Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 901
In totale cambiano circa 500 pezzi ma la cucciola del Giaguaro non stravolge il suo look. La novità più importante è così il cambio automatico ora disponibile anche con il motore 2.2 a gasolio. Il nuovo model year arriverà su strada a primavera con carrozzeria berlina e wagon con prezzi ...
Lavori iniziati per l'allungamento del tracciato bresciano. A marzo la riapertura.
Class is not water. Traduzione maccheronica ma su misura per Aston Martin, per il nuovo Centro Stile e per la nuova concept, superbombardata ma sempre terribilmente stylish.
Concept sì, ma ancora per poco. Questa citycar entrerà davvero in produzione in India alla fine del 2008 e subito dopo sbarcherà in Europa. Sotto il cofano avrà un motore mille molto rispettoso dell'ambiente.
Dopo l'allestimento commerciale arriva la versione promiscua che mette gli spazi interni al servizio del trasporto persone. Non una vera e propria concorrente delle monovolume, ma un'alternativa più spaziosa e anticonformista.
Un documento di pianificazione interna Audi svela i piani segreti sulle anteprime del 2008. Se fosse autentico, come sembra, ecco gli anelli che ci aspettano il prossimo anno.
Impressioni suggerimenti e consigli per godersi al meglio la tuttomotori bolognese. Anteprime, curiosità e buone compagnie: dalla Logan con la tenda all'Impreza zeppa di cavalli. Passando per luci, gare e passerelle.
Belle, spesso bellissime, eleganti, ma anche acqua e sapone come la ragazza della porta accanto: il Motor Show non è solo una ribalta per le auto, e come ogni anno sono le ragazze, le hostess degli stand una della maggiori attrattive. Ecco una rassegna di quello che troverete dal sette ...
La Casa coreana sceglie il Motor Show di Bologna per la prima mondiale dell'erede della Atos. Arriverà su strada nei primi mesi del 2008 puntando ancora una volta su dimensioni compatte e praticità. Due i motori previsti al lancio, uno a benzina e uno a gasolio, entrambi da 1,1 litri.
Il massimo del lusso? Per quelli della Maybach non c'è dubbio: farsi portare dall'autista con il vento tra i capelli. E allora, giusto per una volta, per provare se è vero, via il tetto dalla 62 S!
Tempo di restyling per la monovolume tedesca. Un frontale più sportivo e due nuovi motori sono pronti a debuttare al Motor Show.
Sulle note dell'inno di Mameli, Ducati e Alfa Romeo si sono abbracciate in un duetto ingegneristico. Il risultato è la serie speciale a tiratura limitata di una nuovissima versione della Alfa 147, presentata in anteprima al Motor Show di Bologna.
Dalla brochure al web, la solita fuga di immagini svela in anticipo la nuova Forester. Si intravede una crossover più muscolare, sempre Subaru ma con un pizzico di Tribeca e qualche concessione al glamour.
La Casa crociata si butta sul filone delle Suv sportive con una versione messa giù da guerra della sua best-seller, ora Captiva... di nome e di fatto. Il look si fa più grintoso mentre sul fronte motori debutta un nuovo 3.2 V6 a benzina.
Nelle collezione primevera-estate di Ingolstadt spunta anche una versione scoperta della piccola Audi A3. Declinata in due allestimenti, è attesa per aprile con una gamma composta da quattro motori, tutti turbo e a iniezione diretta di benzina o di gasolio.
Nove anteprime mondiali e sei europee sono le principali attrattive della manifestazione felsinea che quest'anno ha cambiato padrone. Non mancheranno gare e test drive, oltre alla solita cornice d'intrattenimento.
L'ebbrezza di una guida sportiva e il rispetto dell'ambiente in un solo motore. Per Mitsubishi le due prerogative non sono inconciliabili e la tesi ha preso forma in questo progetto. Che debutterà al Salone di Detroit a metà gennaio.
4-4-2, non è lo schema più amato dagli allenatori di calcio italiani, ma la sequenza delle stelle ottenute dal Nissan X-Trail 4 nei test dell'Euro NCAP. Un bilancio tra luci e ombre.
Al Salone di Detroit debutterà la nuova Sport Wagon Dodge, concept politicamente corretta, dal cuore di litio e dalla linea avveniristica.
Un Museo Peugeot a San Gimignano? Strano ma vero. Una Galerie Peugeot all'ombra delle torri più famose del mondo, primo Museo del Leone aperto fuori dai confini francesi, dove ammirare una collezione di perle d'Oltralpe inferiore solo a quelle del Museo ufficiale di Socheaux.
Un salto sulla macchina del tempo di Doc Brown e anche con una Boxster si può tornare negli Anni 60. Una Boxster speciale, per pochi, che verrà presentata la settimana prossima al Motor Show di Bologna.
Una fuoristrada avveniristica, dal nome di uno storico allestimento degli Anni Ottanta. Per ora è un disegno, che si concretizzerà in gennaio al prossimo Salone di Detroit. Poi...
Sembra un gioco da bambini: costruttori veri che disegnano sogni automobilistici in scala. Invece, riportando tutto a dimensioni reali, si possono intuire i fondamentali dell'evoluzione stilistica Lotus. Da marzo sugli scaffali dei negozi di modellismo, sulle strade chissà.