LA NUOVA AUDI TT RS Sotto al suo cofano c'è il motore a 5 cilindri di serie più potente del mondo: ben 400 CV e 480 Nm di coppia, e con le sue misure compatte la nuova Audi TT RS 2017 promette di essere una vera bomba. Lunga 4,19 metri, larga 1,83 metri e alta solo 1,34 metri, ha un peso a vuoto di 1.440 kg (305 litri è il volume del bagagliaio).
SCATTO BRUCIANTE Risultato: grazie alla trazione integrale quattro con ripartitore elettronico della potenza e al cambio S tronic a 7 marce è in grado di bruciare lo 0-100 km/h in soli 3,7 secondi. Un'operazione resa assai semplice, visto che il launch control fa parte delle dotazioni di serie dell'auto. I consumi? Audi dichiara in media 8,2 l/100 km.
L'ELETTRONICA SA FARSI DA PARTE Tanta l'elettronica per tenere a bada, o liberare, tutto il potenziale della nuova coupé Audi: il controllo elettronico della stabilità ha infatti una funzione per gestire selettivamente la coppia sulle singole ruote e migliorare così la precisione di guida in curva. Tra le regolazioni spiccano la Sport, che consente un certo grado di slittamento delle ruote per dare maggiore libertà al pilota, e quella che spegne tutti i controlli: per chi sa esattamente che cosa fare per domare 400 scalpitanti cavalli.
LA PRIMA CON GLI OLED L'assetto, che è 10 mm più basso rispetto alla TT di serie, può essetre ulteriormente affinato con ammortizzatori adattivi e cerchi da 20 pollici, mentre le ruote standard sono da 19”. Allo stesso modo i dischi in acciaio di serie possono essere sostituiti con dischi carboceramici. In ogni caso le pinze anteriori sono a otto pistoncini. Siete più per le personalizzazioni estetiche? Non potete perdervi l'optional dei fanali posteriori Matrix OLED con design 3D: i primi mai visti su un'Audi di serie.
VIRTUAL COCKPIT DI SERIE A bordo si notano subito i sedili particolarmente profilati, che offrono un ottimo contenimento laterale in curva, e davanti agli occhi si stende il display da 12,3 pollici dell'Audi Virtual Cockpit, che sulla TT RS è di serie e per l'occasione è stato arricchito con l’esclusiva schermata RS. Che cosa fa? Oltre a mostrare il contagiri in primissimo piano, fornisce la pressione degli pneumatici, la coppia erogata dal motore e le accelerazioni nelle tre direzioni dello spazio.
PIÙ COMPETITIVI CON L'APP Volete ancora più informazioni sul vostro stile di guida? Scaricate nello smartphone l'app Audi Sport Performance, che riproduce sullo schermo la velocità, i tempi, l'angolo di sterzata, le accelerazioni, i regimi raggiunti, la pressione frenante e la posizione del pedale dell’acceleratore: il tutto indicando anche la posizione esatta della TT RS sulla pista.
REGOLA IL VOLUME... DELLO SCARICO Ricca e completa la dotazione elettronica: sia in tema di aiuti alla guida sia per quanto riguarda l'infotainment. Ma se più che la musica degli strumenti preferite il bel canto... del motore, un tasto sulla console centrale vi permette di regolare la valvola dell'impianto di scarico per far schiarire la voce dei 5 cilindri del 2.5 TFSI in alluminio, che canta al microfono dell’impianto di scarico RS e dai suoi grandi terminali ovali.
ACCESORI E PREZZO Ampie le possibilità di personalizzare ulteriormente la dinamica della nuova TT RS con tre pacchetti dedicati: il Dynamic comprende impianto di scarico sportivo RS e assetto Audi magnetic ride; il Dynamic Plus prevede l'incremento della velocità massima a 280 km/h (di serie è limitata elettronicamente a 250 km/h) e i freni in ceramica RS; il Dynamic Race combina le dotazioni dei pacchetti precedenti. Il prezzo della nuova Audi TT RS Coupé è fissato in 73.700 euro.