Il sabato del Gran Premio del Portogallo è iniziata con un'intensa FP2 su pista in rapido asciugamento dopo la pioggia mattutina, e proseguita con una serrata sessione di qualifica che ha visto primeggiare Marco Bezzecchi, autore di un ottimo 1:37.556, circa un decimo e mezzo meglio di Pedro Acosta (KTM) e 3 decimi davanti a Fabio Quartararo (Yamaha). Le Ducati non centrano la prima fila, ma con Alex Marquez (Caduto nel finale) e Francesco Bagnaia si piazzano in seconda, in compagnia della sorprendente Honda di Johann Zarco. Settimo Joan Mir (Honda), che in terza fila si ritrova con Jack Miller (Yamaha) e Fabio Di Giannantonio (Ducati). Quarta fila, infine, per Pol Espargaro (KTM), Fermin Aldeguer (Ducati) e Ai Ogura (Aprilia). Dalla Q2 erano saliti Quartararo e Miller, mentre in quinta fila, esclusi per poco dalla Q2, prendono posizione Luca Marini (Honda), Brad Binder (KTM) e Franco Morbidelli (Ducati). Una discreta sessione, non finalizzata nel finale, relega Enea Bastianini e la sua KTM in sesta fila, insieme ad Alex Rins (Yamaha) e a un ottimo Nicolò Bulega, che sarebbe potuto essere ben più avanti se non avesse fatto un dritto in quello che sembrava essere il suo giro migliore. Settima fila per Miguel Oliveira (Yamaha), Lorenzo Savadori (Aprilia) e Somkiat Chantra (Honda), mentre non prende parte alle gare Raul Fernandez (Aprilia), dichiarato unfit dopo la caduta di ieri.
What a LAST SECTOR by Bez! ⚡
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 8, 2025
The Italian sets a mighty 1:37.557 🔥#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/AfXaIpdP2Q
Alex Marquez argina Acosta e vince! Bez terzo, Bagnaia crolla: 8°
Nella sprint del pomeriggio Bezzecchi parte bene e tiene dietro Acosta e Alex Marquez nel primo giro e mezzo, con Quartararo e Bagnaia che perdono una posizione. Acosta riesce a passare Bezzecchi nel corso del secondo giro e a mettersi al comando, Alex Marquez invece nel successivo. Il terzetto prosegue compatto mentre Quartararo Bagnaia e un buon Diggia perdono terreno. Nel corso del quinto giro si ritirano Mir (rientrato ai box) e Bulega (caduto). Le scintille scoppiano al giro 6, con un grandissimo duello tra Acosta e Marquez che si sorpassano per un giro, con Bezzecchi spettatore privilegiato. Dopo qualche giro di schermaglie Alex Marquez piazza la stoccata decisiva a 4 giri dal termine e sembra potersene andare, lasciando gli altri due a giocarsi le piazze su podio. Frattanto Diggia passa Bagnaia e si fionda su Quartararo, senza però possibili ambizioni di podio. Pecco, invece, fatica a tenere dietro Zarco, Binder e Aldeguer, tutti più veloci di lui. All'ultimo giro Acosta si rifà sotto a Marquez, complice un problema di gomme per il ducatista, ma il motorone Ducati lo salva e allo sprint trionfa su Acosta e Bezzecchi. Quarto Quartararo, che argina Di Giannantonio, mentre Aldeguer e Zarco passano Bagnaia al fotofinish e lo relegano all'ottavo posto. Un punticino anche per Brad Binder con KTM. In classifica Bezzecchi allunga su Bagnaia per la terza posizione, e se domani non cambia qualcosa, le prospettive non sono di inversione di marcia per il tre volte iridato italiano.
Here we go again! 🥵
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 8, 2025
But @alexmarquez73 looks like he's hanging on! #PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/FHz9P5pzqN
Risultati Qualifiche MotoGP Portogallo 2025
BEZ flies to pole position at Portimao as @alexmarquez73 crashes out ⚡️💥@37_pedroacosta and Quartararo complete the front row 👊#PortugueseGPpic.twitter.com/QI6V35ULnV
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 8, 2025
Risultati Gara Sprint MotoGP Portogallo 2025
Hopefully @alexmarquez73 vs @37_pedroacosta was just the appetizer to tomorrow's main course 🤩🔜
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 8, 2025
Here are your #TissotSprint results 👇 #PortugueseGPpic.twitter.com/zvcq9KqfXR



