tiratura limitata, arriverà su strada in primavera.
Nella collezione primavera-estate della Polo spunta una nuova linea casual a cinque porte. Il look strizza l'occhio all'avventura, anche se il suo l'habitat resta la giungla d'asfalto dei centri urbani. Cinque i motori e sei i colori che andranno a listino.
Anche nell'alfabeto Audi dopo la Q viene la R. R8, per l'esattezza: un nome che evoca i successi colti a Le Mans e che identificherà un'inedita supersportiva attesa sul mercato attorno alla metà del 2007.
E' la nuova Clio la regina d'Europa. La francesina, ristilizzata da poche settimane, l'ha spuntata per soli cinque punti sulla Vw Passat, e per 44 sulla nostra 159. Ecco i risultati definitivi.
Pochi aggiustamenti al trucco e tre motori inediti. Sono queste le novità per il model year 2006 della piccola monovolume tedesca. Il debutto al Motor Show di Bologna. E in passerella è attesa anche la versione OPC, con un 1.600 turbo da 180 cv.
Come saranno le Ferrari dei prossimi anni? La Casa di Maranello lo ha chiesto a 20 promesse del design, stimolandole a immaginare nuove linee per le rosse che verranno, dando libero sfogo alla fantasia ma senza tras curare caratteristiche e valori del marchio di Maranello. Ecco i risultati.
Sempre più compatibili e sempre più performanti. Che siano ben gonfie o che non contengano nemmeno un alito di aria. Le abbiamo provate in pista e torturate senza ritegno.
Mettete da parte il politically correct e lasciatevi trasportare dalla passione: dopo sette lunghi anni il sogno Bugatti diventa realtà e, per quanto anacronistico e criticabile, apre una nuova era automobilistica. Si chiama Veyron 16.4 ed è l'auto più incredibile con cui circolare su strada. In vendita a 1 milione ...
La carriera che l'aspetta è già segnata e ci vuol poco a capirlo. I suoi gradi dicono che è ancora un prototipo ma presto sarà promossa ad ammiraglia. La sua carrozzeria anticipa la prossima berlina di punta della Lexus, che avrà, naturalmente, un motore ibrido.