Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 563
Una coupé per disegnare il futuro Opel: è la GTC, alias Gran Turismo Compatta. Linee molto appuntite - anche troppo, qualche soluzione futuristica e niente motore su un'auto che si guarda soltanto. Per ora.
Va bene la comodità di una berlina, lo slancio di quel tetto basso e del lunotto inclinato, e il frontale aggressivo di una coupé, ma su un'auto che porta lo stesso cognome del Pajero c'è anche una delle migliori trasmissioni integrali del momento. E un motore da far impallidire i ...
Coupé bella e dannata. Con un nome pesante, di quelli difficili da portare. Ancor di più da un Marchio non italiano, non mantovano. Tant'è. Lei, la "Nuvolari quattro" è la dimostrazione di quel che sarà, di ciò che compone il blocco schizzi sulla scrivania Audi. Prototipo, certo. Ma non solo.
La chiamano concept car. Ma sotto le forme palestrate, i passaruota bombati, la presa d'aria modello pista c'è lei, quella vera. La nuova city-car francese che affiancherà verso il basso la C3, forse già a Francoforte.
Linea aggressiva, V6 performante e dimensioni da Scénic per il primo SUV italiano. Il nome non evoca esattamente i paesaggi tipici di Arese e dintorni, lo stile da crossover compatto nemmeno. Ma anche se non veste classico come una 147, la scintillante protagonista dello stand Alfa potrebbe rivelarsi fondamentale per ...
A dicembre ci siamo divertiti a spogliarla. Via gli orpelli che ne nascondevano la figura, via i colori da jamaicani in vacanza con cui l'avevano mostrata al pubblico del Motor Show. E come per magia, quella del computer, era spuntata lei. Restava quel nome improbabile a confondere le idee, Simba, ...
Dopo il toro Murciélago, il torello Gallardo. Sempre di toro bolognese si tratta, razza speciale, sanguigna, tutta forza ed eleganza, come usa da quelle parti. Ieri il debutto nel luna park ginevrino, presto su strada.
Chi si lamenta delle prestazioni della nuova Mini, avrà finalmente soddisfazione. E il marchio Cooper non è più solo un allestimento, con il kit di elaborazione John Cooper Works.
Parola d'ordine: retrofuturismo, ma all'insegna del Leone. Quello francese. Remake di una sportiva d'epoca in un'esplosione di calandre cromate, linee aerodinamiche, e tanta fantasia. Lanciato via internet lo scorso settembre, il concorso di design Peugeot ha ora un suo vincitore. E un prototipo realizzato quasi per intero. Da vedere assolutamente, ...
Mille chilometri con un MINIpieno. La magia del diesel, dopo aver toccato superammiraglie, sportive e scoperte, raggiunge anche la Mini.
Stendiamo un velo di indifferenza sul nome: Murena in inglese. Non c'entra quasi nulla. Chiamiamola invece Corvette, perché di questo si tratta, omaggio dello stilista italiano ai 50 anni dell'icona a motore yankee. La vedremo a Ginevra dal vero. Godiamocela fin d'ora in foto, le uniche disponibili.
Un intervento più profondo al viso, tanto per rendere più evidente il cambiamento, qualche aggiustatina agli allestimenti per svecchiare gli interni, nuovi motori a completare un'offerta per tutti i gusti, e il gioco è fatto. GTV e Spider tornano d'incanto come nuove. Ci ha pensato Pininfarina.
Non chiamatela più Sprint, da oggi ha un suo nome definitivo, ufficiale: GT Coupé. Ecco in anteprima la nuova tre porte Alfa che vedremo presto a Ginevra, e sulle strade a fine anno.
E' scritto come si pronuncia, per esteso. Come una firma, come il logo di una griffe. La piccola Lancia resta legata alle origini ma si impreziosisce di contenuti lussuosi. E di stile. Eccola come non si era mai vista.
Non più solo "C12 S" - intesa come la classica Zonda, sportiva da intenditori, con radici modenesi - ma qualcosa in più. Anzi in meno: via il tetto, ecco la novità riservata dal Signor Horacio Pagani per il salone di Ginevra. Zonda Roadster: selezione ferrea, numeri da emicrania.
Prima una passerella prestigiosa nella Ville Lumière, giusto il tempo per vedere l'effetto che fa. Quindi, qualche settimana per decidere, e ora il via: la 307 che cambia aspetto in funzione del tempo si farà. Non che avessimo dei dubbi in proposito, ma adesso il sì è definitivo. A Ginevra ...
Il prototipo non lascia dubbi: la sartoria torinese sembra aver fatto centro. Torna la fuoriserie, quella vera, quella che emoziona al primo sguardo, che fa sognare tanto è bella, semplice e geniale. O meglio: come potrebbe tornare ad essere in un futuro prossimo una GT ad alte prestazioni, perché sempre ...
Persino Sorento non è nulla a confronto. Qualcuno comunque il nome l'avrà pur deciso, per cui: benvenuta "Opirus". Si chiama così l'ultima Kia, un'ammiraglia nientemeno, che la Casa coreana si appresta a lanciare al Salone di Ginevra.
Una spruzzata di pepe sulla coda. E la nervosetta di Casa alza la voce. La Speedster si turba, richiamando l'attenzione su di sé. Via le timidezze: è il debutto tra le sportivacce vere. Lo dicono i numeri.
Il rischio è quello di non accorgersi. Ma le novità, fuori, dentro, sotto, ci sono. L'ammiraglia Volvo si dà una ritoccatina e sfoggia il model year 2003. Design, tecnologia, motorizzazioni. E una sigla, S80, che nella Casa svedese guarda dall'alto.
Aguzzate la vista. Non si tratta di un déjà-vu: questa è l'autentica Carrera GT, quella vera, definitiva, che da fine anno comincerà a essere consegnata ai suoi scalpitanti proprietari. Coloro che, dal 2000, ne impugnano l'ordine e sono pronti a versare l'obolo di 500mila euro per racchiuderla nel box.
Senzatetto per passione: succede anche questo quando l'auto in questione è una delle più lussuose roadster. E per chi non si accontenta ecco la versione 2003, ancora più ricca, più tecnologica, più comoda. Probabilmente più costosa Se ne riparlerà a Ginevra. Vediamo intanto come cambia.
Audi A3, seconda puntata. Si riassetta i capelli l'auto che, anno 1996, scosse la categoria, proponendo una nuova interpretazione delle compatte di lusso. Pennellate sparse a filo di carrozzeria, novità sotto, novità dentro. Sì, insomma, restyling.