Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 534
Prime immagini ufficiali della nuova Golf con la coda arrivata alla terza generazione, un classico che dal 1993 ha incantato 1,2 milioni di golfisti. Il debutto a Ginevra.
Buona la terza. Dopo essersi esibita con James Bond in Casino Royale la nuova Mondeo si concede ai comuni mortali anche in versione SW. In veste definitiva. A Ginevra per un primo contatto, a inizio estate per guidarla. Design kinetico, interni premium e sospensioni raffinate accompagnano una gamma di motori ...
La cee'd si spoglia: dopo la berlina hatchback con sette anni di garanzia, dopo la Sporty Wagon prevista per agosto e dopo la Sporty Hatch a tre porte che arriverà a dicembre eccoci al topless: la cee'd si toglie la parte superiore e si trasforma in cabriolet. Snella e moderna ...
Prime immagini sfuggite in rete della nuova coupé tedesca, per la quale è previsto il debutto al Salone di Ginevra fra pochi giorni. La firma è di Walter de' Silva, che ripropone un profilo muscoloso ma elegante sul solito muso a bocca larga delle nuove Audi. Arriverà in autunno.
Una Viperina per duri e puri. Linee essenziali, niente orpelli e la mascherina crociata sul cofano. Dodge ritorna alle origini delle spider, copiando la ricetta che ha reso famosa, e vincente la Mx5 ante litteram. Un motore davanti. Due posti nel mezzo e la trazione dietro. Promessa a un prezzo ...
La coupé del Tridente mostra i muscoli e si appresta a sfilare a Ginevra con un vestito completamente nuovo. Disegnata ancora da Pininfarina, ha forme più scolpite e taglienti. Il motore è V8 4.2 da 405 cv abbinato a un cambio automatico.
In Giappone tengono le bocche cucite sulla nuova generazione della loro piccola. Le foto però bastano e avanzano per parlare di una svolta epocale. La carrozzeria abbandona lo stile tutto spigoli per forme morbide e suadenti. La prima uscita in pubblico sarà al Salone di Ginevra.
Avanti c'è posto. Al party di Suv e derivati si aggiunge anche il doppio chevron. Frutto del parto plurigemellare con Peugeot e Mitsubishi, l'interpretazione C-Crosser sembra la più azzeccata. Feeling Citroen nel frontale, versatilità interna e fino a 7 posti, motore HDI sotto il cofano. Trazione davanti o integrale o ...
E' tutta nuova ma che sia una Volvo lo capirebbe anche un miope cronico. La terza generazione della wagon svedese resta fedele non solo allo stile ma anche allo spirito della Casa, con un'attenzione speciale per i passeggeri e la loro sicurezza. Arriverà su strada in estate.
Tra le protagoniste di Detroit c'era anche questa coupé ipervitaminzzata a quattro porte e quattro posti. Per ora si tratta di un esercizio di stile ma non è detto che in un futuro anteriore qualcosa di simile possa davvero calcare le strade.
Sessant'anni si compiono una volta sola e a Maranello hanno deciso di celebrare l'anniversario alla grande. I festeggiamenti comprendono una staffetta di oltre diecimila auto e clienti in tutto il mondo. E a soffiare sulle candeline arriva anche una serie speciale, a tiratura limitata, della 612 Scaglietti.
E' "giallo" in casa Renault, ma la cronaca nera non c'entra. Semplicemente è questo il colore della nuova punta di diamante sportiva della gamma Clio, che s'ispira, neanche a dirlo, al mondo della Formula 1. Il suo debutto è fissato per il Salone di Ginevra.
Motore V10, quattro ruote sterzanti e richiami all'esperienza F1. Ma non c'è più Ayrton Senna a definire il set up... Rimane la sigla fatta di tre lettere: ASC, Advanced Sport Car. E rimane l'idea di mostrare al mondo una via diversa alla supercar. Acura, leggasi Honda, sposta in avanti i ...
Nissan sdogana la furgonetta. E segue una strada diversa per arrivare allo stessa destinazione dell'Airstream: il futuro delle crossover. Fatto di stile e linee fuori dall'ordinario e di auto pensate su misura del consumatore finale, coccolato con auto ritagliate a sua immagine e somiglianza.
Signori, si volta pagina! La best-seller di Stoccarda non solo si rinnova da cima a fondo ma cambia radicalmente filosofia. La sobria berlina del passato mostra i muscoli e diventa più sportiva e tecnologica che mai.
Stile e originalità caratterizzano anche i pick-up, che da mezzi da lavoro duri e puri virano adesso verso strade ricche di glamour e di lusso. Ideali per il tempo libero, ma anche belli da guardare, pratici e confortevoli, ora diventano pure sportivi.
Partendo dalla meccanica Mustang la Lincoln introduce elementi stilistici futuribili e cita antiche calandre del casato. Quattroporte, quasi coupé, aria glamour ma anche lusso e muscoli senza sensi di colpa. Motore a bioetanolo e materiali riciclabili giustificano il ritrovato orgoglio. Che brilla, insieme al marchio, nella cupola vetrata sopra le ...
Luccica come le roulotte che hanno fatto la storia d'America. Citate nel nome e nella filosofia. Ma vengono in mente anche i Van. E tempi eroici dell'aviazione. Ford e Airstream uniscono marketing e know-how per un nuovo concetto di crossover. Rivolto a ex-giovani consumatori che non vogliono i Suv e ...
La berlina a stelle e strisce si rinnova da cima a fondo ma la Casa non abbandona lo stile "Lego", con una linea tutta spigoli. Il cofano continua invece a restare zona off-limits per i motori turbodiesel.
Dopo la discussa Compass, la Jeep torna cimentarsi con le fuoristrada "vere" e presenta un prototipo su base Wrangler dall'aria atletica e muscolosa. Il suo pezzo forte è uno spettacolare tetto con pannelli amovibili.
L'ammiraglia del Tridente si presenta in una nuova veste più confortevole, grazie a un nuovo cambio automatico a sei marce. A Modena contano molto su questa trasmissione per allargare il giro d'affari negli Stati Uniti.
Come saranno le Kia del futuro? Minimaliste e audaci al tempo stesso. Così promettono i vertici della filiale americana, che presentano questa concept come manifesto del nuovo corso stilistico.
La M5 mette su famiglia e strizza l'occhio ai paparini (meglio se anche un po' "Paperoni" ) con il piede pesante. Con il suo V10 5.0 da 507 cv e con uno 0-100 da 4,8 secondi fa impallidire molto sportive Doc. Alla faccia della giardinetta!
Le auto con la spina si moltiplicano. L'ultima si chiama Volt e contamina energie e propulsori. Un po' elettrica, un po' ibrida, a benzina, etanolo o diesel. Volendo, domani, anche a idrogeno. La concept sfoggia anche muscoli da sportcoupé e stile di rottura. Uccideranno anche lei?