Il 2025 con pochi alti e moltissimi bassi di Francesco Bagnaia si è chiuso nel peggiore dei modi, con una caduta nel corso del primo giro della gara finale a Valencia. A provocarla un contatto con la LCR Honda di Johann Zarco, protagonista di una manovra rischiosa che ha finito per danneggiare il piemontese. La Direzione Gara ha punìto il francese con un long lap penalty e nel dopogara sono arrivate le scuse del portacolori del team di Lucio Cecchinello.
Zarco: ''Mi dispiace che Pecco non abbia potuto correre''
L'episodio è avvenuto in ingresso di curva 4, ponendo fine alla gara di Bagnaia dopo meno di mezzo minuto dal via. Zarco si è detto molto dispiaciuto e ha spiegato così la sua condotta: ''Mi dispiace molto per Pecco. Ho visto Quartararo in difficoltà con il bloccaggio della forcella e ho pensato che avesse un problema tecnico. Quindi l'obiettivo era superare Fabio il più velocemente possibile, per evitare di perdere tempo dietro di lui, perché se tiene la forcella bloccata per tutto il giro, allora perdo tempo anch'io''.
More heartbreak for @PeccoBagnaia after contact with Zarco! 😱💥💔#ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/L8mWgxoouS
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2025
Il francese, vincitore quest'anno nell'appuntamento di Le Mans, ha poi aggiunto: ''In questo cambio di direzione in frenata, ho deciso di sorpassarlo, ma nel momento in cui l'ho fatto, è stato davvero difficile rallentare la moto ed evitare Brad Binder. Se avessi provato ad entrare in curva 4, lo avrei colpito. Così ho evitato Brad, ma il modo in cui dovevo evitarlo è stato andare largo e ho tagliato la strada a Pecco. L'impatto è stato piuttosto forte. Mi dispiace che non abbia potuto correre oggi, e mi aspettavo una penalità, anche se la prima idea era quella di evitare Brad, ma di sicuro ho causato un altro incidente''.
Bagnaia: ''Incidente di gara, può succedere''
Partito dalla sesta fila, Bagnaia era stato protagonista di un buono spunto, risalendo fino alla decima posizione prima del contatto fatale: ''Onestamente, la gara è durata solo 25 secondi. Ho superato sei piloti, quindi è stata una buona partenza. Zarco ha sbagliato la frenata, è stato un incidente di gara, qualcosa che può succedere. La penalità che gli hanno dato era quella giusta. Questa pista non è facile. I primi giri qui sono duri, difficili, con le nostre moto. È stato solo un po' troppo ottimista, ha sbagliato la frenata, ma niente di troppo strano''.

L'unico aspetto positivo del difficile weekend di Valencia è che con esso è andata in archivio una stagione molto negativa per Bagnaia: ''Una delle stagioni più difficili e, forse, la peggiore che abbia mai avuto, soprattutto l'ultima parte. Quindi, non c'è molto altro da dire al riguardo. Credo di aver detto abbastanza durante l'anno e ora non vedo l'ora di provare la moto nei test, sperando di trovare la soluzione. L’obiettivo è quello di fare un passo avanti e di porre le basi su cui iniziare il lavoro in vista del 2026''.



