Il venerdì del Gran Premio del Portogallo scatta bene per Alex Marquez, che si porta a casa il miglior tempo della mattinata sotto un cielo coperto e qualche schizzo di pioggia molto blando. 1:39.145 per il fresco vice-campione del mondo su Ducati, che ha preceduto di due decimi circa Marco Bezzecchi (Aprilia) e Jack Miller (Yamaha). Buona prima sessione anche per Johann Zarco (Honda) e Pol Espargaro (KTM, caduto nelle prime fasi), mentre per trovare un'altra Ducati bisogna scendere fino al sesto posto di Franco Morbidelli, che si è messo dietro la coppia del team Honda ufficiale Luca Marini-Joan Mir. Chiudono la top ten i giovani iberici Pedro Acosta (KTM) e Fermin Aldeguer (Ducati), mentre Francesco Bagnaia, alle prese con i soliti problemi, è solamente 17° a 1''2, meglio di lui il compagno di queste ultime due gare del mondiale, Nicolò Bulega, che all'esordio nel mondiale MotoGP si prende la 14° posizione a meno di un secondo dalla vetta, dietro a Quartararo (Yamaha), Di Giannantonio (Ducati) e Ogura (Aprilia). Da segnalare anche il 19° tempo di Bastianini e il 22° di Savadori, oltre a un'impennata show di Chantra, che rischia di cadere e farsi anche parecchio male, un po' alla Max Biaggi a Brno '98, ma con un'inclinazione meno accentuata.
BLIMEY! @somkiat35 was channelling his inner Max Biaggi there 🤯#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/D35m3Oc1hR
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 7, 2025
Super Alex Marquez. Ottimi Bagnaia, Acosta e Bezzecchi
Sui saliscendi di Portimao si comincia a fare sul serio nel pomeriggio, e Alex Marquez abbatte il tempo della mattinata, fermando i cronometri sul 1:37.974, avvicinato solo nel finale da Francesco Bagnaia, che emerge dalle secche della pancia del gruppo con un ottimo giro distante appena 3 centesimi da quello dell'iberico. Alle spalle delle due Ducati troviamo la KTM di Acosta a meno di un decimo, poi l'Aprilia di Marco Bezzecchi e le Honda di Mir e Zarco. Avanzano spediti alla Q2 anche le Ducati di Di Giannantonio e Aldeguer, la KTM di Pol Espargaro e, ultimo dei qualificati, l'Aprilia di Ai Ogura. Due italiani sono i primi esclusi e dovranno domani cimentarsi nella Q1, e sono Marini e Morbidelli, mentre Fabio Quartararo con la sua Yamaha era in linea per entrare in top ten a fine sessione ma è stato ''fregato'' dalla pioggia che ha iniziato a cadere proprio agli sgoccioli della sessione. E allora si accontenta del 13° posto il francese, davanti al sudafricano Brad Binder (KTM), caduto nel finale, e all'iberico Raul Fernandez (Aprilia). Per trovare Nicolò Bulega bisogna scendere in 17° posizione, ma considerando che non ha mai guidato prima questa moto, prendere solo un secondo netto da Marquez e Bagnaia è un risultato più che lusinghiero. L'italiano, vice iridato della Superbike, si è piazzato alle spalle di Miller e davanti a Rins, Bastianini, Chantra, Savadori e a un mesto Oliveira, ultimo sulla pista di casa.
👊 @alexmarquez73 BACK in control with a 1:37.974!#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/Gtq6ndmgRT
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 7, 2025
Risultati Prove Libere 1 MotoGP Portogallo 2025
🔝 @alexmarquez73 draws first blood in FP1 ahead of Bezzecchi and @jackmilleraus#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/iWoY38JxjN
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 7, 2025
Risultati Prequalifiche MotoGP Portogallo 2025
A one-man show today at Portimao 😎
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 7, 2025
It's Advantage Alex, leading @PeccoBagnaia and @37_pedroacosta into Saturday 🚀#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/fmANI9nHRH



