Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 510
La nuova Classe E in dettaglio, tra consuetudini aggiornate e adeguamenti al downsizing imperante. Con un carico di bit fatto di telecamere, radar, processori e sensori per la sicurezza attiva e passiva. In attesa di vederla al Salone di Ginevra in marzo.
Quando la base di partenza è una delle Mustang più riuscite di tutti i tempi non ci si possono aspettare rivoluzioni. Arrivano così i miglioramenti promessi su qualità e interni e un filino di potenza in più per alcuni propulsori. E anche un nuovo pony sulla griglia anteriore: non accadeva ...
Primo assaggio virtuale della GT3 2010, la più veloce, potente e raffinata 911 di tutti i tempi. Cinque foto per farvi venire l'acquolina in bocca e spingervi dal prossimo 5 marzo a visitare il Salone di Ginevra, dove la GT3 farà il suo debutto ufficiale in società.
Ecco la GT-R con la V. Superate le prove del Nurburgring e le irriverenti sfide al gotha automobilistico, arrivano freni in carboceramica, alettoni, sedili a guscio e tanti altri accessori senza compromessi. A cominciare dal colore scuro e mimetico, proprio come uno Stealth
Sulla scia di quanto già fatto vedere da altri marchi GM, a Ruesselsheim lavorano a un'auto elettrica che usa un motore termico come generatore. Per ora è un prototipo ma potrebbero esserci sviluppi produttivi già a medio termine.
Il calendario dei nuovi arrivi, con relativo periodo di lancio. Un elenco provvisorio, ma già sufficientemente completo, che verrà aggiornato periodicamente man mano che saranno annunciate altre novità.
Prime indiscrezioni sulla vedette ecologica pensata da Mitsubishi per il Salone di Ginevra. Motore elettrico, batterie sotto il pianale e piacere di guida, con baricentro basso e vento fra i capelli. La sfida? Smentire l'equazione elettrico uguale noia.
Il "piccolo genio" si rinnova un po' nel look e fa importanti passi avanti sul fronte dei consumi, grazie anche un nuovo sistema Stop&Start e a un nuovo cambio a sei marce dedicati alla versione 1.3. Completano la gamma 2009 il tre cilindri mille e il turbodiesel 1.4. I prezzi ...
La sportiva del Giaguaro supera d'un fiato la soglia dei 500 cavalli grazie al nuovo motore V8 5.0 sovralimentato e a iniezione diretta. Con il raffinato telaio in alluminio di sempre, ce n'è abbastanza per prenotare un posto nell'Olimpo delle supercar.
Questo prototipo ha un nome difficile da interpretare ma idee chiarissime dal punto di visa ambientale. Con un motore elettrico e uno termico a fargli da generatore, ha prestazioni e autonomia degne di un'auto tradizionale abbinate a un impatto ambientale ridotto.
Al via in tono dimesso il più importante Salone d'Oltreoceano, già bollato come il Salone della crisi. Poche le anteprime rispetto al passato, molte delle quali europee e tante all'insegna del basso impatto ambientale. Anche se c'è chi non rinuncia a sognare. Ecco un elenco ancora incompleto delle novità proposte, ...
Alla Chrysler contano di vendere cinquecentomila auto elettriche entro il 2013 e intensificano lavori e sviluppo. Ne è una prova questo prototipo di berlina ibrida che evolve anche lo stile della Casa.
Una alla volta, le partecipanti al Campionato del Mondo di Formula1 si svelano e vanno a comporre l'ideale griglia di partenza. Dal recentissimo circuito portoghese di Portimao prende il via anche la sfida alle favorite della Renault di Alonso, Briatore & Co.
Il rinnovamento della gamma della XF non finisce con i nuovi motori diesel 3.0 V6. A Detroit il Giaguaro mostra anche gli artigli, con una nuova versione sportiva da ben 510 cv.
Mercedes prepara la Smart elettrica? Ecco la contromossa di Toyota: sulla base della iQ, una city-car "verde" destinata a sfidare la tedesca sul mercato "alternativo". Anche se, come sembra, arriverà un po' più tardi...
Con il mercato delle crossover che va a gonfie vele, il Leone di Sochaux si fa più rampante che mai e raddoppia la sua offerta. Accanto alla 4007 spunta un secondo modello più compatto e votato all'asfalto. Non ha la trazione integrale ma l'elettronica garantisce comunque tanta versatilità, in attesa ...
Mentre si attende l'entrata in listino della Soul, Kia presenta al Naias una variante originale della sua crossover. La Soul si imparenta con una roadster (non solo nel nome) e ne esce un pick-up compatto da guidare anche senza il tettuccio. Per ora solo un prototipo, in futuro chissà...
La pioniera di tutte le ibride si rinnova da cima a fondo con la terza generazione, per diventare ancora più ecologica, funzionale e sicura. Candidata regina del Salone di Detroit, sarà lanciata negli States nella tarda primavera.
Lexus si presenta a Detroit con la prima vera luxury car ibrida e alla portata di molti. Forme spigolose fuori ordinanza e occhiolino strizzato agli automobilisti americani convertiti alla via del risparmio e del rispetto ambientale.
La Casa delle Pleiadi festeggia il ventesimo compleanno della sua best-seller mostrando un prototipo che svela i tratti della nuova generazione. L'evoluzione sarà in chiave sportiva, con motori boxer e trazione integrale simmetrica a fare da filo conduttore con il passato e il presente.
A quelli di Wolfsburg sembra sia venuta nostalgia della vecchia Volkswagen Porsche 914. A Detroit sfila infatti il prototipo di una sportivetta scoperta a motore centrale che rinverdisce i fasti del passato. Per ora è un esercizio di stile ma potrebbe diventare realtà in un futuro nemmeno tanto lontano.
Audi, come Bmw, segue la strada tracciata dalla Mercedes con la CLS. A dominare sono le contaminazioni: misure extralarge, quattro porte e padiglioni arcuati che regalano emozioni estetiche da coupé. Un bel portellone mette d'accordo le menti pratiche. Un concept che arriverà a breve sul mercato.
All'ombra della grande B si completa la trilogia delle versioni Speed: dopo la coupé e la berlina, a Detroit debutta la cabriolet. La ricetta è nota ma sempre di garnde effetto, con il motore che tocca i 610 cv e le prestazioni da capogiro.
La Casa giapponese veste di nuovo la sua tecnologia ibrida IMA e punta a renderla alla portata di molte tasche. I prezzi potrebbero partire sotto i 20.000 euro con una dotazione completa già dalla versione base.