LEGGERO LEGGERO Il processo di restyling della Volkwagen Golf ha colpito tutte le varianti della compatta tedesca, dalla versione normale alla più cattiva R, passando anche per l’ibrida plug-in Golf GTE. In questo caso la rinfrescata è più estetica che meccanica e lascia inalterato il gruppo propulsore composto dal 1.4 TSI e da un elettrico che assieme danno 204 cv e 350 Nm di coppia. Quanto basta per andar veloci e consumare davvero poco.
VIAGGIA LONTANO Non cambiano nemmeno le batterie al litio poste sotto il pianale, in grado come prima di garantire un’autonomia a emissioni zero pari a circa 50 km, fino a un massimo di 120 km/h. Così anche in autostrada non si brucia benzina. In totale in VW dicono che la GTE può percorrere fino a 1.000 km con un pieno di batterie e benzina.
RAPSODIA IN BLU A guardarla la Volkswagen Golf GTE sembra una GTI sui toni del blu. Al rosso della sportiva da 245 cv infatti l’ibrida plug-in sostituisce la tinta che a Wolfsburg contraddistingue i modelli più ecologici. Ecco quindi che la mascherina è attraversata da un linea blu che sconfina nei fari, ridisegnati e con tecnologia full led. Ridisegnati sono anche i paraurti e le luci posteriori, anche loro full led e con indicatori di direzioni dinamici. Ci sono poi le belle luci diurne anteriori che fasciano le prese d’aria inferiori, un tocco di design che rende il frontale della Golf GTE più cattivo rispetto alle sorelle.
IL GIUSTO TOCCO SPORTIVO All’interno la Golf GTE rimane fedele a se stessa e anche in questo caso prende ispirazione dalla GTI con sedili sportivi con fantasia tartan e volante con corona tagliata nella parte posteriore. Tutto sempre e rigorosamente nelle tonalità del blu. Le novità principali sono rappresentate dall’Active Info Display (di serie), ovvero la strumentazione 100% digitale, e dal nuovo monitor multi touch da 8” per comandare il sistema di infotainment.
VEDO, PREVEDO, STRAVEDO Al di là dell’aumento di dimensioni il sistema di infotainment della Volkswagen Golf GTE restyling cambia anche nel software e ora assomiglia quasi a un veggente. Naturalmente non legge carte o fondi di caffè ma è in grado di capire, grazie al navigatore satellitare, com’è il tragitto davanti a noi, utilizzando al meglio i 2 propulsori.
QUANTO COSTA Una sola motorizzazione e un solo allestimento: la VW Golf GTE è così e basta e ha un listino che parte da 39.250 euro. Ricca la dotazione di serie con, oltre ai già citati monitor, sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.