Rossi e Marquez: nuovo botta e risposta tra i "non" rivali
MotoGP 2025

Rossi ignora Marquez, lo spagnolo replica: "Non abbiamo mai lottato per un titolo"


Avatar di Luca Manacorda, il 02/10/25

11 ore fa - Dopo il nono titolo iridato dello spagnolo, si riaccende la rivalità

Botta e risposta a distanza tra Valentino Rossi e Marc Marquez dopo che lo spagnolo ha eguagliato i titoli dell'italiano

La MotoGP si sposta in Indonesia, dopo che nel precedente weekend di Motegi è arrivata la conquista matematica del titolo da parte di Marc Marquez. Per lo spagnolo si è trattato del nono alloro iridato nel Motomondiale, il settimo nella classe regina. Numeri che gli permettono di eguagliare il palmares del rivale Valentino Rossi. Per i diretti interessati, però, il termine ''rivale'' non è proprio adeguato, come si sono affrettati a specificare in un piccante botta e risposta a distanza.

Valentino ignora Marquez

Tutto è iniziato con una dichiarazione di Rossi durante un evento in Indonesia. Vale, parlando dei rivali principali affrontati durante la sua lunga militanze in MotoGP, ha completamente ignorato Marquez: ''Ho avuto molti grandi rivali nella mia carriera e credo che siano Stoner, Lorenzo, Biaggi e Pedrosa''. Risposta sorprendente, visto che con lo spagnolo si è dato battaglia in pista dal 2013 al 2021.

MotoGP, GP Olanda 2015: il discusso taglio di Valentino Rossi ad AssenMotoGP, GP Olanda 2015: il discusso taglio di Valentino Rossi ad Assen

Proseguendo nel suo ragiomento, Rossi ha incoronato Lorenzo come il suo principale rivale: ''È difficile dire quale sia il più grande. Forse Lorenzo, perché eravamo nella stessa squadra e siamo stati compagni di squadra per molto tempo. Quindi, non è stata solo una rivalità, è stata come una storia d'amore''.

La risposta di Marquez

Nella conferenza stampa del giovedì a Mandalika, è stato impossibile per la platea di giornalisti non chiedere a Marquez un commento sulle dichiarazioni di Rossi. Alla domanda sul perché fosse stato escluso dalla lista dei rivali, lo spagnolo ha risposto: ''Perché non abbiamo mai lottato per un titolo''. Non del tutto vero, dato che in un paio di occasioni i due hanno chiuso nelle prime due posizioni della classifica gebt, ma le tensioni tra i due sono nate nel 2015, quando Marquez giocò un ruolo determinante nella contesa iridata tra Rossi e Lorenzo.

MotoGP, GP Malesia 2015: lo scontro di Sepang tra Valentino Rossi e Marc MarquezMotoGP, GP Malesia 2015: lo scontro di Sepang tra Valentino Rossi e Marc Marquez

Marquez è stato tutto sommato tranquillo nelle sue risposte visto che poco dopo, quando gli è stato ricordato che nelle stagioni disputate assieme il bilancio è di sei titoli a zero in suo favore, ha risposto: ''No, no, non in quel modo. È solo che quando sono arrivato lì, il mio più grande avversario, per esempio, un anno è stato Lorenzo. E poi sono passato a Dovizioso''.

Il bilancio delle stagioni condivise

La frattura tra i due nata a Sepang nel 2015 è chiaramente destinata a durare ancora a lungo, forse per sempre. Dunque altre punzecchiature sono da mettere in conto, considerando anche la possibilità che ha Marquez di superare il numero di mondiali conquistati da Rossi. Per quanto riguarda gli scontri diretti in pista, nettamente a favore dello spagnolo, bisogna anche considerare i 14 anni di differenza tra i due. A puro fine statistico, di seguito l'esito delle stagioni disputate assieme dai due:

2013: Marc Marquez 1°, Valentino Rossi 4°
2014: Marc Marquez 1°, Valentino Rossi 2°
2015: Valentino Rossi 2°, Marc Marquez 3°
2016: Marc Marquez 1°, Valentino Rossi 2°
2017: Marc Marquez 1°, Valentino Rossi 5°
2018: Marc Marquez 1°, Valentino Rossi 3°
2019: Marc Marquez 1°, Valentino Rossi 7°
2020: Valentino Rossi 15°, Marc Marquez infortunato
2021: Marc Marquez 7°, Valentino Rossi 18°

VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 02/10/2025
Tags
Vedi anche