Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 567
Una Golf a sette posti. Con un nome che sembra quello del difensore francese della Juve, un'espressione un po' così, qualità e sostanza di Casa. Monovolume compatta che segna il debutto nella categoria per la grande V. Novità nei motori, nella versatilità, nell'assetto.
Ginevra 1997: la prima apparizione in pubblico, tanto per tastare il polso ai visitatori. Parigi 2002: il debutto nelle vesti definitive, così come la troveremo dai concessionari la prossima estate. Il marchio tedesco della GM sceglie la politica dei piedi di piombo e dopo cinque anni di ripensamenti presenta la ...
Dimenticate Subaru Impreza STi e Mitsubishi Evo, i cerchi dorati e gli alettoni posticci: dopo dieci anni torna la leggenda RS e si veste all'occidentale, con l'abito blu della Focus e il corpo modellato da lunghe sedute in palestra. Perde il nome mitico che l'aveva sempre accompagnata, leggi Cosworth, ma ...
Accantonando la falsa modestia l'hanno battezzata "Kalos", dal greco "bella". Loro, gli uomini Daewoo, sembrano avere le idee chiare sulla berlina compatta che nella versione definitiva, appena presentata in Gran Bretagna (in Italia ai primi di settembre), conferma in gran parte linee e contenuti del modello esposto in marzo a ...
La controllata Ford va a caccia di giovani giapponesi con una nuova Demio che strizza gli occhi anche agli europei. E per combattere la crisi lancia la formula "3-cars-from-1". Tranquilli, nessun regalo, solo una trovata di marketing.
D'estate, si sa, bisogna stare attenti alle vipere. Soprattutto se sono rosso fuoco, sputano fumo dai lati e vanno da zero a cento in poco più di quattro secondi. Come uno dei capisaldi del gruppo Chrysler, in vendita da settembre solo in America, che ritorna in veste ancor più generosa ...
Giovani e single. E' a loro, ai senza famiglia, che la Ford pensa in prima istanza presentando questa la nuova 3 porte, versione più sportiva della 5p, che rinuncia a due ingressi laterali senza però modificare dimensioni e abitabilità. Sarà mostrata al pubblico durante il prossimo salone di Parigi. Arriverà ...
Presente la Accord? Ecco: un'altra cosa, sia pur con lo stesso nome. È questo che gli americani inizieranno a comprare dai primi di settembre. Qualche differenza per la versione europea, giusto per renderla più presentabile ma stessa l'origine: il Giappone.
Sconvolse, nel 1993, in perfetto stile Renault. Da allora, si sono succeduti restyling su restyling ma la sostanza non è praticamente cambiata, mai. Come ora: maquillage numero sei, stessa faccia. La Twingo VI arriverà il prossimo settembre, ma per riconoscerla occorre occhio enigmistico.
Enorme, pesante, assetato, l'Hummer è uno dei simboli del made in USA. Oggi si ripresenta rivisto e corretto dalla GM, che lo ha "civilizzato" per cavalcare l'onda lunga dei crossover e affini che spopolano oltreoceano (e non solo lì). Cosa resta a noi europei? Per ora, solo un sogno. Americano.
Si mostra, finalmente. Dopo esibizioni nascoste, velate, foto ufficiali in cui regnava l'ombra, comunicati stampa che non comunicavano nulla. Decide di mostrarsi, di parlare di sé. Un'attesa degna della più snob delle star, capace di ottenere l'effetto opposto a quello desiderato: renderla antipatica più che aumentarne l'alone di mistero. Eccola, ...
Quando s'arrabbia s'arrabbia. Altro che auto da famiglie, comoda e tranquilla. Abituatevi a resettare l'opinione che vi siete fatta di Volvo. Sicurezza, e va bene, comfort, ci siamo, ma anche cattiveria e numerelli pesanti: basta volerlo. E ora lo vogliono. È sufficiente aggiungerci una R e il gioco è fatto.
Eccola. Presentata per bene, con tutti i crismi. Nome: "Enzo Ferrari". Segni particolari: fate un po' voi. 349 gioielli, non uno di più, per altrettanti benestanti fortunati che potranno andarsene in giro per le strade cittadine con una Formula 1 targata. E fermare il cronometro su 3,65 secondi per leggere ...
Visto il successo di Avantime e Vel Satis, strane creature a quattro ruote che si possono osservare in cattività nei posteggi dei rent-a-car francesi, Renault ha deciso di continuare la strada del design primordiale. Particolarità della famiglia è la forma della cervice, ad angolo retto.
Puntello a Parigi, fine settembre, per gli amanti - attuali e futuri - della Zeta. Lì, consueto Salone dell'Auto organizzato dai connazionali di Zidane, ci sarà il debutto della Z4, ultimo germoglio dell'albero genealogico a due porte di Casa Bmw. Eccola, spigolosa e arrabbiata, la roadster che prosegue la linea ...
Quanto fa 240 per 7? La risposta è alla base della filosofia progettuale dell'inedita sport-utility Honda, che con un propulsore da 240 CV e un abitacolo da 7 posti propone un nuovo standard nel suo segmento. Per il momento riservato solo al mercato americano.
Dopo l'allargamento della gamma, la piccola di Stoccarda si concede un leggero intervento estetico a sei anni dal lancio. Pochi dettagli per differenziare il model year 2002: la solita fanaleria bianca/fumé da restyling, bocche di ventilazione laterali più grandi e in tinta con la carrozzeria, spoilerino più incisivo all'anteriore e ...
Si fa presto a dire automatico, ma ci sono modi e modi di "togliersi" un pedale di dosso. Ci hanno provato in molti, non sempre con risultati apprezzabili. Tuttavia il progresso in questo campo ha fatto passi da gigante. Ecco chi, secondo Motorbox, è riuscito meglio nell'impresa di liberare gli ...
Si chiamava GTI e sembrava una bomba. Ora l'ordigno Golf si chiama R32 e sembra il nome di un missile per scovare i talebani. La carica esplosiva è data dal V6 che equipaggerà l'ammiragliona Phaeton. Facile immaginare cosa può fare sul corpicino levigato della Golf...
Come una diva, si scopre piano piano. Una foto in più, qualche ulteriore dettaglio scoperto. Giusto per far parlare di sé, con regolarità ma senza esagerare. La Cayenne concede altri scatti e rende nota un po' di tecnica. In attesa di toccarla con mano, dopo l'estate, vi proponiamo un approfondimento. ...
Ha due anni e sembra uscita oggi dalla matita di Walter De Silva. Il che dimostra quanto fosse avanti lo studio di design di casa Seat, alla presentazione di Ginevra del 2000. Oggi, la Salsa, viene esibita con orgoglio al Salone di Madrid, con un paio di novità che rinfrescano ...
Da Concept M a Meriva. Da studio a realtà. Opel aggiunge un tassello alla sua gamma e lo piazza tra Agila e Zafira. Poco più di quattro metri di lunghezza (4,042m) per cinque persone, chiuse in un profilo smussato e rotondeggiante, da monovolume doc.
Che piova sempre sul bagnato non è una novità. E che il povero Robbie Williams si sia visto allargare il parco macchine, con la roadster più piccola del mercato, è al limite della notizia. Lo è invece - una notizia - che la nuova Crossblade arriva a giugno per tutti. ...
Tre lettere con un'infinità di associazioni possibili per l'ultima nata della famiglia Toyota: ist come artist, come stylist o molto più concretamente come first, la prima, la migliore. Una moderna compatta che promette faville: perché la base meccanica è la stessa collaudatissima della Yaris, perché non mancano gli sfizi stilistici ...