Toprak Razgatlioglu ha dominato Gara-1 del WorldSBK a Magny-Cours, conquistando la sua sedicesima vittoria stagionale e la nona assoluta sul tracciato francese, eguagliando così Jonathan Rea. Partito fortissimo, il turco della BMW ha preso subito la testa davanti a Alex Lowes (Bimota), bravo a scavalcare Nicolò Bulega (Ducati) nelle prime curve. Con un ritmo costante, Razgatlioglu ha progressivamente aumentato il margine fino a oltre quattro secondi su Bulega, che ha chiuso secondo regalando all’Italia il podio numero 500 nella storia del Mondiale Superbike. Lowes ha completato il podio, centrando il 48° in carriera e soprattutto il primo per Bimota in una gara asciutta dal lontano 1989. Alle loro spalle, Danilo Petrucci (Ducati) si è fermato in quarta posizione, mentre Andrea Locatelli (Yamaha), partito addirittura ventiduesimo, ha rimontato fino a un brillante quinto posto. Sesto posto per Remy Gardner (Yamaha), autore di una prova solida, davanti ad Axel Bassani (Bimota) e Dominique Aegerter (Yamaha), entrambi in top 10. Nella classifica iridata Razgatlioglu allunga ancora e porta il suo vantaggio su Bulega a 31 punti, quando mancano ancora 2 gare e 3 round alla fine del mondiale.
'El Turco' dominates in Race 1!💥
— WorldSBK (@WorldSBK) September 6, 2025
10 consecutive wins for @toprak_tr54 this season🔥#FrenchWorldSBK 🇫🇷 pic.twitter.com/oYpCVvcrQv
Incidenti e sorprese! Rea, Iannone e Bautista, tutti out!
La corsa è stata segnata anche da diversi ritiri eccellenti. Jonathan Rea (Yamaha), Andrea Iannone (Ducati) e Yari Montella (Ducati) sono finiti nella ghiaia già alla prima curva, costretti al ritiro. Sfortunato anche Michael van der Mark (BMW), caduto due volte dopo una buona partenza, mentre Garrett Gerloff (Kawasaki) ha sprecato una top ten finendo a terra al 18° giro. Tra le sorprese positive, Bahattin Sofuoglu (Yamaha) ha centrato la sua prima top 10 in Superbike con un decimo posto. Dietro di lui, Sergio Garcia (Honda) ha chiuso undicesimo all’esordio con la nuova moto, davanti a Michael Rinaldi (Yamaha), al miglior risultato stagionale. Nelle retrovie, Ryan Vickers (Ducati) ha preceduto Tito Rabat (Honda) e Zaqhwan Zaidi (Honda), con quest’ultimo a punti per la prima volta. Chi invece ha visto sfumare ogni chance è stato Alvaro Bautista (Ducati), caduto al via e poi solo sedicesimo al traguardo.
There's been a multirider incident on Lap 1💥
— WorldSBK (@WorldSBK) September 6, 2025
All riders are up and on the way to the pits🙏#FrenchWorldSBK 🇫🇷 pic.twitter.com/7dAULebT8K
Superpole: Razgatlioglu in superpole, Bulega lo tallona
Al mattino si era svolta la Superpole, e il più veloce di tutti era stato Razgatlioglu, unico sotto i 95'' sul tracciato transalpino. Il turco della BMW ha chiuso in 1'34''930 e preceduto il suo rivale per l'iride, Bulega, di circa 2 decimi e il primo dei fratelli Lowes, Sam su Ducati, di 3 decimi. Seconda fila per l'altro Lowes, Alex su Bimota, e per le due Ducati di Iannone e Montella. Petrucci si è guadagnato un posto in settima fila insieme alla BMW di Van der Mark e alla Yamaha di Gardner, mentre in decima piazza c'è Axel Bassani, su Vierge (Honda) e Aegerter (Yamaha). Solo 13° Rea, ancor peggio Bautista, 14° e in grado di piazzare un tempo, evidentemente insufficiente, solo nel secondo run. Il primo era stato interrotto da due pesanti cadute, quelle di Andrea Locatelli (Yamaha) e di Garrett Gerloff (Kawasaki), entrambi finiti a terra in curva 3.
Into 1'34s and into the pole position🔥💨@toprak_tr54 takes his first-ever pole here, at Magny-Cours👏#FrenchWorldSBK 🇫🇷 pic.twitter.com/I0SiegSd2k
— WorldSBK (@WorldSBK) September 6, 2025
Risultati Superpole Superbike Round Francia 2025
🕐 #WorldSBK Superpole final results🏁
— WorldSBK (@WorldSBK) September 6, 2025
1⃣ @toprak_tr54
2⃣ @nbulega
3⃣ @SamLowes_22#FrenchWorldSBK 🇫🇷 pic.twitter.com/VII636E8WI
Risultati Gara-1 Superbike Round Francia 2025
Race 1 final results🏁
— WorldSBK (@WorldSBK) September 6, 2025
🥇 @toprak_tr54
🥈 @nbulega
🥉 Alex Lowes#FrenchWorldSBK 🇫🇷 pic.twitter.com/QFGydMYHVS